"Settimana da dimenticare per gli arbitri di Gianluca Rocchi, soprattutto per quanto riguarda il tocco di mano", esordisce così l'ex arbitro Giampaolo Calvarese attraverso il proprio canale YouTube. Ecco quanto riferisce su Napoli-Pisa: "Qui c'è l'errore più grande di questa giornata sul discorso del fallo di mano: errore grave perchè effettuato prima dall'arbitro e poi dal VAR. Lancio lungo, Leris stoppa il pallone e prova un dribbling su Spinazzola: cade giù, appoggia le braccia al terreno, tocca il pallone, si rialza e uno contro uno con De Bruyne e va giù questa volta per fallo del giocatore del Napoli. Mazzoleni a quel punto richiama al VAR l'arbitro: nessun dubbio su fallo da rigore, poi mostra un tocco di mano che non è mai punibile. Leris cade all'indietro e in maniera congrua, naturale, appoggia in maniera casuale il pallone e viene punito. Sul braccio di Beukema che porta al rigore del Pisa invece è molto difficile da giudicare ma non è rigore: troppi gli elementi che portano alla non punibilità. Pallone che arriva in maniera ravvicinata, del tutto inaspettato, dopo una deviazione. Il braccio è in posizione congrua con quella di un giocatore che va ad articolare un movimento per poter intervenire con le gambe e ci riesce. Ma la cosa più importante: il pallone prima sbatte sulle gambe e poi cambia totalmente direzione".
di Napoli Magazine
23/09/2025 - 00:28
"Settimana da dimenticare per gli arbitri di Gianluca Rocchi, soprattutto per quanto riguarda il tocco di mano", esordisce così l'ex arbitro Giampaolo Calvarese attraverso il proprio canale YouTube. Ecco quanto riferisce su Napoli-Pisa: "Qui c'è l'errore più grande di questa giornata sul discorso del fallo di mano: errore grave perchè effettuato prima dall'arbitro e poi dal VAR. Lancio lungo, Leris stoppa il pallone e prova un dribbling su Spinazzola: cade giù, appoggia le braccia al terreno, tocca il pallone, si rialza e uno contro uno con De Bruyne e va giù questa volta per fallo del giocatore del Napoli. Mazzoleni a quel punto richiama al VAR l'arbitro: nessun dubbio su fallo da rigore, poi mostra un tocco di mano che non è mai punibile. Leris cade all'indietro e in maniera congrua, naturale, appoggia in maniera casuale il pallone e viene punito. Sul braccio di Beukema che porta al rigore del Pisa invece è molto difficile da giudicare ma non è rigore: troppi gli elementi che portano alla non punibilità. Pallone che arriva in maniera ravvicinata, del tutto inaspettato, dopo una deviazione. Il braccio è in posizione congrua con quella di un giocatore che va ad articolare un movimento per poter intervenire con le gambe e ci riesce. Ma la cosa più importante: il pallone prima sbatte sulle gambe e poi cambia totalmente direzione".