Calcio
TREVANA - Boranga torna tra i pali a 83 anni: "L'età è solo un numero"
28.09.2025 17:22 di Napoli Magazine
aA

Lamberto Boranga, classe 1942, medico e sportivo da sempre, è tornato in campo nella 'sua' Trevi. Fra i pali, con la maglia numero uno, titolare per la quarta giornata del campionato di prima categoria umbra fra Trevana e Vis Foligno. "La porta sembra casa mia, a Trevi ho iniziato nella squadra del collegio dei salesiani" ricorda. Alla soglia degli 83 anni che compirà fra poche settimane, Boranga ha scelto di tornare alle origini: "Lo faccio impegnandomi al massimo, non bisogna avere paura". Tra poco sarà impegnato anche nell'altra sua grande passione, l'atletica. Ad ottobre parteciperà infatti ai campionati europei master a Madeira. Ma intanto il "recordman sportivo", come l'ha definito lo speaker all'ingresso in campo delle squadre, si gusta il calcio e l'emozione dello stare fra i pali, dove è tornato dopo regolare visita e tesseramento. "Sono tornato qua nella mia casa per chiudere un cerchio, ma non per dire addio. Trevi mi ha dato tanto, venire a Trevi è un'emozione unica, basta solo vedere questo paese, mi ispira i vecchi ricordi e io sto benissimo così". Tanti quelli che, anche in occasione del ritorno in campo, gli hanno chiesto se il peso dell'età si fa sentire. "L'età - ha detto all'ANSA - è solo un numero e il numero corrisponde alla persona. Io penso sempre di essere un ragazzo adulto, basta". Così Boranga prima del riscalamento, intervallato da tanti saluti da parte dei tifosi e degli amici di sempre. A Trevi non sono voluti mancare Walter Novellino (che lo ha aiutato per qualche minuto nel riscaldamento) e Franco Vannini, icone del Perugia Calcio. Ad accogliere Boranga allo stadio c'era anche il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, e naturalmente il presidente della Trevana, Daniele Cecilia. "Con emozione grandissima - ha commentato - siamo arrivati a questo traguardo, un sogno di fine estate. Lamberto sta mandando un grande messaggio, fare sport con i piccoli che possono ammirarlo è una grande soddisfazione. Abbiamo voluto dare il messaggio che anche alla sua età si può stare in forma con la testa con il corpo e anche partendo da Trevi si può arrivare in serie A e poi tornare". Allo stadio comunale Antonini di Trevi c'era il pubblico delle grandi occasioni. Tanti quelli che hanno voluto partecipare a "Lamberto Boranga e Trevana - Un amore infinito", promosso dall'Usd Trevana in sinergia con il Panathlon.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TREVANA - Boranga torna tra i pali a 83 anni: "L'età è solo un numero"

di Napoli Magazine

28/09/2025 - 17:22

Lamberto Boranga, classe 1942, medico e sportivo da sempre, è tornato in campo nella 'sua' Trevi. Fra i pali, con la maglia numero uno, titolare per la quarta giornata del campionato di prima categoria umbra fra Trevana e Vis Foligno. "La porta sembra casa mia, a Trevi ho iniziato nella squadra del collegio dei salesiani" ricorda. Alla soglia degli 83 anni che compirà fra poche settimane, Boranga ha scelto di tornare alle origini: "Lo faccio impegnandomi al massimo, non bisogna avere paura". Tra poco sarà impegnato anche nell'altra sua grande passione, l'atletica. Ad ottobre parteciperà infatti ai campionati europei master a Madeira. Ma intanto il "recordman sportivo", come l'ha definito lo speaker all'ingresso in campo delle squadre, si gusta il calcio e l'emozione dello stare fra i pali, dove è tornato dopo regolare visita e tesseramento. "Sono tornato qua nella mia casa per chiudere un cerchio, ma non per dire addio. Trevi mi ha dato tanto, venire a Trevi è un'emozione unica, basta solo vedere questo paese, mi ispira i vecchi ricordi e io sto benissimo così". Tanti quelli che, anche in occasione del ritorno in campo, gli hanno chiesto se il peso dell'età si fa sentire. "L'età - ha detto all'ANSA - è solo un numero e il numero corrisponde alla persona. Io penso sempre di essere un ragazzo adulto, basta". Così Boranga prima del riscalamento, intervallato da tanti saluti da parte dei tifosi e degli amici di sempre. A Trevi non sono voluti mancare Walter Novellino (che lo ha aiutato per qualche minuto nel riscaldamento) e Franco Vannini, icone del Perugia Calcio. Ad accogliere Boranga allo stadio c'era anche il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, e naturalmente il presidente della Trevana, Daniele Cecilia. "Con emozione grandissima - ha commentato - siamo arrivati a questo traguardo, un sogno di fine estate. Lamberto sta mandando un grande messaggio, fare sport con i piccoli che possono ammirarlo è una grande soddisfazione. Abbiamo voluto dare il messaggio che anche alla sua età si può stare in forma con la testa con il corpo e anche partendo da Trevi si può arrivare in serie A e poi tornare". Allo stadio comunale Antonini di Trevi c'era il pubblico delle grandi occasioni. Tanti quelli che hanno voluto partecipare a "Lamberto Boranga e Trevana - Un amore infinito", promosso dall'Usd Trevana in sinergia con il Panathlon.