Cultura & Gossip
A CITTÀ DELLA SCIENZA - "Pienissimo Tour 2025" parte da Napoli il 15 settembre
09.09.2025 10:32 di Napoli Magazine
aA

Troppi ristoratori passano le giornate “imprigionati” nel proprio locale: tappabuchi in cucina, tra i tavoli o a rincorrere emergenze, senza tempo per pensare alla crescita. Ma oggi la ristorazione classica, basata sul titolare tuttofare e sul passaparola, non è più sostenibile. Aumenti dei costi di materie prime, energia e personale mettono sotto pressione il settore. Continuare a gestire un ristorante con gli schemi del passato significa perdere due volte: non si costruisce un brand e non si riempie il locale con il marketing, e allo stesso tempo si è costretti a sacrificare tempo, energie e qualità della vita. Fare il ristoratore non può e non deve essere una condanna. Per offrire soluzioni concrete, il 15 settembre alla Città della Scienza arriva il Pienissimo Tour 2025, masterclass gratuita ideata da Giuliano Lanzetti, imprenditore riminese e titolare del Bounty, uno dei locali più famosi e frequentati d’Italia. Creatore di Pienissimo, azienda leader nella formazione per la ristorazione, Lanzetti porta in Campania la sua esperienza diretta di ristoratore e formatore, arricchita dal successo editoriale del libro Pienissimo. Come riempire il tuo locale senza rimanerne schiavo, che ha già venduto oltre 40.000 copie. Il focus dell’incontro sarà la trasformazione del ristoratore: da gestore tuttofare a imprenditore capace di fare marketing, attrarre clienti e ottimizzare i margini. Durante la masterclass gratuita verranno affrontati temi pratici e immediatamente applicabili: dalle regole per mettere in campo il giusto marketing agli strumenti da utilizzare, dalla creazione di una squadra operativa vincente alle tecniche per diventare un brand riconoscibile nel tempo e avere finalmente la fila fuori dal proprio locale. “Il ristoratore moderno – spiega Lanzetti – non può più limitarsi a cucinare o a presidiare la sala: deve lavorare nell’‘ufficio’ del locale, studiare strategie per riempire i tavoli e costruire un brand riconosciuto. Solo così un’attività diventa davvero solida e sostenibile”. Il metodo Pienissimo è qualcosa di straordinario: nato sul campo, direttamente dall’esperienza quotidiana in un locale di successo, sta rivoluzionando la ristorazione italiana. Non si tratta di teoria, ma di strumenti concreti e replicabili che stanno già cambiando la vita a centinaia di ristoratori. Se programmi televisivi come Cucine da Incubo mettono in scena i problemi del settore in forma di spettacolo, il Pienissimo Tour offre invece l’occasione unica di scoprire soluzioni pratiche e strategie reali, capaci di liberare i ristoratori dalla schiavitù del locale e restituire margini, prosperità e tempo libero. Napoli sarà la prima tappa di una tournée nazionale che toccherà le principali città italiane. Un appuntamento imperdibile per i ristoratori campani che vogliono crescere e affrontare le nuove sfide del settore.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A CITTÀ DELLA SCIENZA - "Pienissimo Tour 2025" parte da Napoli il 15 settembre

di Napoli Magazine

09/09/2025 - 10:32

Troppi ristoratori passano le giornate “imprigionati” nel proprio locale: tappabuchi in cucina, tra i tavoli o a rincorrere emergenze, senza tempo per pensare alla crescita. Ma oggi la ristorazione classica, basata sul titolare tuttofare e sul passaparola, non è più sostenibile. Aumenti dei costi di materie prime, energia e personale mettono sotto pressione il settore. Continuare a gestire un ristorante con gli schemi del passato significa perdere due volte: non si costruisce un brand e non si riempie il locale con il marketing, e allo stesso tempo si è costretti a sacrificare tempo, energie e qualità della vita. Fare il ristoratore non può e non deve essere una condanna. Per offrire soluzioni concrete, il 15 settembre alla Città della Scienza arriva il Pienissimo Tour 2025, masterclass gratuita ideata da Giuliano Lanzetti, imprenditore riminese e titolare del Bounty, uno dei locali più famosi e frequentati d’Italia. Creatore di Pienissimo, azienda leader nella formazione per la ristorazione, Lanzetti porta in Campania la sua esperienza diretta di ristoratore e formatore, arricchita dal successo editoriale del libro Pienissimo. Come riempire il tuo locale senza rimanerne schiavo, che ha già venduto oltre 40.000 copie. Il focus dell’incontro sarà la trasformazione del ristoratore: da gestore tuttofare a imprenditore capace di fare marketing, attrarre clienti e ottimizzare i margini. Durante la masterclass gratuita verranno affrontati temi pratici e immediatamente applicabili: dalle regole per mettere in campo il giusto marketing agli strumenti da utilizzare, dalla creazione di una squadra operativa vincente alle tecniche per diventare un brand riconoscibile nel tempo e avere finalmente la fila fuori dal proprio locale. “Il ristoratore moderno – spiega Lanzetti – non può più limitarsi a cucinare o a presidiare la sala: deve lavorare nell’‘ufficio’ del locale, studiare strategie per riempire i tavoli e costruire un brand riconosciuto. Solo così un’attività diventa davvero solida e sostenibile”. Il metodo Pienissimo è qualcosa di straordinario: nato sul campo, direttamente dall’esperienza quotidiana in un locale di successo, sta rivoluzionando la ristorazione italiana. Non si tratta di teoria, ma di strumenti concreti e replicabili che stanno già cambiando la vita a centinaia di ristoratori. Se programmi televisivi come Cucine da Incubo mettono in scena i problemi del settore in forma di spettacolo, il Pienissimo Tour offre invece l’occasione unica di scoprire soluzioni pratiche e strategie reali, capaci di liberare i ristoratori dalla schiavitù del locale e restituire margini, prosperità e tempo libero. Napoli sarà la prima tappa di una tournée nazionale che toccherà le principali città italiane. Un appuntamento imperdibile per i ristoratori campani che vogliono crescere e affrontare le nuove sfide del settore.