Cultura & Gossip
IL RICONOSCIMENTO - Ad Anna Calemme il Premio Vesuvio D'Oro con "L’Invasore": musica e cinema per raccontare i figli dei detenuti
21.09.2025 12:19 di Napoli Magazine
aA
Sarà l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli a ospitare la settima edizione del Premio Vesuvio D’Oro, uno degli appuntamenti culturali più significativi del panorama partenopeo. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca la cantante e attrice Anna Calemme, premiata per il suo contributo artistico e sociale con il brano "L’Invasore", colonna sonora del mediometraggio Tao: tutto bianco, tutto sporco.
Il film affronta con delicatezza e profondità un tema spesso ignorato: il rapporto tra i minori e i genitori detenuti. Una realtà complessa, fatta di silenzi, assenze e domande senza risposta, che il regista porta in scena con uno sguardo umano e rispettoso. La voce di Anna Calemme, intensa e viscerale, accompagna la narrazione con il brano "L’Invasore", trasformando la musica in strumento di empatia e denuncia.
 
Un riconoscimento che dà voce al silenzio
 
Il Premio Vesuvio D’Oro nasce con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza artistica, culturale e sociale del territorio, premiando chi, attraverso il proprio linguaggio creativo, promuove inclusione, bellezza e consapevolezza. Anna Calemme riceverà il riconoscimento nella categoria Spettacolo e Impegno Sociale, per aver saputo unire arte e attivismo in un progetto che tocca corde profonde e universali.
 
"Raccontare i figli dei detenuti significa dare voce a chi spesso non ne ha. ‘L’Invasore’ è una carezza e una ribellione, un canto che attraversa il dolore per trasformarlo in luce", ha dichiarato Calemme.
 
Il Vesuvio come simbolo di resistenza e rinascita
 
Ideato da Leopoldo Manfredonia e organizzato dal CRAL Comune di Napoli APS, il Premio Vesuvio D’Oro si conferma come manifestazione di riferimento per la cultura partenopea, con il patrocinio del Sindaco del Comune di Napoli, del Commissario Straordinario per la Bonifica Ambientale di Bagnoli/Coroglio, e la collaborazione di realtà associative e media partner come Radio Studio Emme voce ufficiale e Dagal Social Web TV.
Lunedì 22 settembre, con il Vesuvio a fare da cornice simbolica, Anna Calemme porterà sul palco non solo la sua voce, ma anche un messaggio di giustizia, ascolto e trasformazione.
ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL RICONOSCIMENTO - Ad Anna Calemme il Premio Vesuvio D'Oro con "L’Invasore": musica e cinema per raccontare i figli dei detenuti

di Napoli Magazine

21/09/2025 - 12:19

Sarà l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli a ospitare la settima edizione del Premio Vesuvio D’Oro, uno degli appuntamenti culturali più significativi del panorama partenopeo. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca la cantante e attrice Anna Calemme, premiata per il suo contributo artistico e sociale con il brano "L’Invasore", colonna sonora del mediometraggio Tao: tutto bianco, tutto sporco.
Il film affronta con delicatezza e profondità un tema spesso ignorato: il rapporto tra i minori e i genitori detenuti. Una realtà complessa, fatta di silenzi, assenze e domande senza risposta, che il regista porta in scena con uno sguardo umano e rispettoso. La voce di Anna Calemme, intensa e viscerale, accompagna la narrazione con il brano "L’Invasore", trasformando la musica in strumento di empatia e denuncia.
 
Un riconoscimento che dà voce al silenzio
 
Il Premio Vesuvio D’Oro nasce con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza artistica, culturale e sociale del territorio, premiando chi, attraverso il proprio linguaggio creativo, promuove inclusione, bellezza e consapevolezza. Anna Calemme riceverà il riconoscimento nella categoria Spettacolo e Impegno Sociale, per aver saputo unire arte e attivismo in un progetto che tocca corde profonde e universali.
 
"Raccontare i figli dei detenuti significa dare voce a chi spesso non ne ha. ‘L’Invasore’ è una carezza e una ribellione, un canto che attraversa il dolore per trasformarlo in luce", ha dichiarato Calemme.
 
Il Vesuvio come simbolo di resistenza e rinascita
 
Ideato da Leopoldo Manfredonia e organizzato dal CRAL Comune di Napoli APS, il Premio Vesuvio D’Oro si conferma come manifestazione di riferimento per la cultura partenopea, con il patrocinio del Sindaco del Comune di Napoli, del Commissario Straordinario per la Bonifica Ambientale di Bagnoli/Coroglio, e la collaborazione di realtà associative e media partner come Radio Studio Emme voce ufficiale e Dagal Social Web TV.
Lunedì 22 settembre, con il Vesuvio a fare da cornice simbolica, Anna Calemme porterà sul palco non solo la sua voce, ma anche un messaggio di giustizia, ascolto e trasformazione.