Calcio
SPORTITALIA - Agave: "Okafor non è una prima scelta ma se ne parla come di un dilettante: non è così"
06.02.2025 23:04 di Napoli Magazine

Il giornalista Claudio Agave, opinionista di "Tutti al VAR", ha rilasciato alcune dichiarazioni durante il format su Sportitalia:

Okafor al Napoli: cosa ne pensa?

"Okafor sa palesemente - come sanno tutti al Napoli - di non essere la prima scelta, bensì una scelta marginale. Al tempo stesso, però, sembra che si stia parlando di uno scarsone, quando invece si parla di un giocatore da quasi 70 gol e quasi 40 assist in carriera, a 24 anni. Da subentrato può essere decisivo. Diamogli tempo".
 

Quali distrazioni per l'Inter a Firenze?
 

"Per una grande squadra, in una partita importante come questa, non possono essercene. Anche io penso credo che l'Inter sarà a pari punti con il Napoli, poi ovviamente nessuno di noi è un indovino: vedremo cosa dirà il campo questa sera. L'unica occasione tramite cui la Fiorentina può mettere in difficoltà l'Inter stasera è affidandosi all'aspetto emotivo: questa partita è stata rinviata in seguito all'infortunio di Bove (e siamo fortunati a poter dire che di infortunio si è trattato), magari i compagni cercheranno di dargli una gioia in quella che, sfortunatamente, resterà la sua ultima partita in Italia.
 

Un'analisi sul mercato della Fiorentina
 

"Certamente la Fiorentina ha arricchito la rosa, in senso numerico ma anche sotto il profilo tecnico-tattico. Ha preso gente in cerca di riscatto, come Zaniolo, altri come Ndour, in rampa di lancio. Lo stesso Folorunsho secondo me darà alla squadra un apporto importante, anche per la voglia di riconquistare la Nazionale. Qui, poi, si vedrà la bravura dell'allenatore. Perché con più abbondanza c'è più possibilità di scelte ma anche più chance di sbagliare.

Il mercato del Como
 

"A proposito di costruzione; il Como sta mettendo mattoni su mattoni, con un allenatore che evidentemente ha la fiducia totale di una dirigenza che, altrettanto evidentemente, ha deciso che il Como deve diventare un asset. Si sta parlando anche di rifare lo stadio. Sta affrontando la Serie A con coraggio, con una filosofia di gioco ben chiara. Secondo me, si salverà. Per fare un paragone: il Milan ha riparato, il Como ha costruito".
 

La capacità di trattenere i giocatori nelle big
 

"Conte su questo fa bene a battere il ferro finché è caldo e speriamo resti caldo a lungo. Il Napoli non deve diventare una piazza di passaggio: servono coesione e credibilità perché chi arriva al Napoli sappia di essere arrivato e non di trovarsi, appunto, in una tappa transitoria".
 

Alla fine, a parlare per il Napoli sarà il campo?
 

"Ripeto ciò che ho detto prima: si sta parlando di Okafor come se fosse un dilettante ma non è così. Sicuramente i metodi di allenamento di Conte richiedono tempo, abbiamo visto che anche Hasa e Billing non sono stati coinvolti nelle rotazioni, perché forse c'è da lavorare". 
 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPORTITALIA - Agave: "Okafor non è una prima scelta ma se ne parla come di un dilettante: non è così"

di Napoli Magazine

06/02/2025 - 23:04

Il giornalista Claudio Agave, opinionista di "Tutti al VAR", ha rilasciato alcune dichiarazioni durante il format su Sportitalia:

Okafor al Napoli: cosa ne pensa?

"Okafor sa palesemente - come sanno tutti al Napoli - di non essere la prima scelta, bensì una scelta marginale. Al tempo stesso, però, sembra che si stia parlando di uno scarsone, quando invece si parla di un giocatore da quasi 70 gol e quasi 40 assist in carriera, a 24 anni. Da subentrato può essere decisivo. Diamogli tempo".
 

Quali distrazioni per l'Inter a Firenze?
 

"Per una grande squadra, in una partita importante come questa, non possono essercene. Anche io penso credo che l'Inter sarà a pari punti con il Napoli, poi ovviamente nessuno di noi è un indovino: vedremo cosa dirà il campo questa sera. L'unica occasione tramite cui la Fiorentina può mettere in difficoltà l'Inter stasera è affidandosi all'aspetto emotivo: questa partita è stata rinviata in seguito all'infortunio di Bove (e siamo fortunati a poter dire che di infortunio si è trattato), magari i compagni cercheranno di dargli una gioia in quella che, sfortunatamente, resterà la sua ultima partita in Italia.
 

Un'analisi sul mercato della Fiorentina
 

"Certamente la Fiorentina ha arricchito la rosa, in senso numerico ma anche sotto il profilo tecnico-tattico. Ha preso gente in cerca di riscatto, come Zaniolo, altri come Ndour, in rampa di lancio. Lo stesso Folorunsho secondo me darà alla squadra un apporto importante, anche per la voglia di riconquistare la Nazionale. Qui, poi, si vedrà la bravura dell'allenatore. Perché con più abbondanza c'è più possibilità di scelte ma anche più chance di sbagliare.

Il mercato del Como
 

"A proposito di costruzione; il Como sta mettendo mattoni su mattoni, con un allenatore che evidentemente ha la fiducia totale di una dirigenza che, altrettanto evidentemente, ha deciso che il Como deve diventare un asset. Si sta parlando anche di rifare lo stadio. Sta affrontando la Serie A con coraggio, con una filosofia di gioco ben chiara. Secondo me, si salverà. Per fare un paragone: il Milan ha riparato, il Como ha costruito".
 

La capacità di trattenere i giocatori nelle big
 

"Conte su questo fa bene a battere il ferro finché è caldo e speriamo resti caldo a lungo. Il Napoli non deve diventare una piazza di passaggio: servono coesione e credibilità perché chi arriva al Napoli sappia di essere arrivato e non di trovarsi, appunto, in una tappa transitoria".
 

Alla fine, a parlare per il Napoli sarà il campo?
 

"Ripeto ciò che ho detto prima: si sta parlando di Okafor come se fosse un dilettante ma non è così. Sicuramente i metodi di allenamento di Conte richiedono tempo, abbiamo visto che anche Hasa e Billing non sono stati coinvolti nelle rotazioni, perché forse c'è da lavorare".