Calcio
EVENTO - Al via la ventiduesima edizione della Coppa Italia Medici a Napoli, il programma dal 26 al 28 settembre
22.09.2025 15:39 di Napoli Magazine
aA

Il circuito dei medici-calciatori di scena da venerdì 26 a domenica 28 in Campania per la fase finale della ventiduesima Coppa Italia. È la quarta volta che la manifestazione si svolge ai piedi del Vesuvio. Nelle precedenti occasioni, a Napoli nel 2010 e nel 2016, vinsero rispettivamente i medici di Milano-Brianza e Melito Porto Salvo, mentre nel 2019 a Boscoreale si impose Trinacria Palermo. Saranno i campi di Portici, San Giorgio a Cremano e Torre del Greco ad ospitare le gare dell’edizione 2025 "Costa del Vesuvio", organizzata dall’Asd Nazionale Medici Calcio in collaborazione con l’Aics e il patrocinio dei Comuni di Portici e Torre del Greco. Otto le formazioni in lizza per il trofeo: i detentori del Napoli (successo centrato l’anno scorso a Viareggio), Melito Porto Salvo (vincitori di ben sette Coppe Italia), Napoli Flegrea, Cosenza, Trinacria Palermo, Avellino, Bologna e Salerno. Nell’Albo d’Oro della manifestazione troviamo anche Reggio Calabria (3), Cosenza, Trinacria, Milano-Brianza e Napoli (2), Firenze, Bari, Flegrea e Palermo (1).

Venerdì mattina i quarti di finale: a San Giorgio a Cremano, Melito-Napoli (9,30) e a seguire Cosenza-Napoli Flegrea mentre al “Liguori” di Torre del Greco, prima Bologna-Salerno (10,30) e dopo Trinacria-Avellino. Sabato mattina le semifinali, in contemporanea a partire dalle 9, a Torre del Greco e allo stadio “San Ciro” di Portici. Nella stessa giornata, a Torre del Greco, il quadrangolare dell’amicizia tra le squadre eliminate. Domenica alle 9,30 la finale per il primo e secondo posto. I vincitori sfideranno i medici campioni d’Italia del Taranto per l’assegnazione della Super Coppa 2025.

L’Asd Nazionale Medici Calcio, che in occasione della tappa campana eleggerà il nuovo Consiglio direttivo e il nuovo presidente (attualmente la compagine è guidata dal dottore Giovanni Borrelli), ha intanto reso noto la formula sperimentale del prossimo campionato italiano che prevede una fase a gironi e una fase finale (giugno 2026). Dodici le squadre iscritte: Milano-Brianza, Bologna, Pescara, Bari, Avellino, Napoli, Napoli Flegrea, Salerno, Cosenza, Melito Porto Salvo, Trinacria Palermo e Palermo Medica. Verranno formati tre gironi da quattro squadre. Tre le teste di serie (Napoli, Trinacria e Cosenza per avere disputato almeno due finali negli ultimi cinque anni). Sorteggio dei gironi e calendario martedì 30 settembre. Le prime partite a novembre, le ultime a fine marzo.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - Al via la ventiduesima edizione della Coppa Italia Medici a Napoli, il programma dal 26 al 28 settembre

di Napoli Magazine

22/09/2025 - 15:39

Il circuito dei medici-calciatori di scena da venerdì 26 a domenica 28 in Campania per la fase finale della ventiduesima Coppa Italia. È la quarta volta che la manifestazione si svolge ai piedi del Vesuvio. Nelle precedenti occasioni, a Napoli nel 2010 e nel 2016, vinsero rispettivamente i medici di Milano-Brianza e Melito Porto Salvo, mentre nel 2019 a Boscoreale si impose Trinacria Palermo. Saranno i campi di Portici, San Giorgio a Cremano e Torre del Greco ad ospitare le gare dell’edizione 2025 "Costa del Vesuvio", organizzata dall’Asd Nazionale Medici Calcio in collaborazione con l’Aics e il patrocinio dei Comuni di Portici e Torre del Greco. Otto le formazioni in lizza per il trofeo: i detentori del Napoli (successo centrato l’anno scorso a Viareggio), Melito Porto Salvo (vincitori di ben sette Coppe Italia), Napoli Flegrea, Cosenza, Trinacria Palermo, Avellino, Bologna e Salerno. Nell’Albo d’Oro della manifestazione troviamo anche Reggio Calabria (3), Cosenza, Trinacria, Milano-Brianza e Napoli (2), Firenze, Bari, Flegrea e Palermo (1).

Venerdì mattina i quarti di finale: a San Giorgio a Cremano, Melito-Napoli (9,30) e a seguire Cosenza-Napoli Flegrea mentre al “Liguori” di Torre del Greco, prima Bologna-Salerno (10,30) e dopo Trinacria-Avellino. Sabato mattina le semifinali, in contemporanea a partire dalle 9, a Torre del Greco e allo stadio “San Ciro” di Portici. Nella stessa giornata, a Torre del Greco, il quadrangolare dell’amicizia tra le squadre eliminate. Domenica alle 9,30 la finale per il primo e secondo posto. I vincitori sfideranno i medici campioni d’Italia del Taranto per l’assegnazione della Super Coppa 2025.

L’Asd Nazionale Medici Calcio, che in occasione della tappa campana eleggerà il nuovo Consiglio direttivo e il nuovo presidente (attualmente la compagine è guidata dal dottore Giovanni Borrelli), ha intanto reso noto la formula sperimentale del prossimo campionato italiano che prevede una fase a gironi e una fase finale (giugno 2026). Dodici le squadre iscritte: Milano-Brianza, Bologna, Pescara, Bari, Avellino, Napoli, Napoli Flegrea, Salerno, Cosenza, Melito Porto Salvo, Trinacria Palermo e Palermo Medica. Verranno formati tre gironi da quattro squadre. Tre le teste di serie (Napoli, Trinacria e Cosenza per avere disputato almeno due finali negli ultimi cinque anni). Sorteggio dei gironi e calendario martedì 30 settembre. Le prime partite a novembre, le ultime a fine marzo.