Antonio Corbo, giornalista, nel suo editoriale sul quotidiano La Repubblica, si sofferma sul mercato del Napoli e sulle perplessità di Antonio Conte: "Le sue perplessità sono fondate e condivisibili, almeno in parte. È campagna incompleta e confusa, parziale e contraddittoria, vero. Il rimpianto di Dan Ndoye ricorda quello per Alejandro Garnacho a gennaio. Così lo svizzero Ndoye soffiato dal Nottingham Forest per 50 milioni. "A noi piaceva, ma certe cifre non si possono spendere", spiega Conte, trascurando che il Napoli si è già impegnato per 150 milioni senza aver concluso il mercato. Sabato si è esibito in un incauto tuffo in avanti il portiere serbo Milinkovic Savic, preso dal Torino. È accreditato di lunghi rinvii. In uscita ha tamponato Rrahmani senza respingere la palla. Va studiata anche la preparazione per ridurre gli infortuni muscolari. Incidenti già molto afflittivi nello scorso torneo. Una maggiore cautela nel mandare in campo solo chi è perfettamente guarito avrebbe evitato forse l’assenza di Lobotka e Buongiorno nel finale".
di Napoli Magazine
18/08/2025 - 11:41
Antonio Corbo, giornalista, nel suo editoriale sul quotidiano La Repubblica, si sofferma sul mercato del Napoli e sulle perplessità di Antonio Conte: "Le sue perplessità sono fondate e condivisibili, almeno in parte. È campagna incompleta e confusa, parziale e contraddittoria, vero. Il rimpianto di Dan Ndoye ricorda quello per Alejandro Garnacho a gennaio. Così lo svizzero Ndoye soffiato dal Nottingham Forest per 50 milioni. "A noi piaceva, ma certe cifre non si possono spendere", spiega Conte, trascurando che il Napoli si è già impegnato per 150 milioni senza aver concluso il mercato. Sabato si è esibito in un incauto tuffo in avanti il portiere serbo Milinkovic Savic, preso dal Torino. È accreditato di lunghi rinvii. In uscita ha tamponato Rrahmani senza respingere la palla. Va studiata anche la preparazione per ridurre gli infortuni muscolari. Incidenti già molto afflittivi nello scorso torneo. Una maggiore cautela nel mandare in campo solo chi è perfettamente guarito avrebbe evitato forse l’assenza di Lobotka e Buongiorno nel finale".