Primo ko in campionato per la Juventus, che al Mapei Stadium perde 4-2 contro il Sassuolo. I bianconeri rispondono due volte, con l'autorete di Viña (21') e Chiesa (78'), ai vantaggi di Laurienté (al 12' su papera di Szczesny) e Berardi (41'). A decidere la sfida sono il colpo di testa di Pinamonti (82') e l'autogol di Gatti (95'): Allegri resta a quota 10 punti, subisce il sorpasso di Milan e Lecce e rischia ora di finire a -5 dall'Inter.
IL TABELLINO:
SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Tressoldi (dal 1' st Viti), Vina; Boloca, Matheus Henrique; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. A disposizione: Pegolo, Theiner, Missori, Pedersen, Racic, Mulattieri, Ferrari, Obiang, Ceide, Castillejo, Viti, Volpato Thorstvedt, Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie (dal 14' st Weah), Miretti (dal 1' st Fagioli), Locatelli (dal 38' st Milik), Rabiot, Kostic (dal 1' st Iling-Junior); Vlahovic, Chiesa. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Huijsen, Rugani, Cambiaso, Fagioli, Weah, Nicolussi C., Milik, Iling-Junior, Kean. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Reti: al 12' pt Laurienté, al 21' pt Vina (autorete), al 41' pt Berardi, al 33' st Chiesa, dal 37' st Pinamonti, al 50' st Gatti (autorete)
Ammonizioni: Rabiot, Boloca, Danilo, Berardi, Vina
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 6 minuti nella ripresa
di Napoli Magazine
23/09/2023 - 19:57
Primo ko in campionato per la Juventus, che al Mapei Stadium perde 4-2 contro il Sassuolo. I bianconeri rispondono due volte, con l'autorete di Viña (21') e Chiesa (78'), ai vantaggi di Laurienté (al 12' su papera di Szczesny) e Berardi (41'). A decidere la sfida sono il colpo di testa di Pinamonti (82') e l'autogol di Gatti (95'): Allegri resta a quota 10 punti, subisce il sorpasso di Milan e Lecce e rischia ora di finire a -5 dall'Inter.
IL TABELLINO:
SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Tressoldi (dal 1' st Viti), Vina; Boloca, Matheus Henrique; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. A disposizione: Pegolo, Theiner, Missori, Pedersen, Racic, Mulattieri, Ferrari, Obiang, Ceide, Castillejo, Viti, Volpato Thorstvedt, Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie (dal 14' st Weah), Miretti (dal 1' st Fagioli), Locatelli (dal 38' st Milik), Rabiot, Kostic (dal 1' st Iling-Junior); Vlahovic, Chiesa. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Huijsen, Rugani, Cambiaso, Fagioli, Weah, Nicolussi C., Milik, Iling-Junior, Kean. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Reti: al 12' pt Laurienté, al 21' pt Vina (autorete), al 41' pt Berardi, al 33' st Chiesa, dal 37' st Pinamonti, al 50' st Gatti (autorete)
Ammonizioni: Rabiot, Boloca, Danilo, Berardi, Vina
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 6 minuti nella ripresa