Calcio
MEDIASET - Il Milan va a caccia di Comuzzo e Lucca, la situazione
28.03.2025 14:07 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset

Tira un'aria nuova a Milanello e lo si intuisce da assenze e presenze, scelte e progetti. Dopo anni di "extra-nazionalismo" spinto, il nuovo Milan è pronto a prendere una direzione totalmente diversa. Italiani, molti italiani, a tutti i livelli: dal ds all'allenatore fino ai giocatori, fin qui sempre tenuti molto ai margini del mercato rossonero se non addirittura lasciati partire come nel caso di Davide Calabria, penultimo avamposto (rimangono Gabbia e Sottil) di una falange straniera. Di qui i primi contatti, sia pure al momento solo esplorativi, per due giocatori di casa nostra: Pietro Comuzzo e Lorenzo Lucca. Giovani, italiani, di prospettiva. Ma costosi.

Il mercato lo farà il nuovo direttore sportivo, la cui scelta è slittata ad aprile per motivi diversi (anche l'esito del processo che attende Paratici, ad esempio), ma chi sta lavorando attualmente a casa Milan ha cominciato con largo anticipo a sondare il terreno per i due ragazzotti di Fiorentina e Udinese. Il primo, inseguito dal Napoli a gennaio e sempre nel mirino di Antonio Conte (già, Conte, non a caso uno dei papabili alla panchina rossonera) costa una quarantina di milioni. Questo, almeno, è quanto la Viola ha chiesto a De Laurentiis non più di due mesi fa. Il secondo, su cui ha messo gli occhi anche l'Inter, non ha un valore molto differente anche se l'Udinese è pronta a trattarne la cessione e il giocatore, da qualche tempo in orbita nazionale, vorrebbe cercare una squadra che gli dia minutaggio per continuare il suo percorso di crescita. 

Impossibile capire adesso se i sondaggi diventeranno trattative e se le trattative potranno andare in porto. Ci sono troppe variabili, prima tra tutte la qualificazione o meno alla prossima Champions, e ancora troppe caselle societarie da riempire. Ma la direzione, per una volta, è tornata a essere molto italiana. Per restituire anima a una squadra che sembra svuotata anche da quel punto di vista e che ha bisogno di rintracciare un'identità netta del suo passato per guardare con maggior fiducia al futuro. 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Il Milan va a caccia di Comuzzo e Lucca, la situazione

di Napoli Magazine

28/03/2025 - 14:07

Tira un'aria nuova a Milanello e lo si intuisce da assenze e presenze, scelte e progetti. Dopo anni di "extra-nazionalismo" spinto, il nuovo Milan è pronto a prendere una direzione totalmente diversa. Italiani, molti italiani, a tutti i livelli: dal ds all'allenatore fino ai giocatori, fin qui sempre tenuti molto ai margini del mercato rossonero se non addirittura lasciati partire come nel caso di Davide Calabria, penultimo avamposto (rimangono Gabbia e Sottil) di una falange straniera. Di qui i primi contatti, sia pure al momento solo esplorativi, per due giocatori di casa nostra: Pietro Comuzzo e Lorenzo Lucca. Giovani, italiani, di prospettiva. Ma costosi.

Il mercato lo farà il nuovo direttore sportivo, la cui scelta è slittata ad aprile per motivi diversi (anche l'esito del processo che attende Paratici, ad esempio), ma chi sta lavorando attualmente a casa Milan ha cominciato con largo anticipo a sondare il terreno per i due ragazzotti di Fiorentina e Udinese. Il primo, inseguito dal Napoli a gennaio e sempre nel mirino di Antonio Conte (già, Conte, non a caso uno dei papabili alla panchina rossonera) costa una quarantina di milioni. Questo, almeno, è quanto la Viola ha chiesto a De Laurentiis non più di due mesi fa. Il secondo, su cui ha messo gli occhi anche l'Inter, non ha un valore molto differente anche se l'Udinese è pronta a trattarne la cessione e il giocatore, da qualche tempo in orbita nazionale, vorrebbe cercare una squadra che gli dia minutaggio per continuare il suo percorso di crescita. 

Impossibile capire adesso se i sondaggi diventeranno trattative e se le trattative potranno andare in porto. Ci sono troppe variabili, prima tra tutte la qualificazione o meno alla prossima Champions, e ancora troppe caselle societarie da riempire. Ma la direzione, per una volta, è tornata a essere molto italiana. Per restituire anima a una squadra che sembra svuotata anche da quel punto di vista e che ha bisogno di rintracciare un'identità netta del suo passato per guardare con maggior fiducia al futuro. 

Fonte: Sport Mediaset