Stefano Borghi, giornalista e telecronista di SKY, ha parlato di Napoli-Atalanta nel suo intervento sul suo canale Youtube. Ecco le sue parole: "Napoli-Atalanta è una partita con un voltaggio decisamente alto, soprattutto per il Napoli, per la Dea è l’inizio di un nuovo percorso con Raffaele Palladino. Non è semplice per lui cominciare dal match al Maradona in questo momento del Napoli, che non ha possibilità di non dimostrare qualcosa nella prossima partita. Se si riprenderà dimostrerà di essere in uscita dalle grandi turbolenze di questa settimana; se invece il Napoli dovesse sbagliare il risultato ma soprattutto la prestazione, allora potrebbero aprirsi scenari molto complicati. Perché non è normale quanto successo nelle ultime settimane. La squadra si è sgonfiata, gli infortuni sono un problema ok, ma anche le prestazioni sul campo… Questa sensazione latente di non piena focalizzazione e non piena unità, è poi deflagrata nell’orribile sconfitta con il Bologna. Le dichiarazioni di Conte sono state sempre più esplosive, e la palla passa a lui: si è preso questi strani giorni di stacco, ora c’è stato un confronto con la squadra. Ora tutti devono mettere le proprie carte, perché sinceramente il club ha poco da rimproverarsi: è stato anche sottolineato il mercato con troppi acquisti, ma è una di quelle dichiarazioni di Conte un po’ fuori dall’armonia del suono”.
di Napoli Magazine
22/11/2025 - 08:50
Stefano Borghi, giornalista e telecronista di SKY, ha parlato di Napoli-Atalanta nel suo intervento sul suo canale Youtube. Ecco le sue parole: "Napoli-Atalanta è una partita con un voltaggio decisamente alto, soprattutto per il Napoli, per la Dea è l’inizio di un nuovo percorso con Raffaele Palladino. Non è semplice per lui cominciare dal match al Maradona in questo momento del Napoli, che non ha possibilità di non dimostrare qualcosa nella prossima partita. Se si riprenderà dimostrerà di essere in uscita dalle grandi turbolenze di questa settimana; se invece il Napoli dovesse sbagliare il risultato ma soprattutto la prestazione, allora potrebbero aprirsi scenari molto complicati. Perché non è normale quanto successo nelle ultime settimane. La squadra si è sgonfiata, gli infortuni sono un problema ok, ma anche le prestazioni sul campo… Questa sensazione latente di non piena focalizzazione e non piena unità, è poi deflagrata nell’orribile sconfitta con il Bologna. Le dichiarazioni di Conte sono state sempre più esplosive, e la palla passa a lui: si è preso questi strani giorni di stacco, ora c’è stato un confronto con la squadra. Ora tutti devono mettere le proprie carte, perché sinceramente il club ha poco da rimproverarsi: è stato anche sottolineato il mercato con troppi acquisti, ma è una di quelle dichiarazioni di Conte un po’ fuori dall’armonia del suono”.