Il museo Madre, visto il grande successo di pubblico e di critica, ha deciso di prorogare ulteriormente, fino al 6 ottobre 2025, la mostra Euforia Tomaso Binga di Bianca Pucciarelli Menna, in arte Tomaso Binga, allestita in un percorso tematico nelle diciotto sale del terzo piano del museo.
L’esposizione, a cura di Eva Fabbris con Daria Khan, exhibition design Rio Grande, presenta i quarant’anni della pratica artistica dell’artista salernitana con più di centoventi opere tra installazioni, fotografie, collage, documenti, testimonianze di performance provenienti da musei e collezioni private.
Tomaso Binga ha appena ricevuto l’Italics d’oro, premio che celebra il suo impegno nell’indagine dei linguaggi e dell’identità di genere espresso attraverso un legame profondo con la Campania.
La proroga della mostra di Binga consente, inoltre, al museo Madre di celebrare la 21esima Giornata del Contemporaneo AMACI, sabato 4 ottobre, con un programma di visite guidate alla mostra e laboratori.
Ad accompagnare l’esposizione Euforia Tomaso Binga il libro edito da Lenz Press, in italiano e inglese, a cura di Eva Fabbris, Lilou Vidal e Stefania Zuliani. Articolato in tre parti presenta nella prima sezione saggi e un’intervista all’artista. La seconda parte raccoglie, invece, a una serie di brevi testi critici che analizzano opere singole o piccoli corpus di lavori delle principali aree di interesse dell’artista, mentre la terza è dedicata alla poesia visiva.
di Napoli Magazine
03/09/2025 - 15:32
Il museo Madre, visto il grande successo di pubblico e di critica, ha deciso di prorogare ulteriormente, fino al 6 ottobre 2025, la mostra Euforia Tomaso Binga di Bianca Pucciarelli Menna, in arte Tomaso Binga, allestita in un percorso tematico nelle diciotto sale del terzo piano del museo.
L’esposizione, a cura di Eva Fabbris con Daria Khan, exhibition design Rio Grande, presenta i quarant’anni della pratica artistica dell’artista salernitana con più di centoventi opere tra installazioni, fotografie, collage, documenti, testimonianze di performance provenienti da musei e collezioni private.
Tomaso Binga ha appena ricevuto l’Italics d’oro, premio che celebra il suo impegno nell’indagine dei linguaggi e dell’identità di genere espresso attraverso un legame profondo con la Campania.
La proroga della mostra di Binga consente, inoltre, al museo Madre di celebrare la 21esima Giornata del Contemporaneo AMACI, sabato 4 ottobre, con un programma di visite guidate alla mostra e laboratori.
Ad accompagnare l’esposizione Euforia Tomaso Binga il libro edito da Lenz Press, in italiano e inglese, a cura di Eva Fabbris, Lilou Vidal e Stefania Zuliani. Articolato in tre parti presenta nella prima sezione saggi e un’intervista all’artista. La seconda parte raccoglie, invece, a una serie di brevi testi critici che analizzano opere singole o piccoli corpus di lavori delle principali aree di interesse dell’artista, mentre la terza è dedicata alla poesia visiva.