Cultura & Gossip
LA RASSEGNA - “Le donne leggono e si leggono”, incontri letterari al femminile a Giugliano in Campania
10.04.2025 18:04 di Napoli Magazine

A Giugliano in Campania (Na) si svolgerà tra maggio e giugno una rassegna di incontri letterari al femminile, organizzata dall’Associazione “Spazio Aspasia”, con la collaborazione di Auser Cultura.

La rassegna, denominata “Le donne leggono e si leggono”, presenterà tre autrici che proporranno altrettanti percorsi di lettura, differenti e significativi: si comincia il 15 aprile con Rosa Gargiulo, autrice di “Extra utero – appunti di una donna che corre” (PersoneDiParola Isola Editrice), per proseguire il 22 maggio con Patrizia Sereno, che presenterà “Dalla memoria al cuore” (Infuga Edizioni), chiudendo il 19 giugno con Armida Cioffi e “La ragazza dei Sassi” (Infuga Edizioni). Gli incontri avranno luogo presso la Sala Circolo Auser, in Corso Campano 339, a Giugliano.

Storie di donne per le donne, ma non solo; storie di donne e di vita, per condividere esperienze – ricordi – obiettivi e sogni, autodeterminandosi e affermando il diritto ad essere se stesse. Tre titoli per offrire spunti di riflessione su argomenti di grande attualità, utilizzando diverse chiavi di lettura e narrazione.

A dialogare con Rosa Gargiulo sarà la professoressa Brunella Speranza, mentre con Patrizia Sereno ci sarà la dottoressa Angela Sarracino, e con Armida Cioffi chiuderà gli incontri la giornalista Iolanda Stella Corradino.

L’Associazione Culturale di Volontariato di Donne “Spazio Aspasia”, da trent’ anni (1995) opera per l’affermazione della parità di genere, per promuovere la crescita della partecipazione e della responsabilizzazione delle donne alla vita politica e pubblica - con attività culturali e per contrastare la violenza di genere, offrendo aiuto e sostegno alle donne in difficoltà e vittime di violenza, sole o con minori a carico, attraverso uno spazio di ascolto e accoglienza personale. L’associazione, guidata da Teresa Vitale, gestisce il centro antiviolenza dedicato alla memoria di Ombretta Argenzio – attivo a Giugliano e voluto dall’ASL Napoli 2 Nord.


 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA RASSEGNA - “Le donne leggono e si leggono”, incontri letterari al femminile a Giugliano in Campania

di Napoli Magazine

10/04/2025 - 18:04

A Giugliano in Campania (Na) si svolgerà tra maggio e giugno una rassegna di incontri letterari al femminile, organizzata dall’Associazione “Spazio Aspasia”, con la collaborazione di Auser Cultura.

La rassegna, denominata “Le donne leggono e si leggono”, presenterà tre autrici che proporranno altrettanti percorsi di lettura, differenti e significativi: si comincia il 15 aprile con Rosa Gargiulo, autrice di “Extra utero – appunti di una donna che corre” (PersoneDiParola Isola Editrice), per proseguire il 22 maggio con Patrizia Sereno, che presenterà “Dalla memoria al cuore” (Infuga Edizioni), chiudendo il 19 giugno con Armida Cioffi e “La ragazza dei Sassi” (Infuga Edizioni). Gli incontri avranno luogo presso la Sala Circolo Auser, in Corso Campano 339, a Giugliano.

Storie di donne per le donne, ma non solo; storie di donne e di vita, per condividere esperienze – ricordi – obiettivi e sogni, autodeterminandosi e affermando il diritto ad essere se stesse. Tre titoli per offrire spunti di riflessione su argomenti di grande attualità, utilizzando diverse chiavi di lettura e narrazione.

A dialogare con Rosa Gargiulo sarà la professoressa Brunella Speranza, mentre con Patrizia Sereno ci sarà la dottoressa Angela Sarracino, e con Armida Cioffi chiuderà gli incontri la giornalista Iolanda Stella Corradino.

L’Associazione Culturale di Volontariato di Donne “Spazio Aspasia”, da trent’ anni (1995) opera per l’affermazione della parità di genere, per promuovere la crescita della partecipazione e della responsabilizzazione delle donne alla vita politica e pubblica - con attività culturali e per contrastare la violenza di genere, offrendo aiuto e sostegno alle donne in difficoltà e vittime di violenza, sole o con minori a carico, attraverso uno spazio di ascolto e accoglienza personale. L’associazione, guidata da Teresa Vitale, gestisce il centro antiviolenza dedicato alla memoria di Ombretta Argenzio – attivo a Giugliano e voluto dall’ASL Napoli 2 Nord.