Quo vado? Il titolo del fortunato film di Checco Zalone potrebbe essere la perfetta sintesi dell'estate di Mehdi Taremi. L'attaccante dell'Inter è ormai un esubero dall'inizio del calciomercato ma la dirigenza nerazzurra non è ancora riuscito a piazzare l'iraniano. Tanti i nomi delle possibili destinazioni che si sono susseguiti nelle scorse settimane, con piste che conducevano soprattutto all'estero, dalla Premier League all'Olanda passando per la Spagna.
In principio fu infatti il Fulham, club di Londra con cui però l'Inter non ha trovato l'accordo. Poi il Psv in Olanda e il Leeds ancora in Inghilterra, ma anche qui le trattative sono morte quasi sul nascere. Infine l'idea spagnola, ma il Betis Siviglia non si è dimostrato troppo entusiasta. E così, alla fine, arriva l'ultima idea, quella italiana: su Taremi si sarebbe infatti mosso il Sassuolo, particolarmente attivo in questi ultimi giorni di mercato. Anche se da Reggio Emilia c'è chi predica la calma.
Dopo l'acquisto di Vranckx e il colpo Matic, infatti, i neroverdi si sarebbero informati sulla punta iraniana. Per ora solo una suggestione, ma è anche vero che il tempo stringe e ormai sia Taremi che l'Inter non possono più permettersi passi falsi. Il nodo è rappresentato dall'ingaggio altissimo, circa 5,5 milioni di euro a stagione, che ovviamente il Sassuolo non sarebbe disposto a pagare al giocatore e nessuna offerta è ancora arrivata all'Inter. Che però, intanto, resta in interessata attesa: cedere Taremi ormai è diventata una delle priorità, costi quel che costi.
Da Reggio Emilia a placare le voci di mercato è l'amministratore delegato neroverde Giovanni Carnevali che ai microfoni di Sportitalia ha sottolineato: "Molto difficile, abbiamo un trio d'attacco molto importante. Se alla fine dovesse succedere qualcosa guardiamo a tutti. Però è un giocatore da grandi club e in questo momento non ci stiamo pensando”.
Intanto, a proposito di movimenti in uscita, l'Inter ha ceduto Palacios al Santos (in Brasile) in prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Il difensore 22enne argentino, approdato in nerazzurro nel 2024 dall'Independiente Rivadavia, era stato già ceduto in prestito al Monza da gennaio a giugno di quest'anno. Tornato ad Appiano, era stato accostato al Basilea ma dopo l'esito negativo della trattativa con gli svizzeri è stato nuovamente "girato" stavolta al club brasiliano dove milita Neymar.
di Napoli Magazine
26/08/2025 - 18:26
Quo vado? Il titolo del fortunato film di Checco Zalone potrebbe essere la perfetta sintesi dell'estate di Mehdi Taremi. L'attaccante dell'Inter è ormai un esubero dall'inizio del calciomercato ma la dirigenza nerazzurra non è ancora riuscito a piazzare l'iraniano. Tanti i nomi delle possibili destinazioni che si sono susseguiti nelle scorse settimane, con piste che conducevano soprattutto all'estero, dalla Premier League all'Olanda passando per la Spagna.
In principio fu infatti il Fulham, club di Londra con cui però l'Inter non ha trovato l'accordo. Poi il Psv in Olanda e il Leeds ancora in Inghilterra, ma anche qui le trattative sono morte quasi sul nascere. Infine l'idea spagnola, ma il Betis Siviglia non si è dimostrato troppo entusiasta. E così, alla fine, arriva l'ultima idea, quella italiana: su Taremi si sarebbe infatti mosso il Sassuolo, particolarmente attivo in questi ultimi giorni di mercato. Anche se da Reggio Emilia c'è chi predica la calma.
Dopo l'acquisto di Vranckx e il colpo Matic, infatti, i neroverdi si sarebbero informati sulla punta iraniana. Per ora solo una suggestione, ma è anche vero che il tempo stringe e ormai sia Taremi che l'Inter non possono più permettersi passi falsi. Il nodo è rappresentato dall'ingaggio altissimo, circa 5,5 milioni di euro a stagione, che ovviamente il Sassuolo non sarebbe disposto a pagare al giocatore e nessuna offerta è ancora arrivata all'Inter. Che però, intanto, resta in interessata attesa: cedere Taremi ormai è diventata una delle priorità, costi quel che costi.
Da Reggio Emilia a placare le voci di mercato è l'amministratore delegato neroverde Giovanni Carnevali che ai microfoni di Sportitalia ha sottolineato: "Molto difficile, abbiamo un trio d'attacco molto importante. Se alla fine dovesse succedere qualcosa guardiamo a tutti. Però è un giocatore da grandi club e in questo momento non ci stiamo pensando”.
Intanto, a proposito di movimenti in uscita, l'Inter ha ceduto Palacios al Santos (in Brasile) in prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Il difensore 22enne argentino, approdato in nerazzurro nel 2024 dall'Independiente Rivadavia, era stato già ceduto in prestito al Monza da gennaio a giugno di quest'anno. Tornato ad Appiano, era stato accostato al Basilea ma dopo l'esito negativo della trattativa con gli svizzeri è stato nuovamente "girato" stavolta al club brasiliano dove milita Neymar.