Calcio
EUROPA LEAGUE - Svelate date, calendario e sede della finale dell'edizione 2024/2025
06.02.2024 20:32 di Napoli Magazine Fonte: Gianlucadimarzio.com
aA

L'11 luglio prenderà il via l'Europa League 2024-2025. Sarà la 54ª edizione della seconda manifestazione continentale più importante, la sedicesima con questa nomenclautra (nelle precedenti edizioni la competizione era denominata Coppa UEFA). Come per la Champions League, anche l'Europa League avrà un format tutto nuovo. Invece dei gironi, vi sarà un unico campionato a 36 squadre.

 

Come di consueto, la manifestazione inizierà con quattro turni preliminari, che andranno in scena in estate. Più precisamente inizieranno con il primo turno dall'11 luglio e termineranno con il ritorno degli spareggi il 29 agosto.

 

Primo turno di qualificazione: 11 e 18 luglio 2024
Secondo turno di qualificazione: 25 luglio e 1 agosto 2024
Terzo turno di qualificazione: 8 e 15 agosto 2024
Spareggi: 22 e 29 agosto 2024

 

Dato il cambiamento del format, la fase a gruppi diventerà la fase campionato, e ogni squadra sarà impegnata in 8 gare invece che in 6. Si partirà il 25 settembre 2024 e si concluderà il 30 gennaio 2025.

 

Prima giornata: 25-26 settembre 2024
Seconda giornata: 3 ottobre 2024
Terza giornata: 24 ottobre 2024
Quarta giornata: 7 novembre 2024
Quinta giornata: 28 novembre 2024
Sesta giornata: 12 dicembre 2024
Settima giornata: 23 gennaio 2025
Ottava giornata: 30 gennaio 2025
  

La fase a eliminazione diretta inizierà con gli spareggi il 13 e 20 febbraio 2025. Dal 6 marzo partiranno gli ottavi di finale e si terminerà il 21 maggio 2025, con la finalissima. L'impianto che ospiterà l'ultimo atto dell'Europa League 2024-2025 sarà l'Estadio de San Mamés di Bilbao, in Spagna.

 

Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 13 e 20 febbraio 2025
Ottavi di finale: 6 e 13 marzo 2025
Quarti di finale: 10 e 17 aprile 2025
Semifinali: 1 e 8 maggio 2025
Finale: 21 maggio 2025

 

Primo turno di qualificazione: 18 giugno 2024
Secondo turno di qualificazione: 19 giugno 2024
Terzo turno di qualificazione: 22 luglio 2024
Spareggi: 5 agosto 2024
Fase campionato: 29 agosto 2024
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 31 gennaio 2025
Ottavi di finale, quarti di finale, semifinali: 21 febbraio 2025
 

Il nuovo format dell'Europa League 2024-2025
L'Europa League 2024-2025 sarà quella del debutto del nuovo format, che non prevede più una fase a gironi, ma un unico campionato a 36 squadre, con una sola classifica. Ogni squadra affronterà 8 avversarie differenti, 4 in casa e 4 in trasferta. Al termine delle 8 giornate, le prime 8 in classifica si qualificheranno automaticamente agli ottavi di finale. Le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto si giocheranno gli spareggi; in palio i restanti posti agli ottavi di finale.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EUROPA LEAGUE - Svelate date, calendario e sede della finale dell'edizione 2024/2025

di Napoli Magazine

06/02/2024 - 20:32

L'11 luglio prenderà il via l'Europa League 2024-2025. Sarà la 54ª edizione della seconda manifestazione continentale più importante, la sedicesima con questa nomenclautra (nelle precedenti edizioni la competizione era denominata Coppa UEFA). Come per la Champions League, anche l'Europa League avrà un format tutto nuovo. Invece dei gironi, vi sarà un unico campionato a 36 squadre.

 

Come di consueto, la manifestazione inizierà con quattro turni preliminari, che andranno in scena in estate. Più precisamente inizieranno con il primo turno dall'11 luglio e termineranno con il ritorno degli spareggi il 29 agosto.

 

Primo turno di qualificazione: 11 e 18 luglio 2024
Secondo turno di qualificazione: 25 luglio e 1 agosto 2024
Terzo turno di qualificazione: 8 e 15 agosto 2024
Spareggi: 22 e 29 agosto 2024

 

Dato il cambiamento del format, la fase a gruppi diventerà la fase campionato, e ogni squadra sarà impegnata in 8 gare invece che in 6. Si partirà il 25 settembre 2024 e si concluderà il 30 gennaio 2025.

 

Prima giornata: 25-26 settembre 2024
Seconda giornata: 3 ottobre 2024
Terza giornata: 24 ottobre 2024
Quarta giornata: 7 novembre 2024
Quinta giornata: 28 novembre 2024
Sesta giornata: 12 dicembre 2024
Settima giornata: 23 gennaio 2025
Ottava giornata: 30 gennaio 2025
  

La fase a eliminazione diretta inizierà con gli spareggi il 13 e 20 febbraio 2025. Dal 6 marzo partiranno gli ottavi di finale e si terminerà il 21 maggio 2025, con la finalissima. L'impianto che ospiterà l'ultimo atto dell'Europa League 2024-2025 sarà l'Estadio de San Mamés di Bilbao, in Spagna.

 

Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 13 e 20 febbraio 2025
Ottavi di finale: 6 e 13 marzo 2025
Quarti di finale: 10 e 17 aprile 2025
Semifinali: 1 e 8 maggio 2025
Finale: 21 maggio 2025

 

Primo turno di qualificazione: 18 giugno 2024
Secondo turno di qualificazione: 19 giugno 2024
Terzo turno di qualificazione: 22 luglio 2024
Spareggi: 5 agosto 2024
Fase campionato: 29 agosto 2024
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 31 gennaio 2025
Ottavi di finale, quarti di finale, semifinali: 21 febbraio 2025
 

Il nuovo format dell'Europa League 2024-2025
L'Europa League 2024-2025 sarà quella del debutto del nuovo format, che non prevede più una fase a gironi, ma un unico campionato a 36 squadre, con una sola classifica. Ogni squadra affronterà 8 avversarie differenti, 4 in casa e 4 in trasferta. Al termine delle 8 giornate, le prime 8 in classifica si qualificheranno automaticamente agli ottavi di finale. Le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto si giocheranno gli spareggi; in palio i restanti posti agli ottavi di finale.

Fonte: Gianlucadimarzio.com