Cultura & Gossip
COMICON NAPOLI - Panini Comics presenta in anteprima "L'anello dei Ratti", la nuova miniserie di Leo Ortolani
01.05.2025 19:52 di Napoli Magazine

Panini Comics presenta a COMICON Napoli 2025 (Mostra d’Oltremare), di scena dal 1° al 4 maggio, la nuova miniserie di Leo Ortolani: L’anello dei Ratti. Dopo l’acclamato Il Signore dei Ratti, l’autore firma una nuova esilarante avventura che trasporterà ancora una volta i lettori nella magnifica Terra di Mezzo. Il primo (di sei) numeri – disponibili in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire dal 1° maggio con cadenza mensile – sarà acquistabile in Fiera anche in versione Variant Exclusive COMICON 2025, con copertina inedita pensata appositamente per COMICON Napoli.

Cosa ci disturba di più di un ospite inatteso, proprio mentre siamo immersi a scrollare le immagini di Pittogram? Peccato non poterci fingere morti, come facciamo con le raccomandate da firmare. Ma se quell’ospite inatteso ci proponesse un’avventura mozzafiato, alla conquista di un tesoro leggendario? Lo chiamano phishing, ma questa volta, uno dei Ratti della contea ha deciso di fingersi vivo. E di scegliere l’avventura.

Per i collezionisti e gli appassionati, sarà disponibile anche Il Signore dei Ratti: Special Edition, riedizione con copertina inedita e contenuti extra di uno dei titoli più amati di Ortolani. “E ricordo quegli strani fatti, raccontati a modo suo da quello strano piccoletto con le orecchie da topo… Di quando venne forgiato l’Unico Anello, e di come il giovane Bolo fu incaricato dal consiglio di Tamara e delle Elfe di distruggerlo…”. Così narrano le cronache. Così, con il consueto tocco ironico e irresistibile, Leo Ortolani riporta i lettori nella Terra di Mezzo con un classico del non heroic fantasy, diventato ormai un cult assoluto del fumetto italiano. Leggere per credere.

Leo Ortolani sarà presente al Comicon e disponibile per sessioni di firmacopie. Tutti i dettagli e aggiornamenti sono disponibili sui canali social ufficiali Panini Comics.

L’AUTORE

Leo Ortolani, nato a Pisa nel 1967 e trasferitosi dopo un anno a Parma, è uno dei più importanti e apprezzati fumettisti italiani. Le sue opere, dallo stile ironico e pungente, gli sono valse numerosi riconoscimenti. Il suo esordio avviene nel 1989, quando per la collana Spot della Casa editrice Comic Art pubblica la prima storia di quello che diventerà il suo personaggio più celebre: Rat-Man. La breve storia “RAT-MAN” nel 1990 gli vale il premio “Spot” come “Miglior sceneggiatore esordiente”. Da questo momento, Ortolani inizia la collaborazione con la fanzine “Made in USA”, per cui realizza altre storie di “Rat-Man” e un apprezzato ciclo di quattro storie sui “Fantastici Quattro”. Nel 1997, la Panini Comics (allora Marvel Italia) inizia la pubblicazione regolare delle storie del personaggio, tramite la serie “Rat-Man Collection”. La raccolta delle recensioni cinematografiche viene pubblicata nel 2016 dalla Case editrice BAO Publishing nel volume “Cinemah presenta – Il buio in sala”, a cui è recentemente seguito “Cinemah presenta – Il buio colpisce ancora”. Nel 2017, Ortolani pubblica “C’è spazio per tutti” (Panini Comics), in collaborazione con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e ESA (European Space Agency). Nel 2018, per BAO Publishing, realizza il graphic novel “Cinzia”, che vede come protagonista l’omonimo e amatissimo personaggio della saga di Rat-Man. Leo Ortolani ha vinto più volte tutti i principali premi del fumetto in Italia. Feltrinelli Comics ha pubblicato “Luna 2069” (2019), “Andrà tutto bene” (2020), “Blu tramonto” (2021), “Musa. Art book” (2022) e “Trilogia spaziale” (2023). Nel 2023 pubblica “Tarocchi” (Feltrinelli Comics) e nel 2024 esce per Panini Comics la nuova miniserie inedita “Gli Infallibili” e “Trentennial Park”, il volume celebrativo per i trent’anni della casa editrice modenese.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
COMICON NAPOLI - Panini Comics presenta in anteprima "L'anello dei Ratti", la nuova miniserie di Leo Ortolani

di Napoli Magazine

01/05/2025 - 19:52

Panini Comics presenta a COMICON Napoli 2025 (Mostra d’Oltremare), di scena dal 1° al 4 maggio, la nuova miniserie di Leo Ortolani: L’anello dei Ratti. Dopo l’acclamato Il Signore dei Ratti, l’autore firma una nuova esilarante avventura che trasporterà ancora una volta i lettori nella magnifica Terra di Mezzo. Il primo (di sei) numeri – disponibili in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire dal 1° maggio con cadenza mensile – sarà acquistabile in Fiera anche in versione Variant Exclusive COMICON 2025, con copertina inedita pensata appositamente per COMICON Napoli.

Cosa ci disturba di più di un ospite inatteso, proprio mentre siamo immersi a scrollare le immagini di Pittogram? Peccato non poterci fingere morti, come facciamo con le raccomandate da firmare. Ma se quell’ospite inatteso ci proponesse un’avventura mozzafiato, alla conquista di un tesoro leggendario? Lo chiamano phishing, ma questa volta, uno dei Ratti della contea ha deciso di fingersi vivo. E di scegliere l’avventura.

Per i collezionisti e gli appassionati, sarà disponibile anche Il Signore dei Ratti: Special Edition, riedizione con copertina inedita e contenuti extra di uno dei titoli più amati di Ortolani. “E ricordo quegli strani fatti, raccontati a modo suo da quello strano piccoletto con le orecchie da topo… Di quando venne forgiato l’Unico Anello, e di come il giovane Bolo fu incaricato dal consiglio di Tamara e delle Elfe di distruggerlo…”. Così narrano le cronache. Così, con il consueto tocco ironico e irresistibile, Leo Ortolani riporta i lettori nella Terra di Mezzo con un classico del non heroic fantasy, diventato ormai un cult assoluto del fumetto italiano. Leggere per credere.

Leo Ortolani sarà presente al Comicon e disponibile per sessioni di firmacopie. Tutti i dettagli e aggiornamenti sono disponibili sui canali social ufficiali Panini Comics.

L’AUTORE

Leo Ortolani, nato a Pisa nel 1967 e trasferitosi dopo un anno a Parma, è uno dei più importanti e apprezzati fumettisti italiani. Le sue opere, dallo stile ironico e pungente, gli sono valse numerosi riconoscimenti. Il suo esordio avviene nel 1989, quando per la collana Spot della Casa editrice Comic Art pubblica la prima storia di quello che diventerà il suo personaggio più celebre: Rat-Man. La breve storia “RAT-MAN” nel 1990 gli vale il premio “Spot” come “Miglior sceneggiatore esordiente”. Da questo momento, Ortolani inizia la collaborazione con la fanzine “Made in USA”, per cui realizza altre storie di “Rat-Man” e un apprezzato ciclo di quattro storie sui “Fantastici Quattro”. Nel 1997, la Panini Comics (allora Marvel Italia) inizia la pubblicazione regolare delle storie del personaggio, tramite la serie “Rat-Man Collection”. La raccolta delle recensioni cinematografiche viene pubblicata nel 2016 dalla Case editrice BAO Publishing nel volume “Cinemah presenta – Il buio in sala”, a cui è recentemente seguito “Cinemah presenta – Il buio colpisce ancora”. Nel 2017, Ortolani pubblica “C’è spazio per tutti” (Panini Comics), in collaborazione con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e ESA (European Space Agency). Nel 2018, per BAO Publishing, realizza il graphic novel “Cinzia”, che vede come protagonista l’omonimo e amatissimo personaggio della saga di Rat-Man. Leo Ortolani ha vinto più volte tutti i principali premi del fumetto in Italia. Feltrinelli Comics ha pubblicato “Luna 2069” (2019), “Andrà tutto bene” (2020), “Blu tramonto” (2021), “Musa. Art book” (2022) e “Trilogia spaziale” (2023). Nel 2023 pubblica “Tarocchi” (Feltrinelli Comics) e nel 2024 esce per Panini Comics la nuova miniserie inedita “Gli Infallibili” e “Trentennial Park”, il volume celebrativo per i trent’anni della casa editrice modenese.