Cultura & Gossip
CINEMA - Il NaNo Film Festival torna con la sua sesta edizione, dal 10 al 13 settembre tra Piscinola e Calvizzano
08.09.2025 14:57 di Napoli Magazine
aA
Il NaNo Film Festival è pronto a tornare, dal 10 al 13 settembre 2025, con una sesta edizione che segna una crescita significativa: nuove sedi, ospiti d’eccezione, incontri multidisciplinari e un programma più ricco che mai.
 
Dopo cinque edizioni al Teatro Area Nord di Piscinola, il Festival si espande anche alla Sala Consiliare del Municipio di Calvizzano, in collaborazione con il Comune retto dal Sindaco Giacomo Pirozzi, che ha accolto con entusiasmo la storica manifestazione promossa dall’associazione culturale NaNo Film.
Il Festival, patrocinato da Rai Campania e supportato dalla Film Commission Regione Campania, si conferma come uno degli appuntamenti più dinamici nel panorama culturale e cinematografico del Sud Italia.
 
Tra gli ospiti già annunciati:
 
Biagio Manna (attore di Mare Fuori e È stata la mano di Dio), protagonista anche della presentazione del suo libro “Vincenza Birillo”
 
Francesco Serpico e Barbara Petrillo, ospite di un episodio live del podcast - “Cinecraving”
 
Brando Improta, che presenterà L’algoritmo della felicità
 
Dario Sansone, cantautore e regista, che porterà in anteprima il suo album Santo Sud con proiezione e live performance
 
Mara Fondacaro, regista del film fuori concorso Il primo figlio, con il cast presente in sala
 
Raffaella Ferré, Valeria Corciolani, Diego Lama, Pino Imperatore e tanti altri autori e autrici per la sezione editoriale
 
A impreziosire l’evento culturale il giorno 10 settembre alle ore 17.00 sarà la conferenza con il primo cittadino di Calvizzano, il Dott. Giacomo Pirozzi, e la dirigente della Marco Polo, la Prof.ssa Francesca Schiattarella, dal titolo: “Cultura & Territorio”.
Non mancheranno ulteriori sorprese dal mondo del cinema e dello spettacolo.
 
EUROPEAN FILM CLUB E PROIEZIONI INTERNAZIONALI
Il NaNo Film Festival si arricchisce inoltre della prestigiosa collaborazione con l’European Film Club, che porterà ogni mattina una selezione di titoli internazionali, offrendo al pubblico un viaggio cinematografico tra le migliori produzioni europee contemporanee.
 
ACCESSO GRATUITO AGLI EVENTI DI CALVIZZANO
Tutti gli eventi ospitati presso la Sala Consiliare del Comune di Calvizzano saranno gratuiti e aperti a ogni tipo di pubblico, in un’ottica di inclusività e partecipazione attiva.
Il programma dettagliato con orari, ospiti e aggiornamenti sarà disponibile a breve sui canali ufficiali del Festival.
 
«Siamo orgogliosi di poter ospitare per la prima volta a Calvizzano una rassegna culturale del prestigio del NaNo Film Festival». – è quanto afferma il Sindaco di Calvizzano, Giacomo Pirozzi.
 
«Il cinema è uno straordinario strumento di crescita, riflessione e condivisione, capace di creare ponti tra generazioni e comunità. Aver portato questa manifestazione nel cuore della nostra città significa rafforzare il legame tra cultura e territorio, offrendo a tutti i cittadini l’opportunità di vivere esperienze di altissimo livello in modo gratuito e inclusivo. Stiamo inoltre lavorando per portare un ospite di eccezione, che darà ancora più valore e risonanza a questa edizione del Festival. Ringrazio l’associazione NaNo Film per la collaborazione e sono certo che questa edizione segnerà un nuovo e importante capitolo nella storia culturale della nostra comunità». – ha così concluso il primo cittadino di Calvizzano.
ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CINEMA - Il NaNo Film Festival torna con la sua sesta edizione, dal 10 al 13 settembre tra Piscinola e Calvizzano

di Napoli Magazine

08/09/2025 - 14:57

Il NaNo Film Festival è pronto a tornare, dal 10 al 13 settembre 2025, con una sesta edizione che segna una crescita significativa: nuove sedi, ospiti d’eccezione, incontri multidisciplinari e un programma più ricco che mai.
 
Dopo cinque edizioni al Teatro Area Nord di Piscinola, il Festival si espande anche alla Sala Consiliare del Municipio di Calvizzano, in collaborazione con il Comune retto dal Sindaco Giacomo Pirozzi, che ha accolto con entusiasmo la storica manifestazione promossa dall’associazione culturale NaNo Film.
Il Festival, patrocinato da Rai Campania e supportato dalla Film Commission Regione Campania, si conferma come uno degli appuntamenti più dinamici nel panorama culturale e cinematografico del Sud Italia.
 
Tra gli ospiti già annunciati:
 
Biagio Manna (attore di Mare Fuori e È stata la mano di Dio), protagonista anche della presentazione del suo libro “Vincenza Birillo”
 
Francesco Serpico e Barbara Petrillo, ospite di un episodio live del podcast - “Cinecraving”
 
Brando Improta, che presenterà L’algoritmo della felicità
 
Dario Sansone, cantautore e regista, che porterà in anteprima il suo album Santo Sud con proiezione e live performance
 
Mara Fondacaro, regista del film fuori concorso Il primo figlio, con il cast presente in sala
 
Raffaella Ferré, Valeria Corciolani, Diego Lama, Pino Imperatore e tanti altri autori e autrici per la sezione editoriale
 
A impreziosire l’evento culturale il giorno 10 settembre alle ore 17.00 sarà la conferenza con il primo cittadino di Calvizzano, il Dott. Giacomo Pirozzi, e la dirigente della Marco Polo, la Prof.ssa Francesca Schiattarella, dal titolo: “Cultura & Territorio”.
Non mancheranno ulteriori sorprese dal mondo del cinema e dello spettacolo.
 
EUROPEAN FILM CLUB E PROIEZIONI INTERNAZIONALI
Il NaNo Film Festival si arricchisce inoltre della prestigiosa collaborazione con l’European Film Club, che porterà ogni mattina una selezione di titoli internazionali, offrendo al pubblico un viaggio cinematografico tra le migliori produzioni europee contemporanee.
 
ACCESSO GRATUITO AGLI EVENTI DI CALVIZZANO
Tutti gli eventi ospitati presso la Sala Consiliare del Comune di Calvizzano saranno gratuiti e aperti a ogni tipo di pubblico, in un’ottica di inclusività e partecipazione attiva.
Il programma dettagliato con orari, ospiti e aggiornamenti sarà disponibile a breve sui canali ufficiali del Festival.
 
«Siamo orgogliosi di poter ospitare per la prima volta a Calvizzano una rassegna culturale del prestigio del NaNo Film Festival». – è quanto afferma il Sindaco di Calvizzano, Giacomo Pirozzi.
 
«Il cinema è uno straordinario strumento di crescita, riflessione e condivisione, capace di creare ponti tra generazioni e comunità. Aver portato questa manifestazione nel cuore della nostra città significa rafforzare il legame tra cultura e territorio, offrendo a tutti i cittadini l’opportunità di vivere esperienze di altissimo livello in modo gratuito e inclusivo. Stiamo inoltre lavorando per portare un ospite di eccezione, che darà ancora più valore e risonanza a questa edizione del Festival. Ringrazio l’associazione NaNo Film per la collaborazione e sono certo che questa edizione segnerà un nuovo e importante capitolo nella storia culturale della nostra comunità». – ha così concluso il primo cittadino di Calvizzano.