NAPOLI - Cala il sipario sulla terza stagione della serie tv "Mina Settembre" che ha come protagonista una assistente sociale che lavora nel centro storico di Napoli, personaggio interpretato con estrema bravura da Serena Rossi, nato dalla magnifica penna di Maurizio de Giovanni e amatissimo dal pubblico televisivo. La serie continua a riscuotere grande successo per la verosimiglianza delle storie raccontate e per la grande umanità dei suoi protagonisti. Emozioni, gioie e dolori sono ben calibrati in ogni episodio, narrato sempre con una dose di sano umorismo. Il cast di attori è la vera marcia in più per la piena riuscita del progetto, da Marisa Laurito che interpreta l'amatissimo personaggio di zia Rosa, con un modo di fare un po' invadente, ma sempre pronta a consolare i membri della sua famiglia, a sfornare prelibatezze culinarie e a dare il suo aiuto, a Chiara Russo nel ruolo di Fiore, una giovane assistente sociale palermitana che affianca Mina nel consultorio, ad Erasmo Genzini nelle vesti di Jonathan, un giovane che ha cambiato vita dopo un passato burrascoso e prova a far breccia nel cuore di Fiore con la sua spontaneità e simpatia, oltre alla sua indiscutibile bellezza. Molto brava Ludovica Nasti nel ruolo di Viola, che Mina vorrebbe adottare con suo marito Domenico, interpretato dall'affascinante Giuseppe Zeno. A completare il microcosmo di Mina ci sono le sue due migliori amiche Irene e Titti con i rispettivi partner, il portinaio Rudi Trapanese e l'ostetrica Rosaria, tutti personaggi ben caratterizzati a cui gli spettatori sono già affezionati da tempo. Il finale ben ideato sembra chiudere un cerchio, senza la necessità di strizzare l'occhio ad una futura - ed al momento solo ipotetica - quarta stagione. Appassionante.
MINA SETTEMBRE 3
GENERE: Commedia, drammatico, sentimentale
FORMATO: Serie Tv
ANNO: 2021 – in produzione
REGIA: Tiziana Aristarco
SOGGETTO: dai racconti di Maurizio de Giovanni, soggetto di serie di Doriana Leondeff (st. 1), Marco Videtta (st. 1), Fabrizio Cestaro (st. 2-3), Fabrizia Midulla (st. 2-3), Silvia Napolitano (st. 2)
ATTORI: Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Christiane Filangieri, Valentina D'Agostino, Nando Paone, Davide Devenuto, Michele Rosiello, Susy Del Giudice, Francesco Di Napoli, Primo Reggiani, Yari Gugliucci, Antonia Liskova, Marisa Laurito, Massimo Wertmüller, Rosalia Porcaro, Marina Confalone, Ludovica Nasti, Chiara Russo, Erasmo Genzini, Luca Ward.
PAESE: ITALIA
DURATA: Stagione 3, 36 episodi, 50 Min. (episodio)
DISTRIBUZIONE: Rai1, RaiPlay
LO SCRIGNO su Mina Settembre Stagione 2 (CLICCA QUI)
LO SCRIGNO su Mina Settembre Stagione 1 (CLICCA QUI)
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
22/02/2025 - 16:00
NAPOLI - Cala il sipario sulla terza stagione della serie tv "Mina Settembre" che ha come protagonista una assistente sociale che lavora nel centro storico di Napoli, personaggio interpretato con estrema bravura da Serena Rossi, nato dalla magnifica penna di Maurizio de Giovanni e amatissimo dal pubblico televisivo. La serie continua a riscuotere grande successo per la verosimiglianza delle storie raccontate e per la grande umanità dei suoi protagonisti. Emozioni, gioie e dolori sono ben calibrati in ogni episodio, narrato sempre con una dose di sano umorismo. Il cast di attori è la vera marcia in più per la piena riuscita del progetto, da Marisa Laurito che interpreta l'amatissimo personaggio di zia Rosa, con un modo di fare un po' invadente, ma sempre pronta a consolare i membri della sua famiglia, a sfornare prelibatezze culinarie e a dare il suo aiuto, a Chiara Russo nel ruolo di Fiore, una giovane assistente sociale palermitana che affianca Mina nel consultorio, ad Erasmo Genzini nelle vesti di Jonathan, un giovane che ha cambiato vita dopo un passato burrascoso e prova a far breccia nel cuore di Fiore con la sua spontaneità e simpatia, oltre alla sua indiscutibile bellezza. Molto brava Ludovica Nasti nel ruolo di Viola, che Mina vorrebbe adottare con suo marito Domenico, interpretato dall'affascinante Giuseppe Zeno. A completare il microcosmo di Mina ci sono le sue due migliori amiche Irene e Titti con i rispettivi partner, il portinaio Rudi Trapanese e l'ostetrica Rosaria, tutti personaggi ben caratterizzati a cui gli spettatori sono già affezionati da tempo. Il finale ben ideato sembra chiudere un cerchio, senza la necessità di strizzare l'occhio ad una futura - ed al momento solo ipotetica - quarta stagione. Appassionante.
MINA SETTEMBRE 3
GENERE: Commedia, drammatico, sentimentale
FORMATO: Serie Tv
ANNO: 2021 – in produzione
REGIA: Tiziana Aristarco
SOGGETTO: dai racconti di Maurizio de Giovanni, soggetto di serie di Doriana Leondeff (st. 1), Marco Videtta (st. 1), Fabrizio Cestaro (st. 2-3), Fabrizia Midulla (st. 2-3), Silvia Napolitano (st. 2)
ATTORI: Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Christiane Filangieri, Valentina D'Agostino, Nando Paone, Davide Devenuto, Michele Rosiello, Susy Del Giudice, Francesco Di Napoli, Primo Reggiani, Yari Gugliucci, Antonia Liskova, Marisa Laurito, Massimo Wertmüller, Rosalia Porcaro, Marina Confalone, Ludovica Nasti, Chiara Russo, Erasmo Genzini, Luca Ward.
PAESE: ITALIA
DURATA: Stagione 3, 36 episodi, 50 Min. (episodio)
DISTRIBUZIONE: Rai1, RaiPlay
LO SCRIGNO su Mina Settembre Stagione 2 (CLICCA QUI)
LO SCRIGNO su Mina Settembre Stagione 1 (CLICCA QUI)
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com