Quarto 0-0 di giornata, stavolta in quel di Bergamo. Nessuna rete all'attivo per Atalanta e Lazio, ma va detto che nella ripresa, ai punti, la squadra di Juric avrebbe meritato probabilmente la posta piena. I nerazzurri hanno costruito almeno 4-5 palle-gol pulite, ma hanno peccato di freddezza sotto porta. Prestazione di grande sacrificio e di grande sofferenza per gli uomini di Sarri, che portano a casa un punto prezioso, in attesa di tempi migliori.
IL TABELLINO:
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; De Ketelaere, Sulemana; Lookman. A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Scamacca, Samardžic, de Roon, Obric, Scalvini, Brescianini, Zalewski, Maldini, Krstovic.Allenatore: Ivan Juric
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Basic; Cancellieri (dal 20'pt Isaksen), Dia, Zaccagni. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Vecino, Pedro, Noslin, Belahyane, Hysaj, Provstgaard, Lazzari. Allenatore: Maurizio Sarri.
Ammoniti: De Ketelaere (A), Sulemana (A)
Recupero: 2'pt
di Napoli Magazine
19/10/2025 - 19:55
Quarto 0-0 di giornata, stavolta in quel di Bergamo. Nessuna rete all'attivo per Atalanta e Lazio, ma va detto che nella ripresa, ai punti, la squadra di Juric avrebbe meritato probabilmente la posta piena. I nerazzurri hanno costruito almeno 4-5 palle-gol pulite, ma hanno peccato di freddezza sotto porta. Prestazione di grande sacrificio e di grande sofferenza per gli uomini di Sarri, che portano a casa un punto prezioso, in attesa di tempi migliori.
IL TABELLINO:
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; De Ketelaere, Sulemana; Lookman. A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Scamacca, Samardžic, de Roon, Obric, Scalvini, Brescianini, Zalewski, Maldini, Krstovic.Allenatore: Ivan Juric
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Basic; Cancellieri (dal 20'pt Isaksen), Dia, Zaccagni. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Vecino, Pedro, Noslin, Belahyane, Hysaj, Provstgaard, Lazzari. Allenatore: Maurizio Sarri.
Ammoniti: De Ketelaere (A), Sulemana (A)
Recupero: 2'pt