Calcio
L'ANALISI - De Rienzo: "Napoli e Como sono state le squadre che mi hanno divertito di più”
25.08.2025 23:08 di Napoli Magazine
aA

La giornalista Jolanda De Rienzo ha parlato così a ‘Radio Napoli Centrale’: “Il Napoli l’ho visto molto bene con il Sassuolo, ma è presto fare previsioni. Analizzando solo la prima giornata, però, ho visto malissimo il Milan: mi aspettavo molto di più. Chi mi ha divertito è stato sicuramente il Como. Oltre a quest’ultimo, anche il Napoli mi ha divertito. Ma gli azzurri sono stati anche pratici. Politano è stato davvero incredibile, solo lui dà al Napoli un determinato equilibrio. Ma ad illuminare il Napoli ci sono sicuramente le giocate di De Bruyne. Poi, esattamente, nella fase d’attacco è McTominay ad avanzare. Ma c’è sempre lo scozzese ad abbassarsi. Elmas ha una grande voglia di tornare al Napoli. Basta pensare che, secondo me, è capace anche di prendere il posto di Tommaso a fare il caffè. Credo che lui possa fare quel lavoro che Politano compie a destra”.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'ANALISI - De Rienzo: "Napoli e Como sono state le squadre che mi hanno divertito di più”

di Napoli Magazine

25/08/2025 - 23:08

La giornalista Jolanda De Rienzo ha parlato così a ‘Radio Napoli Centrale’: “Il Napoli l’ho visto molto bene con il Sassuolo, ma è presto fare previsioni. Analizzando solo la prima giornata, però, ho visto malissimo il Milan: mi aspettavo molto di più. Chi mi ha divertito è stato sicuramente il Como. Oltre a quest’ultimo, anche il Napoli mi ha divertito. Ma gli azzurri sono stati anche pratici. Politano è stato davvero incredibile, solo lui dà al Napoli un determinato equilibrio. Ma ad illuminare il Napoli ci sono sicuramente le giocate di De Bruyne. Poi, esattamente, nella fase d’attacco è McTominay ad avanzare. Ma c’è sempre lo scozzese ad abbassarsi. Elmas ha una grande voglia di tornare al Napoli. Basta pensare che, secondo me, è capace anche di prendere il posto di Tommaso a fare il caffè. Credo che lui possa fare quel lavoro che Politano compie a destra”.