Calcio
UNDER 21 - Italia, Pisilli: "C'è una bella energia e siamo orgogliosi di essere qui"
02.09.2025 22:55 di Napoli Magazine
aA

Niccolò Pisilli ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali della Nazionale italiana: "Ci sono stati tanti cambiamenti - sottolinea il centrocampista classe 2004 della Roma -, perché siamo rimasti in pochi dall'ultimo Europeo (lui, Koleosho e Ndour, ndr), ma grazie al percorso che abbiamo fatto nelle Nazionali Giovanili ci conosciamo un po' tutti. C'è una bella energia e siamo orgogliosi di essere qui". Pisilli ripercorre anche il suo cammino in maglia azzurra: "Ogni nazionale è diversa: più cresci e più si alza il livello. Sono entrato in Under 18 (Italia-Albania 1-0 del 12 agosto 2021, ndr) e poter rappresentare l'Italia è un onore e un grande motivo di orgoglio". L'attenzione, adesso, è rivolta alle prossime avversarie: Montenegro e Macedonia del Nord. "Saranno due partite toste, fisiche e da giocare con grande intensità. Dovremo essere bravi a interpretarle con la giusta umiltà e voglia di fare bene". Non manca, poi, una battuta sul nuovo tecnico dell'Under 21, Silvio Baldini: "Sono contento di avere un allenatore così". Il centrocampista azzurro guarda avanti con ambizione, non solo nel calcio: "Spero di accelerare un po' quest'anno negli studi (Scienze della Comunicazione, ndr), perché sono consapevole di avere tutto il tempo necessario per farlo, ma ammetto che a volte sono un po' pigro". Pigro negli studi, forse. Ma non in campo, dove corre con decisione verso l’Europeo… e sogna già le Olimpiadi.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
UNDER 21 - Italia, Pisilli: "C'è una bella energia e siamo orgogliosi di essere qui"

di Napoli Magazine

02/09/2025 - 22:55

Niccolò Pisilli ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali della Nazionale italiana: "Ci sono stati tanti cambiamenti - sottolinea il centrocampista classe 2004 della Roma -, perché siamo rimasti in pochi dall'ultimo Europeo (lui, Koleosho e Ndour, ndr), ma grazie al percorso che abbiamo fatto nelle Nazionali Giovanili ci conosciamo un po' tutti. C'è una bella energia e siamo orgogliosi di essere qui". Pisilli ripercorre anche il suo cammino in maglia azzurra: "Ogni nazionale è diversa: più cresci e più si alza il livello. Sono entrato in Under 18 (Italia-Albania 1-0 del 12 agosto 2021, ndr) e poter rappresentare l'Italia è un onore e un grande motivo di orgoglio". L'attenzione, adesso, è rivolta alle prossime avversarie: Montenegro e Macedonia del Nord. "Saranno due partite toste, fisiche e da giocare con grande intensità. Dovremo essere bravi a interpretarle con la giusta umiltà e voglia di fare bene". Non manca, poi, una battuta sul nuovo tecnico dell'Under 21, Silvio Baldini: "Sono contento di avere un allenatore così". Il centrocampista azzurro guarda avanti con ambizione, non solo nel calcio: "Spero di accelerare un po' quest'anno negli studi (Scienze della Comunicazione, ndr), perché sono consapevole di avere tutto il tempo necessario per farlo, ma ammetto che a volte sono un po' pigro". Pigro negli studi, forse. Ma non in campo, dove corre con decisione verso l’Europeo… e sogna già le Olimpiadi.