Cultura & Gossip
SPETTACOLI - "VIPES" di Angelo Perotta, una commedia sulla vita da attori al Teatro Serra di Napoli
19.10.2025 01:03 di Napoli Magazine
aA

Una riflessione sull’identità, l’importanza e la tradizione in una satira sulla vita da teatrante, ispirata ad Antonio Petito. È “VIPES” – dall’inglese “Vibes” (vibrazioni) e acronimo di Viviani, Petito e Shakespeare – una produzione “ComicArt” di Angelo Perotta in scena con Melania Pellino e Francesco Barra (direttrice di scena Carmen Sessa) al Teatro Serra di Napoli sabato 25 alle 21:00 e domenica 26 ottobre alle 18:00. A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316

"La nostra realtà artistica sperimenta sempre, soprattutto nell’ambito del teatro scuola e al teatro ragazzi, modi e linguaggi per affrontare temi di attualità come la violenza, il bullismo e la legalità. Questo spettacolo nasce dall’idea di valorizzare e reinterpretare i classici, suggerita dal cartellone dello spazio flegreo", dice il regista.

Protagonisti della vicenda tre artisti disoccupati, due attori e un musicista, alle prese con un’audizione per i "grandi classici" che si impegnano ad allestire, con scarsi risultati, i testi dei propri artisti di riferimento scavando tra decine di copioni che riportano alla luce alcuni capolavori del teatro di tutti i tempi: dall’“Amleto” di William Shakespeare, a “Fravecature” di Raffale Viviani, ai canovacci di Antonio Petito. Come mettere insieme questo materiale così eterogeneo? Come far convivere dramma sociale, farsa e il famoso “Essere o non essere”? “VIPES” è uno spettacolo che promette scintille, risate e forti emozioni che ricorre al confronto tra autorità teatrali – da tradurre e divulgare al pubblico contemporaneo – per veicolare una riflessione sulla condizione attoriale e sulla difficoltà di emergere in un contesto culturale in cui si è “giovani” ed “emergenti” ben oltre i quarant’anni d’età.

“VIPES”

da Antonio Petito

regia e adattamento, Angelo Perotta

con, Angelo Perotta, Melania Pellino e Francesco Barra

direttrice di scena, Carmen Sessa

sabato 25 ottobre 2025, ore 21:00

domenica 26 ottobre 2025, ore 18:00 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - "VIPES" di Angelo Perotta, una commedia sulla vita da attori al Teatro Serra di Napoli

di Napoli Magazine

19/10/2025 - 01:03

Una riflessione sull’identità, l’importanza e la tradizione in una satira sulla vita da teatrante, ispirata ad Antonio Petito. È “VIPES” – dall’inglese “Vibes” (vibrazioni) e acronimo di Viviani, Petito e Shakespeare – una produzione “ComicArt” di Angelo Perotta in scena con Melania Pellino e Francesco Barra (direttrice di scena Carmen Sessa) al Teatro Serra di Napoli sabato 25 alle 21:00 e domenica 26 ottobre alle 18:00. A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316

"La nostra realtà artistica sperimenta sempre, soprattutto nell’ambito del teatro scuola e al teatro ragazzi, modi e linguaggi per affrontare temi di attualità come la violenza, il bullismo e la legalità. Questo spettacolo nasce dall’idea di valorizzare e reinterpretare i classici, suggerita dal cartellone dello spazio flegreo", dice il regista.

Protagonisti della vicenda tre artisti disoccupati, due attori e un musicista, alle prese con un’audizione per i "grandi classici" che si impegnano ad allestire, con scarsi risultati, i testi dei propri artisti di riferimento scavando tra decine di copioni che riportano alla luce alcuni capolavori del teatro di tutti i tempi: dall’“Amleto” di William Shakespeare, a “Fravecature” di Raffale Viviani, ai canovacci di Antonio Petito. Come mettere insieme questo materiale così eterogeneo? Come far convivere dramma sociale, farsa e il famoso “Essere o non essere”? “VIPES” è uno spettacolo che promette scintille, risate e forti emozioni che ricorre al confronto tra autorità teatrali – da tradurre e divulgare al pubblico contemporaneo – per veicolare una riflessione sulla condizione attoriale e sulla difficoltà di emergere in un contesto culturale in cui si è “giovani” ed “emergenti” ben oltre i quarant’anni d’età.

“VIPES”

da Antonio Petito

regia e adattamento, Angelo Perotta

con, Angelo Perotta, Melania Pellino e Francesco Barra

direttrice di scena, Carmen Sessa

sabato 25 ottobre 2025, ore 21:00

domenica 26 ottobre 2025, ore 18:00