L'IFAB, l'organismo internazionale che regola le regole del gioco del calcio, ha annunciato tramite una nota due importanti novità al termine di un seminario a Zurigo. Le novità in qualche campionato minore c'è già una fase di sperimentazione, mentre saranno introdotte a partire dalla stagione 2025/26 a cominciare dal Mondiale per Club. La prima novità riguarda l’introduzione delle body-cam per gli arbitri. I direttori di gara indosseranno una telecamera applicata sul petto durante il torneo per migliorare la trasparenza nelle decisioni arbitrali e a monitorare situazioni particolarmente delicate. Inoltre, a partire partire da questa edizione, i portieri avranno un limite di otto secondi per mantenere il pallone in mano senza giocarlo, un piccolo ma significativo allungamento rispetto ai sei secondi precedenti. La vera novità però riguarda la sanzione: non ci sarà più una punizione indiretta per la squadra del portiere che non rispetta il limite di tempo, ma sarà assegnato un calcio d’angolo a favore della squadra avversaria. Insomma, l'arbitro dovrà fare un conto alla rovescia e, se allo scadere il rinvio non sarà stato effettuato, il gioco riprenderà con un calcio d’angolo a favore degli avversari.
di Napoli Magazine
09/04/2025 - 13:40
L'IFAB, l'organismo internazionale che regola le regole del gioco del calcio, ha annunciato tramite una nota due importanti novità al termine di un seminario a Zurigo. Le novità in qualche campionato minore c'è già una fase di sperimentazione, mentre saranno introdotte a partire dalla stagione 2025/26 a cominciare dal Mondiale per Club. La prima novità riguarda l’introduzione delle body-cam per gli arbitri. I direttori di gara indosseranno una telecamera applicata sul petto durante il torneo per migliorare la trasparenza nelle decisioni arbitrali e a monitorare situazioni particolarmente delicate. Inoltre, a partire partire da questa edizione, i portieri avranno un limite di otto secondi per mantenere il pallone in mano senza giocarlo, un piccolo ma significativo allungamento rispetto ai sei secondi precedenti. La vera novità però riguarda la sanzione: non ci sarà più una punizione indiretta per la squadra del portiere che non rispetta il limite di tempo, ma sarà assegnato un calcio d’angolo a favore della squadra avversaria. Insomma, l'arbitro dovrà fare un conto alla rovescia e, se allo scadere il rinvio non sarà stato effettuato, il gioco riprenderà con un calcio d’angolo a favore degli avversari.