Calcio
IN SCOZIA - Derby di Glasgow senza reti, il tecnico dei Rangers è a rischio
31.08.2025 21:32 di Napoli Magazine
aA

È finito senza reti il derby di Glasgow tra Rangers e Celtic, prossime rivali della Roma (il Celtic anche del Bologna) nella fase 'campionato' di Europa League ed entrambi reduci da brucianti eliminazioni nei play off di Champions. Il Celtic è stato battuto ai rigori dai kazaki del Kairat Almary, i Rangers hanno perso 3-1 e 6-0 con il Bruges, e il risultato del match in Belgio ha messo in pericolo la posizione del 39enne tecnico Russell Martin. Oltretutto la prestazione di oggi dei Rangers, fischiati a fine partita dal pubblico, ha reso ancor più precaria la posizione dell'allenatore che non sa se alla ripresa dell'attività dopo la pausa delle nazionali sarà ancora al proprio posto. Non a caso alla partita di oggi hanno assistito il presidente dei Rangers Andrew Cavanagh e rappresentanti del fondo americano 49ers Enterprises che possiede il club, che ora si riuniranno per decidere sull'immediato futuro. Quanto al Celtic, per la quarta volta di seguito non ha vinto l'Old Firm, e ha rischiato di perderlo se l'arbitro, dopo consulto al Var, non avesse deciso di annullare per fuorigioco il gol segnato dal difensore dei Rangers John Souttar.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IN SCOZIA - Derby di Glasgow senza reti, il tecnico dei Rangers è a rischio

di Napoli Magazine

31/08/2025 - 21:32

È finito senza reti il derby di Glasgow tra Rangers e Celtic, prossime rivali della Roma (il Celtic anche del Bologna) nella fase 'campionato' di Europa League ed entrambi reduci da brucianti eliminazioni nei play off di Champions. Il Celtic è stato battuto ai rigori dai kazaki del Kairat Almary, i Rangers hanno perso 3-1 e 6-0 con il Bruges, e il risultato del match in Belgio ha messo in pericolo la posizione del 39enne tecnico Russell Martin. Oltretutto la prestazione di oggi dei Rangers, fischiati a fine partita dal pubblico, ha reso ancor più precaria la posizione dell'allenatore che non sa se alla ripresa dell'attività dopo la pausa delle nazionali sarà ancora al proprio posto. Non a caso alla partita di oggi hanno assistito il presidente dei Rangers Andrew Cavanagh e rappresentanti del fondo americano 49ers Enterprises che possiede il club, che ora si riuniranno per decidere sull'immediato futuro. Quanto al Celtic, per la quarta volta di seguito non ha vinto l'Old Firm, e ha rischiato di perderlo se l'arbitro, dopo consulto al Var, non avesse deciso di annullare per fuorigioco il gol segnato dal difensore dei Rangers John Souttar.