Città della Scienza di Napoli anche per il weekend del 6 e 7 settembre 2025, continua a proporre un variegato programma per un'estate all'insegna della scoperta e del divertimento. Il polo scientifico di Bagnoli accoglierà famiglie e turisti dalle 10:00 alle 16:00 con una serie di attività progettate per stupire e coinvolgere visitatori di ogni età.
La scienza darà spettacolo con due eventi speciali. Alle 11:30 andrà in scena "Giochi di Fuoco", un science show per scoprire in totale sicurezza i segreti di questo elemento, trasformandolo in un affascinante strumento di conoscenza attraverso tanti esperimenti.
Alle 15:00, sarà la volta di "Giochi di Acqua", un'esplorazione delle incredibili proprietà chimico-fisiche della molecola più importante per la vita sul nostro pianeta.
L'avventura prosegue con le affascinanti attrazioni del museo. Sarà possibile viaggiare all'interno del corpo umano grazie agli exhibit interattivi di Corporea, esplorare il microcosmo degli insetti nella rinnovata mostra Insetti & Co. e perdersi tra le stelle e i misteri dell'universo con gli spettacoli del Planetario.
Città della Scienza si conferma una tappa unica e stimolante nel panorama partenopeo, pronta a regalare a cittadini e visitatori da tutto il mondo un'esperienza dove la conoscenza si unisce alla meraviglia e al divertimento.
di Napoli Magazine
04/09/2025 - 15:41
Città della Scienza di Napoli anche per il weekend del 6 e 7 settembre 2025, continua a proporre un variegato programma per un'estate all'insegna della scoperta e del divertimento. Il polo scientifico di Bagnoli accoglierà famiglie e turisti dalle 10:00 alle 16:00 con una serie di attività progettate per stupire e coinvolgere visitatori di ogni età.
La scienza darà spettacolo con due eventi speciali. Alle 11:30 andrà in scena "Giochi di Fuoco", un science show per scoprire in totale sicurezza i segreti di questo elemento, trasformandolo in un affascinante strumento di conoscenza attraverso tanti esperimenti.
Alle 15:00, sarà la volta di "Giochi di Acqua", un'esplorazione delle incredibili proprietà chimico-fisiche della molecola più importante per la vita sul nostro pianeta.
L'avventura prosegue con le affascinanti attrazioni del museo. Sarà possibile viaggiare all'interno del corpo umano grazie agli exhibit interattivi di Corporea, esplorare il microcosmo degli insetti nella rinnovata mostra Insetti & Co. e perdersi tra le stelle e i misteri dell'universo con gli spettacoli del Planetario.
Città della Scienza si conferma una tappa unica e stimolante nel panorama partenopeo, pronta a regalare a cittadini e visitatori da tutto il mondo un'esperienza dove la conoscenza si unisce alla meraviglia e al divertimento.