Calcio
REPUBBLICA - Gli incidenti sugli spalti preoccupano, indagini in corso
04.04.2023 09:04 di Napoli Magazine

La Repubblica si è soffermata sugli incidenti avvenuti sugli spalti durante Napoli-Milan: "Gli incidenti di domenica sera preoccupano gli inquirenti. Non solo per le proporzioni, ma anche perché arrivano dopo gli scontri avvenuti a gennaio sull’autostrada A1 e il 15 marzo nel centro della città alla vigilia della partita di Champions contro l’Eintracht. Le indagini vogliono accertare anche se, sullo sfondo, si stia muovendo altro, come presunti tentativi di esercitare pressioni, anche di tipo estorsivo, sul club di Castel Volturno in un momento nel quale la squadra è lanciata, in Italia e in Europa, verso traguardi storici che accrescono la visibilità e l’interesse su ciò che ruota attorno al Napoli. Secondo una prima ricostruzione, domenica sera la situazione è degenerata quando una sigla ultras ha iniziato a intonare cori contro il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, provocando la reazione di altri gruppi, decisi invece a rimanere in silenzio. In breve, si è passati dalle offese verbali allo scontro fisico. I fumogeni accesi sugli spalti, le vie d’uscita bloccate, i teppisti con il volto coperto da passamontagna e poi la rissa scatenata con pugni e cinghiate sotto gli occhi di migliaia di spettatori inermi, compresi tanti bambini, che volevano solo assistere a una partita di calcio. La vergogna di Napoli-Milan finisce in Procura. L'inchiesta sarà affidata al pool coordinato dal procuratore aggiunto Sergio Amato".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
REPUBBLICA - Gli incidenti sugli spalti preoccupano, indagini in corso

di Napoli Magazine

04/04/2023 - 09:04

La Repubblica si è soffermata sugli incidenti avvenuti sugli spalti durante Napoli-Milan: "Gli incidenti di domenica sera preoccupano gli inquirenti. Non solo per le proporzioni, ma anche perché arrivano dopo gli scontri avvenuti a gennaio sull’autostrada A1 e il 15 marzo nel centro della città alla vigilia della partita di Champions contro l’Eintracht. Le indagini vogliono accertare anche se, sullo sfondo, si stia muovendo altro, come presunti tentativi di esercitare pressioni, anche di tipo estorsivo, sul club di Castel Volturno in un momento nel quale la squadra è lanciata, in Italia e in Europa, verso traguardi storici che accrescono la visibilità e l’interesse su ciò che ruota attorno al Napoli. Secondo una prima ricostruzione, domenica sera la situazione è degenerata quando una sigla ultras ha iniziato a intonare cori contro il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, provocando la reazione di altri gruppi, decisi invece a rimanere in silenzio. In breve, si è passati dalle offese verbali allo scontro fisico. I fumogeni accesi sugli spalti, le vie d’uscita bloccate, i teppisti con il volto coperto da passamontagna e poi la rissa scatenata con pugni e cinghiate sotto gli occhi di migliaia di spettatori inermi, compresi tanti bambini, che volevano solo assistere a una partita di calcio. La vergogna di Napoli-Milan finisce in Procura. L'inchiesta sarà affidata al pool coordinato dal procuratore aggiunto Sergio Amato".