Finisce 1-1 come all'andata tra Montecalcio e Gladiator che, dopo la sfida di fine ottobre a Santa Maria Capua Vetere, si ritrovano oggi al "Vezzuto Marasco" di Monte di Procida e danno vita ad una gara combattuta e dai ritmi elevati. Una rete per tempo, con il vantaggio ospite di Arario e la risposta montese di Rabbeni, consente al Montecalcio di raggiungere momentaneamente il Quarto al tredicesimo posto, in attesa dell'impegno con l'Afragolese, mentre lascia il Gladiator fuori dalla zona playoff, seppur con la chance di riagganciarla nel recupero che i nerazzurri dovranno giocare a Sant'Anastasia.
LA PARTITA - Il Montecalcio inizia il match con un'età media di 24 anni e mezzo negli 11 titolari ma, nonostante ciò, lo fa senza paura: l'avvio aggressivo porta Mascolo al tiro alto dopo appena 30 secondi e alla mancata deviazione per questione di centimetri al 2'. La grande pressione dei padroni di casa va stabilizzandosi col passare dei minuti e il Gladiator colpisce al primo tiro: al 36' un'azione avvolgente porta Arario al tiro da posizione defilata e, dopo la sfortuna del palo colpito, è invece fortunato con il rimbalzo, che gli concede la seconda occasione di battere a rete a porta ormai sguarnita. Gli ospiti provano ad approfittare del contraccolpo psicologico del Montecalcio e vanno ancora al tiro due minuti dopo con Bacio Terracino, ma la sua conclusione a giro finisce alta sopra l'incrocio. L'ultima chance del primo tempo è del Montecalcio: al 44' Salvati crossa per la testa di Castaldo, che la gira in modo preciso verso l'angolino basso alla destra di Russo, ma il portiere si supera e nega il pareggio. Nella ripresa è ancora pericoloso Bacio Terracino, che al 54' converge verso il centro da destra e va al diagonale di poco fuori. Lo imita qualche minuto più tardi Liguori appena entrato, ma Rosolino si sostituisce a Castiglio e respinge la conclusione. Mister Iervolino gioca quindi la carta del doppio centravanti, che al 77 dà i suoi frutti: la zampata del neo entrato Rabbeni durante un'incomprensione tra portiere e difensore vale il pareggio. Il Montecalcio chiude la gara con quattro "under" in campo (due 2007 e due 2005), ma il finale teso mette solo in mostra la voglia di non perdere delle due squadre, che alla fine si annullano a vicenda fino al triplice fischio.
ASD MONTECALCIO - GLADIATOR 1924 1-1
ASD MONTECALCIO: Castiglio, Salvati, Rosolino, Perretta, Della Rocca (88' Ricciolino), Grieco (70' Marigliano), Ruggiero, Di Martino (64' Rabbeni), Rimoli, Mascolo (93' De Vivo), Castaldo. All. Iervolino.
GLADIATOR 1924: Russo, Di Giovanni, Argento, De Marco, Campanella (93' Guarino), Picascia, Arario, Gatto (51' Calabrò), Orlando (85' Umile), Bacio Terracino (64' Liguori), Mansour (59' Mosca). All. Platone.
MARCATORI: 36' Arario (G), 77' Rabbeni (M).
ARBITRO: Nazzareno Pisano di Benevento (assistenti: Maria Vittoria Ievolella di Benevento e Nicola Valcaccia di Castellammare di Stabia)
NOTE: Ammoniti Mascolo, Iervolino (all.), Castaldo (M); Campanella, Gatto, Picascia, Liguori, Argento (G). Espulso Arario (G) al 95' per fallo di reazione. Corner 2-1. Senza recupero 1°T, 6' 2°T.
di Napoli Magazine
22/02/2025 - 18:11
Finisce 1-1 come all'andata tra Montecalcio e Gladiator che, dopo la sfida di fine ottobre a Santa Maria Capua Vetere, si ritrovano oggi al "Vezzuto Marasco" di Monte di Procida e danno vita ad una gara combattuta e dai ritmi elevati. Una rete per tempo, con il vantaggio ospite di Arario e la risposta montese di Rabbeni, consente al Montecalcio di raggiungere momentaneamente il Quarto al tredicesimo posto, in attesa dell'impegno con l'Afragolese, mentre lascia il Gladiator fuori dalla zona playoff, seppur con la chance di riagganciarla nel recupero che i nerazzurri dovranno giocare a Sant'Anastasia.
LA PARTITA - Il Montecalcio inizia il match con un'età media di 24 anni e mezzo negli 11 titolari ma, nonostante ciò, lo fa senza paura: l'avvio aggressivo porta Mascolo al tiro alto dopo appena 30 secondi e alla mancata deviazione per questione di centimetri al 2'. La grande pressione dei padroni di casa va stabilizzandosi col passare dei minuti e il Gladiator colpisce al primo tiro: al 36' un'azione avvolgente porta Arario al tiro da posizione defilata e, dopo la sfortuna del palo colpito, è invece fortunato con il rimbalzo, che gli concede la seconda occasione di battere a rete a porta ormai sguarnita. Gli ospiti provano ad approfittare del contraccolpo psicologico del Montecalcio e vanno ancora al tiro due minuti dopo con Bacio Terracino, ma la sua conclusione a giro finisce alta sopra l'incrocio. L'ultima chance del primo tempo è del Montecalcio: al 44' Salvati crossa per la testa di Castaldo, che la gira in modo preciso verso l'angolino basso alla destra di Russo, ma il portiere si supera e nega il pareggio. Nella ripresa è ancora pericoloso Bacio Terracino, che al 54' converge verso il centro da destra e va al diagonale di poco fuori. Lo imita qualche minuto più tardi Liguori appena entrato, ma Rosolino si sostituisce a Castiglio e respinge la conclusione. Mister Iervolino gioca quindi la carta del doppio centravanti, che al 77 dà i suoi frutti: la zampata del neo entrato Rabbeni durante un'incomprensione tra portiere e difensore vale il pareggio. Il Montecalcio chiude la gara con quattro "under" in campo (due 2007 e due 2005), ma il finale teso mette solo in mostra la voglia di non perdere delle due squadre, che alla fine si annullano a vicenda fino al triplice fischio.
ASD MONTECALCIO - GLADIATOR 1924 1-1
ASD MONTECALCIO: Castiglio, Salvati, Rosolino, Perretta, Della Rocca (88' Ricciolino), Grieco (70' Marigliano), Ruggiero, Di Martino (64' Rabbeni), Rimoli, Mascolo (93' De Vivo), Castaldo. All. Iervolino.
GLADIATOR 1924: Russo, Di Giovanni, Argento, De Marco, Campanella (93' Guarino), Picascia, Arario, Gatto (51' Calabrò), Orlando (85' Umile), Bacio Terracino (64' Liguori), Mansour (59' Mosca). All. Platone.
MARCATORI: 36' Arario (G), 77' Rabbeni (M).
ARBITRO: Nazzareno Pisano di Benevento (assistenti: Maria Vittoria Ievolella di Benevento e Nicola Valcaccia di Castellammare di Stabia)
NOTE: Ammoniti Mascolo, Iervolino (all.), Castaldo (M); Campanella, Gatto, Picascia, Liguori, Argento (G). Espulso Arario (G) al 95' per fallo di reazione. Corner 2-1. Senza recupero 1°T, 6' 2°T.