L'assemblea degli azionisti del Genoa ha approvato il bilancio d'esercizio al 30 giugno 2025 del club rossoblù che ha chiuso con perdite per 33,3 milioni di euro, dimezzando le perdite dell'esercizio precedente e un debito di 129 milioni di euro in netto miglioramento rispetto ai 160 milioni dell'esercizio precedente. L'assemblea ha poi votato a favore della proposta di revoca per "giusta causa" del ruolo di consigliere di amministrazione dell'ex presidente Alberto Zangrillo, mentre è stato approvato l'ingresso nel cda del Genoa Ovidio Golea e Razvan Rat già cooptati in precedenza. Non è stata presa in considerazione invece "l'opportunità di esperire un'azione di responsabilità nei confronti del Consigliere Alberto Zangrillo" come era stato inserito nella convocazione dei soci. Tra i dati positivi l'aumento del patrimonio netto che passa da 1,05 milioni a 17,9 milioni grazie all'iniezione di 40 milioni, già interamente versati, dall'azionista di maggioranza Dan Sucu, presente all'assemblea. Positivo anche il Mol (margine operativo lordo) per oltre 27 milioni di euro, dato che si conferma per il secondo anno consecutivo. Spiccano nel bilancio approvato alcune operazioni di mercato come la cessione di Gudmundsson alla Fiorentina che ha portato nelle casse rossoblù oltre 24 milioni di euro tra prestito oneroso e premio di valorizzazione, per la precisione 24.362.000. Mentre le cessioni di Retegui e Martinez hanno fruttato plusvalenze per quasi 20 milioni di euro. Ad accogliere gli azionisti fuori dai cancelli del centro sportuivo anche una decina di tofosi mentre nella notte sui muri accanto al cancello d'entrata sono apparse scritte contro l'ad Andre Balzquez.
di Napoli Magazine
27/10/2025 - 16:17
L'assemblea degli azionisti del Genoa ha approvato il bilancio d'esercizio al 30 giugno 2025 del club rossoblù che ha chiuso con perdite per 33,3 milioni di euro, dimezzando le perdite dell'esercizio precedente e un debito di 129 milioni di euro in netto miglioramento rispetto ai 160 milioni dell'esercizio precedente. L'assemblea ha poi votato a favore della proposta di revoca per "giusta causa" del ruolo di consigliere di amministrazione dell'ex presidente Alberto Zangrillo, mentre è stato approvato l'ingresso nel cda del Genoa Ovidio Golea e Razvan Rat già cooptati in precedenza. Non è stata presa in considerazione invece "l'opportunità di esperire un'azione di responsabilità nei confronti del Consigliere Alberto Zangrillo" come era stato inserito nella convocazione dei soci. Tra i dati positivi l'aumento del patrimonio netto che passa da 1,05 milioni a 17,9 milioni grazie all'iniezione di 40 milioni, già interamente versati, dall'azionista di maggioranza Dan Sucu, presente all'assemblea. Positivo anche il Mol (margine operativo lordo) per oltre 27 milioni di euro, dato che si conferma per il secondo anno consecutivo. Spiccano nel bilancio approvato alcune operazioni di mercato come la cessione di Gudmundsson alla Fiorentina che ha portato nelle casse rossoblù oltre 24 milioni di euro tra prestito oneroso e premio di valorizzazione, per la precisione 24.362.000. Mentre le cessioni di Retegui e Martinez hanno fruttato plusvalenze per quasi 20 milioni di euro. Ad accogliere gli azionisti fuori dai cancelli del centro sportuivo anche una decina di tofosi mentre nella notte sui muri accanto al cancello d'entrata sono apparse scritte contro l'ad Andre Balzquez.