Calcio
RANKING UEFA - Corsa al quinto posto in Champions League, Italia quinta
05.11.2025 23:28 di Napoli Magazine
aA

Dopo l’ottimo risultato raggiunto nella stagione 2023/2024, che aveva permesso all’Italia di portare una quinta squadra in Champions League (il Bologna), è di nuovo tempo di calcoli. Quelli che riguardano il ranking UEFA, determinante nel capire quale Nazione potrà portare una squadra in più nella massima competizione europea la prossima stagione. “Obiettivo” che l’anno scorso non è stato raggiunto dai club italiani, che difatti in questa edizione della Champions League hanno quattro squadre (Inter, Napoli, Atalanta e Juventus). Ma come funziona tutto questo meccanismo? E quanti punti hanno le altre partecipanti a questa speciale classifica? Di seguito tutti i dettagli.

I punteggi sono calcolati sommando per ogni nazione i risultati ottenuti nell’arco di una stagione dalle singole squadre qualificate alle coppe europee; i punti, ovviamente, dipendono dall’esito delle singole partite (2 per la vittoria, 1 per il pareggio, più quelli per la fase a eliminazione diretta) e vengono divisi per il numero di partecipanti (che in Italia, come detto, sono 7).

Al termine della stagione europea, i campionati che occupano le prime due posizioni del ranking ottengono un posto in più a testa nell’edizione successiva della Champions League. Risultato raggiunto la scorsa stagione dall’Inghilterra (che ha avuto inoltre una sesta squadra con la vittoria del Tottenham dell’Europa League) e dalla Spagna, anche grazie alla vittoria del Real Betis sulla Fiorentina in finale di Conference League.

Al momento, è questa la classifica aggiornata del ranking UEFA, che subirà modifiche nel corso della stagione in base ai risultati ottenuti dalle varie squadre in Europa.

Inghilterra 9.388 (9/9)
Germania 8.000 (7/7)
Portogallo 7.800 (4/5)
Cipro 7.750 (3/4)
ITALIA 7.714 (7/7)
Spagna 7.625 (8/8)
Polonia 7.375 (4/4)
Danimarca 7.125 (2/4)
Francia 6.357 (7/7)
Olanda 5.916 (6/6)

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
RANKING UEFA - Corsa al quinto posto in Champions League, Italia quinta

di Napoli Magazine

05/11/2025 - 23:28

Dopo l’ottimo risultato raggiunto nella stagione 2023/2024, che aveva permesso all’Italia di portare una quinta squadra in Champions League (il Bologna), è di nuovo tempo di calcoli. Quelli che riguardano il ranking UEFA, determinante nel capire quale Nazione potrà portare una squadra in più nella massima competizione europea la prossima stagione. “Obiettivo” che l’anno scorso non è stato raggiunto dai club italiani, che difatti in questa edizione della Champions League hanno quattro squadre (Inter, Napoli, Atalanta e Juventus). Ma come funziona tutto questo meccanismo? E quanti punti hanno le altre partecipanti a questa speciale classifica? Di seguito tutti i dettagli.

I punteggi sono calcolati sommando per ogni nazione i risultati ottenuti nell’arco di una stagione dalle singole squadre qualificate alle coppe europee; i punti, ovviamente, dipendono dall’esito delle singole partite (2 per la vittoria, 1 per il pareggio, più quelli per la fase a eliminazione diretta) e vengono divisi per il numero di partecipanti (che in Italia, come detto, sono 7).

Al termine della stagione europea, i campionati che occupano le prime due posizioni del ranking ottengono un posto in più a testa nell’edizione successiva della Champions League. Risultato raggiunto la scorsa stagione dall’Inghilterra (che ha avuto inoltre una sesta squadra con la vittoria del Tottenham dell’Europa League) e dalla Spagna, anche grazie alla vittoria del Real Betis sulla Fiorentina in finale di Conference League.

Al momento, è questa la classifica aggiornata del ranking UEFA, che subirà modifiche nel corso della stagione in base ai risultati ottenuti dalle varie squadre in Europa.

Inghilterra 9.388 (9/9)
Germania 8.000 (7/7)
Portogallo 7.800 (4/5)
Cipro 7.750 (3/4)
ITALIA 7.714 (7/7)
Spagna 7.625 (8/8)
Polonia 7.375 (4/4)
Danimarca 7.125 (2/4)
Francia 6.357 (7/7)
Olanda 5.916 (6/6)