E’ iniziato ad Edenlandia HorrorWorld, un appuntamento imperdibile per chi ama il dark e l’oscuro.
L’apertura dell’evento, con il corteo funebre di decine di zombie e con la spettacolare coreografia di “Thriller”, è stato applaudito dalle migliaia di ospiti di Edenlandia che tra i viali hanno incrociato fino a notte fonda alcune tra le icone horror più famose come Freddy Krueger, Ghost Face, Michael Myers, The Nun, Joker, Beetlejuice e Mercoledì Addams.
Dall’imbrunire all’una di notte, dal venerdì alla domenica fino al 2 Novembre, HorrorWorld trasforma Edenlandia in un villaggio del terrore con trenta attori che si aggireranno, tra tenebre, nebbia, urla e corridoi infestati ma il clou della serata horror,che si ripeterà fino ad halloween, è nelle tre attrazioni speciali e maledette, affollatissime nella notte inaugurale.
Il Castello dei Morti, abitato da musicisti scheletrici e pirati fantasma che infestano le sale di Lord Sheidon, la Tana dei Clown, un circo degli orrori con il Pagliaccio IT e la sua orda di clown assassini per finire allo storico Trenino ma con un viaggio maledetto e terrificante guidato dal Capostazione Zombie e dal Bigliettaio Pazzo: per i visitatori una corsa verso l’inferno senza ritorno.
Tanti i nuovi e speciali personaggi creati ad hoc come il Pasticciere Cannibale, il Lord Zombie, la Duchessa Morta, la Morte Mietitrice che hanno tributato il successo della prima serata di una kermesse del terrore entrata ormai nel calendario degli eventi autunnali della città.
Edenlandia non dimentica però i suoi frequentatori più affezionati e gratuitamente, come per l’ingresso di tutti al parco, ha creato il TRUCCABIMBI HORROR, per bimbe e bimbi che per qualche ora si trasformano in mini mostri, vampiri o streghette, con trucchi anallergici e professionali. Sempre per i più piccoli, dal mattino e fino alle 18 di Sabato e Domenica, spazio al REGNO DELLE ZUCCHE, un’area family con laboratori gratuiti di intaglio zucche, decorazioni autunnali, balle di fieno e photo point tematici. L’area si trasforma poi di notte in una grande scenografia horror luminosa.
Soddisfazione è stata espressa da Gianluca Vorzillo patron di Edenlandia che spiega anche il manifesto funerario del giorni scorsi: "Una trovata di puro marketing. Siamo alla seconda edizione di HorrorWorld che cresce sempre più nel gradimento dei nostri ospiti e che nei prossimi week end si arricchirà di nuove attrazioni".
di Napoli Magazine
18/10/2025 - 14:35
E’ iniziato ad Edenlandia HorrorWorld, un appuntamento imperdibile per chi ama il dark e l’oscuro.
L’apertura dell’evento, con il corteo funebre di decine di zombie e con la spettacolare coreografia di “Thriller”, è stato applaudito dalle migliaia di ospiti di Edenlandia che tra i viali hanno incrociato fino a notte fonda alcune tra le icone horror più famose come Freddy Krueger, Ghost Face, Michael Myers, The Nun, Joker, Beetlejuice e Mercoledì Addams.
Dall’imbrunire all’una di notte, dal venerdì alla domenica fino al 2 Novembre, HorrorWorld trasforma Edenlandia in un villaggio del terrore con trenta attori che si aggireranno, tra tenebre, nebbia, urla e corridoi infestati ma il clou della serata horror,che si ripeterà fino ad halloween, è nelle tre attrazioni speciali e maledette, affollatissime nella notte inaugurale.
Il Castello dei Morti, abitato da musicisti scheletrici e pirati fantasma che infestano le sale di Lord Sheidon, la Tana dei Clown, un circo degli orrori con il Pagliaccio IT e la sua orda di clown assassini per finire allo storico Trenino ma con un viaggio maledetto e terrificante guidato dal Capostazione Zombie e dal Bigliettaio Pazzo: per i visitatori una corsa verso l’inferno senza ritorno.
Tanti i nuovi e speciali personaggi creati ad hoc come il Pasticciere Cannibale, il Lord Zombie, la Duchessa Morta, la Morte Mietitrice che hanno tributato il successo della prima serata di una kermesse del terrore entrata ormai nel calendario degli eventi autunnali della città.
Edenlandia non dimentica però i suoi frequentatori più affezionati e gratuitamente, come per l’ingresso di tutti al parco, ha creato il TRUCCABIMBI HORROR, per bimbe e bimbi che per qualche ora si trasformano in mini mostri, vampiri o streghette, con trucchi anallergici e professionali. Sempre per i più piccoli, dal mattino e fino alle 18 di Sabato e Domenica, spazio al REGNO DELLE ZUCCHE, un’area family con laboratori gratuiti di intaglio zucche, decorazioni autunnali, balle di fieno e photo point tematici. L’area si trasforma poi di notte in una grande scenografia horror luminosa.
Soddisfazione è stata espressa da Gianluca Vorzillo patron di Edenlandia che spiega anche il manifesto funerario del giorni scorsi: "Una trovata di puro marketing. Siamo alla seconda edizione di HorrorWorld che cresce sempre più nel gradimento dei nostri ospiti e che nei prossimi week end si arricchirà di nuove attrazioni".