Calcio
REAL MADRID - Nacho ai saluti: "Dico addio al club della mia vita"
25.06.2024 14:52 di Napoli Magazine Fonte: gianlucadimarzio.com

Adesso è ufficiale: dopo ventitré anni passati sul prato del Santiago Bernabeu, Nacho lascia il Real Madrid. Il comunicato della società è arrivato nella mattina di martedì 25 giugno. 

Nacho è arrivato nello spogliatoio del Real Madrid nel 2001. Da quel momento è rimasto nel corso degli anni conquistando ventisei titoli in 364 partite. E dopo aver vinto l'ultima Champions League contro il Borussia Dortmund al fianco di Carlo Ancelotti, per Nacho è arrivato il momento di lasciare il Bernabeu. 

Il comunicato ufficiale della società: "Real Madrid C. F. comunica che il nostro capitano Nacho ha deciso di terminare la sua carriera come giocatore del Real Madrid. Il Real Madrid vuole esprimere la sua gratitudine e affetto a Nacho, una delle grandi leggende del nostro club. Nacho è arrivato al Real Madrid nel 2001, a soli 10 anni, e ha giocato in tutte le categorie della nostra squadra giovanile fino a quando non è diventato il primo giocatore della squadra nel 2012. Da allora, ha difeso la nostra maglia per 12 stagioni in una delle tappe di maggior successo della storia del Real Madrid. In tutto questo tempo ha giocato 364 partite e ha vinto 26 titoli: 6 coppe europee, 5 coppe del mondo per club, 4 supercoppe europee, 4 campionati, 2 King's Cups e 5 Super Cup dalla Spagna.

Inoltre, con la squadra spagnola è stato proclamato campione europeo U-21 e campione della League of Nations, e attualmente gioca la Coppa Europa tedesca 2024. Nacho termina la sua carriera al Real Madrid come capitano che ha sollevato il quindicesimo a Wembley, come uno dei cinque giocatori che hanno vinto 6 Coppe Europee in tutta la storia del calcio e con il maggior numero di titoli nella storia del nostro club. Tutti i fan del Real Madrid sono orgogliosi di uno degli scalpellini più leggendari della nostra storia. Il presidente del Real Madrid, Florentino Pérez, afferma che “ Da quando è arrivato nella nostra società da bambino, Nacho è sempre stato un esempio di miglioramento per tutti e prende l'amore, il riconoscimento e l'ammirazione di tutta Madrid. Il Real Madrid è e sarà sempre la tua casa ”. Il Real Madrid augura a lui e tutta la sua famiglia buona fortuna in questa nuova fase della sua vita".

 

L'ultima fotografia sarà quella di Wembley, con la fascia da capitano in una mano e la quindicesima Champions League del club nell'altra. Per Nacho e il Real Madrid è la fine di un'era. Intanto, lo stesso giocatore ha pubblicato una lunga lettera d'addio: "Cari tifosi del Real Madrid, voglio dedicarvi alcune parole per esprimere tutto quello che provo in questo momento. Dico addio al club della mia vita, il Real Madrid. Sono arrivato che avevo 10 anni, mi sono formato come persona e come giocatore, ho imparato a vincere e perdere, a lottare e soffrire, a divertirmi e a vivere sempre con entusiasmo e determinazione. Ho imparato tutto quello che sono oggi. Sono quasi 25 anni che vengo ad allenarmi ogni giorno nello stesso posto, imparando i valori del Real Madrid, donando la mia vita e lottando per questo scudo: mi avete dato tutto. È molto difficile per me, ma ora è il momento di partire con la fiducia e la tranquillità di sapere che ho sempre dato il massimo per rappresentare questo scudetto, dentro e fuori dal campo. Quando ero bambino, ho sognato tante volte di giocare nel nostro stadio, il Santiago Bernabéu, e oggi ho l'onore di concludere la mia carriera come capitano che è riuscito a sollevare la nostra 15esima Champions League. Non ci sono parole per esprimere i miei sentimenti. Ho sempre desiderato che il mio finale da giocatore del Real Madrid fosse bello e al top, e posso dirti che averne uno migliore di questo è impossibile. Sono stati mesi di riflessioni, indecisioni e dubbi, ma oggi vengo a dirvi che ho bisogno di vivere un'ultima e diversa esperienza con la mia famiglia, e questo è il momento perfetto. Grazie, Real Madrid, per avermi compreso. Presidente: grazie per il vostro aiuto e per la vostra fedele fiducia in me in ogni momento. Team: siete i miei fratelli. I migliori giocatori, compagni di squadra e amici che un capitano possa avere. Il solo pensiero di te mi rende felice. Mister: mi hai reso migliore con le tue pretese di dover superare me stesso in ogni momento. Grazie per esserti preso cura di me e per avermi compreso. Madridisti: le vostre richieste ci rendono grandi come giocatori. Grazie di tutto".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
REAL MADRID - Nacho ai saluti: "Dico addio al club della mia vita"

di Napoli Magazine

25/06/2024 - 14:52

Adesso è ufficiale: dopo ventitré anni passati sul prato del Santiago Bernabeu, Nacho lascia il Real Madrid. Il comunicato della società è arrivato nella mattina di martedì 25 giugno. 

Nacho è arrivato nello spogliatoio del Real Madrid nel 2001. Da quel momento è rimasto nel corso degli anni conquistando ventisei titoli in 364 partite. E dopo aver vinto l'ultima Champions League contro il Borussia Dortmund al fianco di Carlo Ancelotti, per Nacho è arrivato il momento di lasciare il Bernabeu. 

Il comunicato ufficiale della società: "Real Madrid C. F. comunica che il nostro capitano Nacho ha deciso di terminare la sua carriera come giocatore del Real Madrid. Il Real Madrid vuole esprimere la sua gratitudine e affetto a Nacho, una delle grandi leggende del nostro club. Nacho è arrivato al Real Madrid nel 2001, a soli 10 anni, e ha giocato in tutte le categorie della nostra squadra giovanile fino a quando non è diventato il primo giocatore della squadra nel 2012. Da allora, ha difeso la nostra maglia per 12 stagioni in una delle tappe di maggior successo della storia del Real Madrid. In tutto questo tempo ha giocato 364 partite e ha vinto 26 titoli: 6 coppe europee, 5 coppe del mondo per club, 4 supercoppe europee, 4 campionati, 2 King's Cups e 5 Super Cup dalla Spagna.

Inoltre, con la squadra spagnola è stato proclamato campione europeo U-21 e campione della League of Nations, e attualmente gioca la Coppa Europa tedesca 2024. Nacho termina la sua carriera al Real Madrid come capitano che ha sollevato il quindicesimo a Wembley, come uno dei cinque giocatori che hanno vinto 6 Coppe Europee in tutta la storia del calcio e con il maggior numero di titoli nella storia del nostro club. Tutti i fan del Real Madrid sono orgogliosi di uno degli scalpellini più leggendari della nostra storia. Il presidente del Real Madrid, Florentino Pérez, afferma che “ Da quando è arrivato nella nostra società da bambino, Nacho è sempre stato un esempio di miglioramento per tutti e prende l'amore, il riconoscimento e l'ammirazione di tutta Madrid. Il Real Madrid è e sarà sempre la tua casa ”. Il Real Madrid augura a lui e tutta la sua famiglia buona fortuna in questa nuova fase della sua vita".

 

L'ultima fotografia sarà quella di Wembley, con la fascia da capitano in una mano e la quindicesima Champions League del club nell'altra. Per Nacho e il Real Madrid è la fine di un'era. Intanto, lo stesso giocatore ha pubblicato una lunga lettera d'addio: "Cari tifosi del Real Madrid, voglio dedicarvi alcune parole per esprimere tutto quello che provo in questo momento. Dico addio al club della mia vita, il Real Madrid. Sono arrivato che avevo 10 anni, mi sono formato come persona e come giocatore, ho imparato a vincere e perdere, a lottare e soffrire, a divertirmi e a vivere sempre con entusiasmo e determinazione. Ho imparato tutto quello che sono oggi. Sono quasi 25 anni che vengo ad allenarmi ogni giorno nello stesso posto, imparando i valori del Real Madrid, donando la mia vita e lottando per questo scudo: mi avete dato tutto. È molto difficile per me, ma ora è il momento di partire con la fiducia e la tranquillità di sapere che ho sempre dato il massimo per rappresentare questo scudetto, dentro e fuori dal campo. Quando ero bambino, ho sognato tante volte di giocare nel nostro stadio, il Santiago Bernabéu, e oggi ho l'onore di concludere la mia carriera come capitano che è riuscito a sollevare la nostra 15esima Champions League. Non ci sono parole per esprimere i miei sentimenti. Ho sempre desiderato che il mio finale da giocatore del Real Madrid fosse bello e al top, e posso dirti che averne uno migliore di questo è impossibile. Sono stati mesi di riflessioni, indecisioni e dubbi, ma oggi vengo a dirvi che ho bisogno di vivere un'ultima e diversa esperienza con la mia famiglia, e questo è il momento perfetto. Grazie, Real Madrid, per avermi compreso. Presidente: grazie per il vostro aiuto e per la vostra fedele fiducia in me in ogni momento. Team: siete i miei fratelli. I migliori giocatori, compagni di squadra e amici che un capitano possa avere. Il solo pensiero di te mi rende felice. Mister: mi hai reso migliore con le tue pretese di dover superare me stesso in ogni momento. Grazie per esserti preso cura di me e per avermi compreso. Madridisti: le vostre richieste ci rendono grandi come giocatori. Grazie di tutto".

Fonte: gianlucadimarzio.com