Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 18:00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri ospiterà la presentazione di “Sono Simonetta. In memoria della bambina uccisa in un giorno di maggio” (Giannini Editore, collana Sorsi), nuovo libro della giornalista Anna Copertino.
Il volume racconta la vicenda di Simonetta Lamberti, la bambina di 11 anni assassinata dalla camorra il 29 maggio 1982 a Cava de’ Tirreni in un attentato contro il padre, il magistrato Alfonso Lamberti. Un testo che restituisce voce e memoria a una delle più giovani vittime innocenti di mafia, trasformandola in simbolo di giustizia, resilienza e impegno civile.
All’incontro parteciperanno, insieme all’autrice:
- Angela Procaccini, scrittrice e madre di Simonetta;
- Luigi Carbone, consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura del Comune di Napoli;
- Andrea Corona, consulente ed editor.
L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.
Appuntamento
- Data: venerdì 5 settembre 2025
- Ora: 18:00
- Luogo: La Feltrinelli, Piazza dei Martiri – Napoli
Il libro
“Sono Simonetta” appartiene al genere narrativa biografica e memorialistica, con una forte componente di impegno civile. Racconta la vita di Simonetta Lamberti attraverso memorie familiari, scritti della stessa bambina e testimonianze dirette, offrendo un ritratto intimo e commovente sia della piccola vittima sia del dolore della madre, Angela Procaccini.
Il linguaggio è intimo, toccante e riflessivo, in un continuo alternarsi tra narrativa, poesia e saggistica. Lo stile profondo e delicato rende il testo accessibile a un pubblico ampio, pur affrontando tematiche dolorose e complesse.
Un libro potente e necessario, che non solo racconta una tragica vicenda, ma diventa strumento di memoria e denuncia, con un forte valore storico, emotivo e civile.
di Napoli Magazine
02/09/2025 - 17:24
Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 18:00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri ospiterà la presentazione di “Sono Simonetta. In memoria della bambina uccisa in un giorno di maggio” (Giannini Editore, collana Sorsi), nuovo libro della giornalista Anna Copertino.
Il volume racconta la vicenda di Simonetta Lamberti, la bambina di 11 anni assassinata dalla camorra il 29 maggio 1982 a Cava de’ Tirreni in un attentato contro il padre, il magistrato Alfonso Lamberti. Un testo che restituisce voce e memoria a una delle più giovani vittime innocenti di mafia, trasformandola in simbolo di giustizia, resilienza e impegno civile.
All’incontro parteciperanno, insieme all’autrice:
- Angela Procaccini, scrittrice e madre di Simonetta;
- Luigi Carbone, consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura del Comune di Napoli;
- Andrea Corona, consulente ed editor.
L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.
Appuntamento
- Data: venerdì 5 settembre 2025
- Ora: 18:00
- Luogo: La Feltrinelli, Piazza dei Martiri – Napoli
Il libro
“Sono Simonetta” appartiene al genere narrativa biografica e memorialistica, con una forte componente di impegno civile. Racconta la vita di Simonetta Lamberti attraverso memorie familiari, scritti della stessa bambina e testimonianze dirette, offrendo un ritratto intimo e commovente sia della piccola vittima sia del dolore della madre, Angela Procaccini.
Il linguaggio è intimo, toccante e riflessivo, in un continuo alternarsi tra narrativa, poesia e saggistica. Lo stile profondo e delicato rende il testo accessibile a un pubblico ampio, pur affrontando tematiche dolorose e complesse.
Un libro potente e necessario, che non solo racconta una tragica vicenda, ma diventa strumento di memoria e denuncia, con un forte valore storico, emotivo e civile.