L’“Estate a Città della Scienza” prosegue con un fine settimana ricco di attività per stimolare la curiosità di grandi e piccini. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, il science centre di Bagnoli attende i suoi visitatori con un programma denso di esperimenti, approfondimenti e spettacoli scientifici.
Nel corso del weekend, i visitatori potranno partecipare ai coinvolgenti Science Show interattivi. Alle ore 11:30 è in programma “Scegli il tuo Clima”, un'opportunità per comprendere i meccanismi e gli effetti del cambiamento climatico attraverso dimostrazioni pratiche. Alle 15:00, l'appuntamento è con “Giochi di Scienza”, uno spettacolo che trasforma complessi principi scientifici in esperimenti sorprendenti e divertenti per tutti.
L'offerta di Città della Scienza si completa con la possibilità di visitare le sue installazioni permanenti e temporanee, tra cui il museo interattivo sul corpo umano Corporea e la suggestiva mostra “Insetti & Co.”, per un'immersione completa nel mondo della scienza e della natura.
A impreziosire il programma del fine settimana, sia sabato 5 che domenica 6 luglio alle ore 18 e alle ore 19:30 il Planetario ospiterà un evento speciale che unisce scienza e fantasia. In collaborazione con la compagnia teatrale “Ma dove vivono i cartoni?”, andrà in scena lo spettacolo “Il Cielo del Piccolo Principe”. La cupola del Planetario si trasformerà in un palcoscenico cosmico dove la celebre storia di Antoine de Saint-Exupéry prenderà vita, guidando il pubblico in un viaggio poetico tra le stelle e i pianeti narrati nel libro. Un’esperienza immersiva che intreccia teatro e astronomia, pensata per emozionare e far sognare spettatori di ogni età.
di Napoli Magazine
02/07/2025 - 13:45
L’“Estate a Città della Scienza” prosegue con un fine settimana ricco di attività per stimolare la curiosità di grandi e piccini. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, il science centre di Bagnoli attende i suoi visitatori con un programma denso di esperimenti, approfondimenti e spettacoli scientifici.
Nel corso del weekend, i visitatori potranno partecipare ai coinvolgenti Science Show interattivi. Alle ore 11:30 è in programma “Scegli il tuo Clima”, un'opportunità per comprendere i meccanismi e gli effetti del cambiamento climatico attraverso dimostrazioni pratiche. Alle 15:00, l'appuntamento è con “Giochi di Scienza”, uno spettacolo che trasforma complessi principi scientifici in esperimenti sorprendenti e divertenti per tutti.
L'offerta di Città della Scienza si completa con la possibilità di visitare le sue installazioni permanenti e temporanee, tra cui il museo interattivo sul corpo umano Corporea e la suggestiva mostra “Insetti & Co.”, per un'immersione completa nel mondo della scienza e della natura.
A impreziosire il programma del fine settimana, sia sabato 5 che domenica 6 luglio alle ore 18 e alle ore 19:30 il Planetario ospiterà un evento speciale che unisce scienza e fantasia. In collaborazione con la compagnia teatrale “Ma dove vivono i cartoni?”, andrà in scena lo spettacolo “Il Cielo del Piccolo Principe”. La cupola del Planetario si trasformerà in un palcoscenico cosmico dove la celebre storia di Antoine de Saint-Exupéry prenderà vita, guidando il pubblico in un viaggio poetico tra le stelle e i pianeti narrati nel libro. Un’esperienza immersiva che intreccia teatro e astronomia, pensata per emozionare e far sognare spettatori di ogni età.