Calcio
MILAN - Scaroni: "La sfida col Como a Perth? Non per ragioni economiche, ma per rendere globale la Serie A”
05.11.2025 20:29 di Napoli Magazine
aA

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 novembre, si è tenuta la seconda convocazione dell’assemblea degli azionisti del Milan, in cui il tema è stato il bilancio del 30 giugno 2025.

In seguito, c’è stato tempo per un media briefing col presidente Paolo Scaroni, nel quale si è parlato di alcuni argomenti dell’attualità rossonera.

Uno di quelli di cui si è più discusso è sicuramente la partita tra Milan e Como a Perth: “Non andiamo per ragioni economiche, ma per promuovere il Milan e la Serie A“.

Spazio anche per il discorso stadio, nel giorno del rogito per la vendita di San Siro a Milan e Inter: “L’iter per arrivare al nuovo stadio è lungo, ma ci arriveremo“. Di seguito le dichiarazioni complete.

Scaroni ha spiegato così Milan-Como in Australia: “Non andiamo per ragioni economiche. L’utile è scarsissimo, qualche milione. Ci andiamo in uno sforzo che facciamo, come Milan per tutti, di rendere globale la Serie A. Così si guadagnano posizioni, andando a giocare in Australia, in una grande città. Aiuta a promuover il Milan e il campionato. Non ci guadagniamo. Per questo tutte le squadre erano favorevoli“.

Per poi introdurre l’argomento stadio: “Siamo lontanissimi dalla tempesta. Non è neanche un venticello. La mia preoccupazione è nulla. Per è vero che l’iter è lungo per arrivare allo stadio. Avremo ostacoli, ma sono convinto che ci arriveremo. L’operazione è da fare per la città“.

Il presidente rossonero ha poi parlato nello specifico dei piani per il nuovo stadio: “La capienza mi aspetto resti la stessa. Cercheremo di costruire il nuovo stadio recando il minore danno possibile a città, vicini e a noi stessi. La convivenza con San Siro durerà due anni, cercheremo di renderla compatibile a tutto“.

Parlando anche della convivenza con l’Inter: “Stadio solo rossonero? Ci siamo resi conto che uno stadio nuovo, moderno, fatto solo dal Milan, faceva fatica a trovare una soluzione economica. Era un po’ al limite. Ci sarebbe piaciuto, ma abbiamo convissuto per tanti anni ed è sempre andata bene. Lasciano perdere la rivalità in campo, siamo società simili: ciò che va bene a noi va bene anche a loro, e viceversa“.

Infine, interessante anche la risposta sulle suggestive voci di un ritorno di Adriano Galliani: “Al momento non ho novità. Ho letto ipotesi dopo la cessione del Monza. Lui è un grande amico del Milan, è sempre allo stadio ma non entra sicuramente nel Consiglio, che abbiamo approvato oggi. Se poi RedBird vorrà ritagliargli un ruolo ci informerà, ma non abbiamo informazioni“.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MILAN - Scaroni: "La sfida col Como a Perth? Non per ragioni economiche, ma per rendere globale la Serie A”

di Napoli Magazine

05/11/2025 - 20:29

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 novembre, si è tenuta la seconda convocazione dell’assemblea degli azionisti del Milan, in cui il tema è stato il bilancio del 30 giugno 2025.

In seguito, c’è stato tempo per un media briefing col presidente Paolo Scaroni, nel quale si è parlato di alcuni argomenti dell’attualità rossonera.

Uno di quelli di cui si è più discusso è sicuramente la partita tra Milan e Como a Perth: “Non andiamo per ragioni economiche, ma per promuovere il Milan e la Serie A“.

Spazio anche per il discorso stadio, nel giorno del rogito per la vendita di San Siro a Milan e Inter: “L’iter per arrivare al nuovo stadio è lungo, ma ci arriveremo“. Di seguito le dichiarazioni complete.

Scaroni ha spiegato così Milan-Como in Australia: “Non andiamo per ragioni economiche. L’utile è scarsissimo, qualche milione. Ci andiamo in uno sforzo che facciamo, come Milan per tutti, di rendere globale la Serie A. Così si guadagnano posizioni, andando a giocare in Australia, in una grande città. Aiuta a promuover il Milan e il campionato. Non ci guadagniamo. Per questo tutte le squadre erano favorevoli“.

Per poi introdurre l’argomento stadio: “Siamo lontanissimi dalla tempesta. Non è neanche un venticello. La mia preoccupazione è nulla. Per è vero che l’iter è lungo per arrivare allo stadio. Avremo ostacoli, ma sono convinto che ci arriveremo. L’operazione è da fare per la città“.

Il presidente rossonero ha poi parlato nello specifico dei piani per il nuovo stadio: “La capienza mi aspetto resti la stessa. Cercheremo di costruire il nuovo stadio recando il minore danno possibile a città, vicini e a noi stessi. La convivenza con San Siro durerà due anni, cercheremo di renderla compatibile a tutto“.

Parlando anche della convivenza con l’Inter: “Stadio solo rossonero? Ci siamo resi conto che uno stadio nuovo, moderno, fatto solo dal Milan, faceva fatica a trovare una soluzione economica. Era un po’ al limite. Ci sarebbe piaciuto, ma abbiamo convissuto per tanti anni ed è sempre andata bene. Lasciano perdere la rivalità in campo, siamo società simili: ciò che va bene a noi va bene anche a loro, e viceversa“.

Infine, interessante anche la risposta sulle suggestive voci di un ritorno di Adriano Galliani: “Al momento non ho novità. Ho letto ipotesi dopo la cessione del Monza. Lui è un grande amico del Milan, è sempre allo stadio ma non entra sicuramente nel Consiglio, che abbiamo approvato oggi. Se poi RedBird vorrà ritagliargli un ruolo ci informerà, ma non abbiamo informazioni“.