Sabato 1 novembre alle 18.00, il Napoli capolista ospiterà il Como 5° in classifica per una sfida valida per il 10° turno di Serie A. Una sfida ambiziosa, delicata e impronosticabile. Reduce dall’1-0 sul Lecce, la squadra di Antonio Conte vuole approfittare dell’occasione, sperando di allungare in classifica visto lo scontro diretto Milan-Roma. Il Como di Fabregas, invece, arriva dal netto 3-1 contro il Verona e, in uno stato di forma decisamente positivo, vuole rimanere nelle primissime posizioni.
Di seguito la probabile formazione per i biancazzurri, che sfideranno la capolista al "Maradona".
Ancora un 4-2-3-1 per Cesc Fabregas, che in porta va sul sicuro con Butez. In difesa, poi, spazio a Jacobo Ramón e Diego Carlos, con Alex Valle terzino sinistro e Posch (in vantaggio su Smolcic) sulla destra. Sulla mediana, invece, ecco Da Cunha, e uno tra Perrone e Caqueret, con l’argentino classe 2003 in vantaggio sul francese.
Sulla trequarti, poi, spazio a Jesus Rodriguez esterno sinistro, Assane Diao esterno destro, e ovviamente Nico Paz alle spalle di Douvikas unica punta. Non si esclude, però, un utilizzo dal 1′ di Kühn.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramón,Diego Carlos, Valle; Da Cunha, Perrone; Diao, Nico Paz, Rodríguez; Douvikas. All. Fabregas
di Napoli Magazine
31/10/2025 - 17:27
Sabato 1 novembre alle 18.00, il Napoli capolista ospiterà il Como 5° in classifica per una sfida valida per il 10° turno di Serie A. Una sfida ambiziosa, delicata e impronosticabile. Reduce dall’1-0 sul Lecce, la squadra di Antonio Conte vuole approfittare dell’occasione, sperando di allungare in classifica visto lo scontro diretto Milan-Roma. Il Como di Fabregas, invece, arriva dal netto 3-1 contro il Verona e, in uno stato di forma decisamente positivo, vuole rimanere nelle primissime posizioni.
Di seguito la probabile formazione per i biancazzurri, che sfideranno la capolista al "Maradona".
Ancora un 4-2-3-1 per Cesc Fabregas, che in porta va sul sicuro con Butez. In difesa, poi, spazio a Jacobo Ramón e Diego Carlos, con Alex Valle terzino sinistro e Posch (in vantaggio su Smolcic) sulla destra. Sulla mediana, invece, ecco Da Cunha, e uno tra Perrone e Caqueret, con l’argentino classe 2003 in vantaggio sul francese.
Sulla trequarti, poi, spazio a Jesus Rodriguez esterno sinistro, Assane Diao esterno destro, e ovviamente Nico Paz alle spalle di Douvikas unica punta. Non si esclude, però, un utilizzo dal 1′ di Kühn.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramón,Diego Carlos, Valle; Da Cunha, Perrone; Diao, Nico Paz, Rodríguez; Douvikas. All. Fabregas
 
     
    