La stagione del Bari attraversa una fase critica: dopo appena 12 giornate e soli 13 punti conquistati, la società ha voltato pagina. L’ultimo successo risale al 2 novembre, quando i biancorossi sconfissero il Cesena, e da allora il cammino della squadra è stato costellato di risultati deludenti. Il diciassettesimo posto in classifica, oltre alla lunga assenza di vittorie, ha convinto la dirigenza a intervenire. La società ha pertanto esonerato Fabio Caserta durante l’allenamento della mattina, diretto dal preparatore atletico Aldo Reale. L’obiettivo comune è quello di ridare slancio a una stagione che rischia di diventare complicata. Come riportato da Gianluca Di Marzio, giornalista Sky, sul proprio sito, al suo posto, la società punta su Vincenzo Vivarini, allenatore con esperienza in Serie B, pronto a subentrare per invertire la rotta e provare a rilanciare il Bari verso zone più tranquille della classifica. Una decisione e un cambio di passo nella gestione tecnica, con la speranza di ridare fiducia ai giocatori e ai tifosi. Il Bari si muove per Vincenzo Vivarini, che intanto ha ufficialmente risolto il proprio contratto che lo legava al Pescara. Per quanto riguarda il contratto, si tratta di 6 mesi con opzione per il rinnovo legato al raggiungimento di determinati obiettivi, come il raggiungimento dei playoff. L’allenatore è già stato sulla panchina del Bari, concludendo la stagione al secondo posto e conquistando l’accesso ai play-off, dove i biancorossi vengono battuti 1-0 in finale dalla Reggiana. Vivarini potrà sedersi sulla panchina del Bari per la modifica dell’accordo collettivo: gli allenatori esonerati dalla Serie B entro il 20 dicembre potranno accettare un incarico con un altro club nella stessa stagione.
di Napoli Magazine
26/11/2025 - 18:05
La stagione del Bari attraversa una fase critica: dopo appena 12 giornate e soli 13 punti conquistati, la società ha voltato pagina. L’ultimo successo risale al 2 novembre, quando i biancorossi sconfissero il Cesena, e da allora il cammino della squadra è stato costellato di risultati deludenti. Il diciassettesimo posto in classifica, oltre alla lunga assenza di vittorie, ha convinto la dirigenza a intervenire. La società ha pertanto esonerato Fabio Caserta durante l’allenamento della mattina, diretto dal preparatore atletico Aldo Reale. L’obiettivo comune è quello di ridare slancio a una stagione che rischia di diventare complicata. Come riportato da Gianluca Di Marzio, giornalista Sky, sul proprio sito, al suo posto, la società punta su Vincenzo Vivarini, allenatore con esperienza in Serie B, pronto a subentrare per invertire la rotta e provare a rilanciare il Bari verso zone più tranquille della classifica. Una decisione e un cambio di passo nella gestione tecnica, con la speranza di ridare fiducia ai giocatori e ai tifosi. Il Bari si muove per Vincenzo Vivarini, che intanto ha ufficialmente risolto il proprio contratto che lo legava al Pescara. Per quanto riguarda il contratto, si tratta di 6 mesi con opzione per il rinnovo legato al raggiungimento di determinati obiettivi, come il raggiungimento dei playoff. L’allenatore è già stato sulla panchina del Bari, concludendo la stagione al secondo posto e conquistando l’accesso ai play-off, dove i biancorossi vengono battuti 1-0 in finale dalla Reggiana. Vivarini potrà sedersi sulla panchina del Bari per la modifica dell’accordo collettivo: gli allenatori esonerati dalla Serie B entro il 20 dicembre potranno accettare un incarico con un altro club nella stessa stagione.