Udinese ed Hellas Verona pareggiano 1-1 e si dividono la posta in palio alla prima partita di campionato. Il secondo tempo si rivela decisamente più intenso del primo con due reti, una a testa e tre traverse. Se fosse stato un incontro di boxe, ai punti avrebbero meritato di più i padroni di casa che sono passati prima in vantaggio con Kristensen e poi nel corso della ripresa hanno colpito la traversa con Zarraga e Kamara, due subentrati. Gli ospiti sono stati bravi a restare sempre in partita e a trovare il pareggio con Serdar, poi uscito per infortunio. Tra gli scaligeri buona prova di Giovane, che ha colpito una traversa ed è stato decisivo nell'azione del gol veneto.
IL TABELLINO:
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric (dal 16’ st Zarraga), Karlstrom (cap.), Atta, Zemura (dal 34’ st Kamara); Bravo (dal 16’ st Bayo), Davis (dal 28’ st Piotrowski).
A disposizione: Nunziante, Padelli, Goglichidze, Kabasele, Camara, Ekkelenkamp, Miller, Vinciati, Modesto, Pejicic. All. Runjaic.
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Cham (dal 37’ st Oyegoke), Serdar (cap.) (dal 37’ st Ebosse), Niasse (dal 21’ st Harroui), Bernede, Bradaric (dal 26’ st Belghali); Giovane, Sarr (dal 21’ st Mosquera).
A disposizione: Perilli, Toniolo, Livramento, Charlys, Slotsager, Kastanos, Kurti, Lambourde, Ajayi, Mitrovic. All. Zanetti.
Arbitro: Tremolada
Assistenti: Moro - Ceccon
IV ufficiale: Perenzoni
VAR: Gariglio
AVAR: Guida
Marcatori: Kristensen (U) al 8’ st, Serdar (V) al 28’ st
Ammoniti: Bravo (U) al 33’ pt, Davis (U) al 25’ st, Bertola (U) al 43’ st, Belghali (V) al 48' st
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel secondo tempo.
di Napoli Magazine
25/08/2025 - 20:43
Udinese ed Hellas Verona pareggiano 1-1 e si dividono la posta in palio alla prima partita di campionato. Il secondo tempo si rivela decisamente più intenso del primo con due reti, una a testa e tre traverse. Se fosse stato un incontro di boxe, ai punti avrebbero meritato di più i padroni di casa che sono passati prima in vantaggio con Kristensen e poi nel corso della ripresa hanno colpito la traversa con Zarraga e Kamara, due subentrati. Gli ospiti sono stati bravi a restare sempre in partita e a trovare il pareggio con Serdar, poi uscito per infortunio. Tra gli scaligeri buona prova di Giovane, che ha colpito una traversa ed è stato decisivo nell'azione del gol veneto.
IL TABELLINO:
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric (dal 16’ st Zarraga), Karlstrom (cap.), Atta, Zemura (dal 34’ st Kamara); Bravo (dal 16’ st Bayo), Davis (dal 28’ st Piotrowski).
A disposizione: Nunziante, Padelli, Goglichidze, Kabasele, Camara, Ekkelenkamp, Miller, Vinciati, Modesto, Pejicic. All. Runjaic.
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Cham (dal 37’ st Oyegoke), Serdar (cap.) (dal 37’ st Ebosse), Niasse (dal 21’ st Harroui), Bernede, Bradaric (dal 26’ st Belghali); Giovane, Sarr (dal 21’ st Mosquera).
A disposizione: Perilli, Toniolo, Livramento, Charlys, Slotsager, Kastanos, Kurti, Lambourde, Ajayi, Mitrovic. All. Zanetti.
Arbitro: Tremolada
Assistenti: Moro - Ceccon
IV ufficiale: Perenzoni
VAR: Gariglio
AVAR: Guida
Marcatori: Kristensen (U) al 8’ st, Serdar (V) al 28’ st
Ammoniti: Bravo (U) al 33’ pt, Davis (U) al 25’ st, Bertola (U) al 43’ st, Belghali (V) al 48' st
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel secondo tempo.