Calcio
SERIE A - Napoli-Udinese 1-1: McTominay non basta, Ekkelenkamp frena gli azzurri
09.02.2025 22:50 di Napoli Magazine

Il Napoli impatta al Maradona contro un'ottima Udinese, gli azzurri restano primi in classifica in solitaria a +4 sull'Inter che domani sera ospiterà la Fiorentina a San Siro. Il match nel primo tempo è divertente e spettacolare con le squadre che non si risparmiano, sei conclusioni nei primi dieci minuti ed occasioni da gol da una parte e dall'altra con Meret e Sava continuamente sollecitati. Gli uomini guidati da Antonio Conte riescono a sbloccare il punteggio dopo trentasette minuti, corner battuto bene da Matteo Politano, sul secondo palo si inserisce Scott McTominay, il centrocampista scozzese in terzo tempo impatta bene il pallone di testa e porta in vantaggio gli azzurri. Tre minuti e gli ospiti pareggiano i conti, doppio errore in fase di impostazione da parte della difesa del Napoli, prima Juan Jesus impreciso, poi Mazzocchi regala palla a Lovric che serve di prima intenzione Ekkelenkamp, il centrocampista olandese nonstante il poco angolo a disposizione con una gran conclusione di destro batte Meret infilando la palla all'angolino. Nella ripresa il ritmo cala, l'Udinese abbassa il baricentro ma tiene bene il campo concedendo poco spazio alle iniziative avversarie. Antonio Conte dalla panchina prova con i cambi a dare una scossa ma la produzione di occasioni, nonostante l'ingresso di Raspadori, Ngonge, Simeone ed Okafor si limita ad un destro alto di McTominay al 66' e ad un mancino tentato da Lukaku deviato da Solet. Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro Marinelli fischia tre volte, termina 1-1 tra Napoli e Udinese.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SERIE A - Napoli-Udinese 1-1: McTominay non basta, Ekkelenkamp frena gli azzurri

di Napoli Magazine

09/02/2025 - 22:50

Il Napoli impatta al Maradona contro un'ottima Udinese, gli azzurri restano primi in classifica in solitaria a +4 sull'Inter che domani sera ospiterà la Fiorentina a San Siro. Il match nel primo tempo è divertente e spettacolare con le squadre che non si risparmiano, sei conclusioni nei primi dieci minuti ed occasioni da gol da una parte e dall'altra con Meret e Sava continuamente sollecitati. Gli uomini guidati da Antonio Conte riescono a sbloccare il punteggio dopo trentasette minuti, corner battuto bene da Matteo Politano, sul secondo palo si inserisce Scott McTominay, il centrocampista scozzese in terzo tempo impatta bene il pallone di testa e porta in vantaggio gli azzurri. Tre minuti e gli ospiti pareggiano i conti, doppio errore in fase di impostazione da parte della difesa del Napoli, prima Juan Jesus impreciso, poi Mazzocchi regala palla a Lovric che serve di prima intenzione Ekkelenkamp, il centrocampista olandese nonstante il poco angolo a disposizione con una gran conclusione di destro batte Meret infilando la palla all'angolino. Nella ripresa il ritmo cala, l'Udinese abbassa il baricentro ma tiene bene il campo concedendo poco spazio alle iniziative avversarie. Antonio Conte dalla panchina prova con i cambi a dare una scossa ma la produzione di occasioni, nonostante l'ingresso di Raspadori, Ngonge, Simeone ed Okafor si limita ad un destro alto di McTominay al 66' e ad un mancino tentato da Lukaku deviato da Solet. Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro Marinelli fischia tre volte, termina 1-1 tra Napoli e Udinese.