All'Ennio Tardini, termina 1-1 la seconda giornata di campionato tra Parma e Atalanta: la partita si sblocca al 79' con il gol di Pasalic, ma i padroni di casa reagiscono dopo 6 minuti con il pareggio di Cutrone. Il primo tempo del match è molto equilibrato, ma con poche occasioni da rete: la più importante è il legno colpito a porta vuota da Scamacca, al 19', quando Keita perde il pallone sulla trequarti e Suzuki è molto fuori dai pali. Al 44', il Parma ci prova con il tiro al volo di Bernabè, ma Carnesecchi è attento e respinge. Nella ripresa, Kamaldeen Sulemana spreca un contropiede al 69', fondamentale l'intervento di Keita sulla linea. Al 79', l'Atalanta passa in vantaggio con Pasalic, servito a rimorchio da Krstovic in area di rigore: rasoterra forte e preciso, che batte Suzuki all'angolino. Dopo soli 6', il Parma trova il gol del pari con il tap-in di Cutrone a due passi dalla linea, dove impatta il colpo di testa di Del Prato parato da Carnesecchi.
di Napoli Magazine
30/08/2025 - 20:34
All'Ennio Tardini, termina 1-1 la seconda giornata di campionato tra Parma e Atalanta: la partita si sblocca al 79' con il gol di Pasalic, ma i padroni di casa reagiscono dopo 6 minuti con il pareggio di Cutrone. Il primo tempo del match è molto equilibrato, ma con poche occasioni da rete: la più importante è il legno colpito a porta vuota da Scamacca, al 19', quando Keita perde il pallone sulla trequarti e Suzuki è molto fuori dai pali. Al 44', il Parma ci prova con il tiro al volo di Bernabè, ma Carnesecchi è attento e respinge. Nella ripresa, Kamaldeen Sulemana spreca un contropiede al 69', fondamentale l'intervento di Keita sulla linea. Al 79', l'Atalanta passa in vantaggio con Pasalic, servito a rimorchio da Krstovic in area di rigore: rasoterra forte e preciso, che batte Suzuki all'angolino. Dopo soli 6', il Parma trova il gol del pari con il tap-in di Cutrone a due passi dalla linea, dove impatta il colpo di testa di Del Prato parato da Carnesecchi.