La Cremonese si prepara al derby lombardo contro l'Atalanta, in programma sabato sera allo Zini. Dopo il pareggio di lunedì con l'Udinese la squadra di Davide Nicola ha lavorato con intensità nella settimana corta, puntando a confermare la solidità e l'identità di gioco mostrate nelle ultime uscite. I grigiorossi arrivano con buone sensazioni, anche se di fronte ci sarà un'Atalanta reduce dall'impegno di Champions League, dunque con qualche possibile rotazione ma sempre temibile per qualità e ritmo. In casa Cremonese non sono attese rivoluzioni di formazione. Emil Audero ha definitivamente superato i problemi muscolari che lo avevano tenuto ai box e dovrebbe tornare tra i pali dal primo minuto. Per il resto, Nicola non sembra orientato a troppi cambiamenti, con la consueta attenzione alla fase di non possesso e ripartenze rapide sulle corsie. L'unico vero dubbio riguarda l'attacco: resta da sciogliere il ballottaggio tra Sanabria, rimasto a riposo nell'ultima gara e Vardy, autore di una prova generosa ma non ancora al top della condizione dopo il lungo stop. La scelta potrebbe dipendere anche dalla gestione delle energie in vista del prossimo turno infrasettimanale, che vedrà la Cremonese impegnata mercoledì sera a Marassi contro il Genoa.
di Napoli Magazine
23/10/2025 - 18:55
La Cremonese si prepara al derby lombardo contro l'Atalanta, in programma sabato sera allo Zini. Dopo il pareggio di lunedì con l'Udinese la squadra di Davide Nicola ha lavorato con intensità nella settimana corta, puntando a confermare la solidità e l'identità di gioco mostrate nelle ultime uscite. I grigiorossi arrivano con buone sensazioni, anche se di fronte ci sarà un'Atalanta reduce dall'impegno di Champions League, dunque con qualche possibile rotazione ma sempre temibile per qualità e ritmo. In casa Cremonese non sono attese rivoluzioni di formazione. Emil Audero ha definitivamente superato i problemi muscolari che lo avevano tenuto ai box e dovrebbe tornare tra i pali dal primo minuto. Per il resto, Nicola non sembra orientato a troppi cambiamenti, con la consueta attenzione alla fase di non possesso e ripartenze rapide sulle corsie. L'unico vero dubbio riguarda l'attacco: resta da sciogliere il ballottaggio tra Sanabria, rimasto a riposo nell'ultima gara e Vardy, autore di una prova generosa ma non ancora al top della condizione dopo il lungo stop. La scelta potrebbe dipendere anche dalla gestione delle energie in vista del prossimo turno infrasettimanale, che vedrà la Cremonese impegnata mercoledì sera a Marassi contro il Genoa.