Calcio
NEWS - UEFA, si ai posti in piedi nelle coppe europee in Francia, Germania e Inghilterra
27.07.2022 19:01 di Napoli Magazine

La Uefa ha autorizzato l'utilizzo di spazi con posti in piedi, per una stagione, nelle coppe europee in Francia, Germania e Inghilterra, una misura a lungo richiesta dalle federazioni dei tifosi. Le tribune con posti in piedi - luogo di aggregazione, ma anche mezzo per aumentare la capienza degli stadi - erano state bandite dopo le tragedie dell'Heisel del 1985, di Hillsborough (97 morti durante una partita Nottingham Forest-Liverpool a Sheffield) nel 1989 e Furiani (19 morti durante una partita di Bastia-OM) nel 1992. Tifosi e club interessati, a cominciare dal Borussia Dortmund e dal suo leggendario "Muro Giallo" da 24.000 posti, hanno esortato l'organizzazione a "considerarne l'estensione alle partite europee", aggiunge la Uefa. Il Comitato esecutivo dell'organismo ha deciso un "programma di osservazione per i posti in piedi negli stadi durante la stagione 2022-'23", limitato ai tre paesi che gia' autorizzano tali spazi - Francia, Germania e Inghilterra appunto - in attesa di una possibile proroga. "L'obiettivo e' valutare se e a quali condizioni le tribune in piedi possono essere reintrodotte nelle competizioni Uefa in tutta sicurezza". La regola del 100% di posti a sedere imposta dalla Uefa per le sue competizioni e' diventata "obsoleta" con il rinnovamento degli stadi, sottolinea l'associazione Football Supporters Europe (FSE), che ha accolto favorevolmente questa misura.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - UEFA, si ai posti in piedi nelle coppe europee in Francia, Germania e Inghilterra

di Napoli Magazine

27/07/2022 - 19:01

La Uefa ha autorizzato l'utilizzo di spazi con posti in piedi, per una stagione, nelle coppe europee in Francia, Germania e Inghilterra, una misura a lungo richiesta dalle federazioni dei tifosi. Le tribune con posti in piedi - luogo di aggregazione, ma anche mezzo per aumentare la capienza degli stadi - erano state bandite dopo le tragedie dell'Heisel del 1985, di Hillsborough (97 morti durante una partita Nottingham Forest-Liverpool a Sheffield) nel 1989 e Furiani (19 morti durante una partita di Bastia-OM) nel 1992. Tifosi e club interessati, a cominciare dal Borussia Dortmund e dal suo leggendario "Muro Giallo" da 24.000 posti, hanno esortato l'organizzazione a "considerarne l'estensione alle partite europee", aggiunge la Uefa. Il Comitato esecutivo dell'organismo ha deciso un "programma di osservazione per i posti in piedi negli stadi durante la stagione 2022-'23", limitato ai tre paesi che gia' autorizzano tali spazi - Francia, Germania e Inghilterra appunto - in attesa di una possibile proroga. "L'obiettivo e' valutare se e a quali condizioni le tribune in piedi possono essere reintrodotte nelle competizioni Uefa in tutta sicurezza". La regola del 100% di posti a sedere imposta dalla Uefa per le sue competizioni e' diventata "obsoleta" con il rinnovamento degli stadi, sottolinea l'associazione Football Supporters Europe (FSE), che ha accolto favorevolmente questa misura.