Cultura & Gossip
LIBRI - "Tutta la vita" di Letizia Meuti
08.09.2025 15:19 di Napoli Magazine
aA

"Tutta la vita" è il nuovo libro della scrittrice romana Letizia Meuti che fa seguito alla prima opera letteraria "Un cinese Napoletano" entrambi editi da Book Editors Group.

Uno il seguito dell’altro, in viaggio per la bella Italia: da Napoli a Pisa, dalla tematica sempre attuale dell’integrazione tra popoli e tradizioni, al tema altrettanto sentito e complesso dei giovani-adulti alle prese con le sfide del riconoscimento e dell’affermazione personale.

"Tutta la vita"è infatti la storia di Sofia ancora sospesa tra il successo della sua start-up rivoluzionaria e le ombre del passato, si ritrova a fare i conti con vecchie ferite quando un incontro inaspettato mette in dubbio tutto ciò che credeva fosse ormai alle spalle.

Se nella sua prima opera letteraria Letizia Meuti sviscera come due culture distanti scoprono la solidarietà e la fratellanza, in “Tutta la vita” l’autrice affronta con sensibilità e profondità temi universali come la ricerca dell’identità, il valore dell’amicizia e il coraggio di seguire i propri sogni nonostante le incertezze. Un viaggio attraverso le complessità del diventare adulti, un’ode alla vita che, con tutte le sue sfide, è sempre degna di essere vissuta appieno.

"Il problema dei giovani e del lavoro, c’è sempre stato, anche quando ero giovane io – afferma Letizia Meuti - I tempi sono cambiati, come corso naturale degli eventi, i bisogni sono diversi. Oggi credo ci sia una ricerca più attenta, puntata più su un forte individualismo, e di conseguenza cambia proprio l’approccio al mondo lavorativo, oltre ad esserci anche, uno sguardo più attento all’offerta. Adesso si parla molto più facilmente di ambiente lavorativo e situazioni lavorative tossiche che in passato, e credo sia un bene perchè il tutto porta a una evoluzione".

"Quale messaggio voglio lasciare con i miei libri? Alcuni dicono che dietro i miei libri ci sono messaggi politici, può darsi, ma d’altro canto io – conclude l’autrice - ho solo descritto quello che mi e ci circonda del mondo contemporaneo e alla fine la politica tratta proprio di questo: l’attività che riguarda la gestione degli affari pubblici e la vita associata all’ interno della comunità. Ai posteri l’ardua sentenza".

Note biografiche dell’autrice

Letizia Meuti, nata a Roma nel 1982. Ha iniziato a scrivere come articolista per diverse testate giornalistiche online e poi è diventata segretaria di redazione in una radio sportiva della capitale. Tra il 2017 e il 2020 ha aperto diversi blog, il primo di moda e il secondo, un social-travel blog chiamato Appunti di viaggio. Nel 2021 ha fondato e diretto il quotidiano online indipendente Roma-News. Dal 2024 è regolarmente registrata come autrice di opere letterarie (OLAF) presso la S.I.A.E.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LIBRI - "Tutta la vita" di Letizia Meuti

di Napoli Magazine

08/09/2025 - 15:19

"Tutta la vita" è il nuovo libro della scrittrice romana Letizia Meuti che fa seguito alla prima opera letteraria "Un cinese Napoletano" entrambi editi da Book Editors Group.

Uno il seguito dell’altro, in viaggio per la bella Italia: da Napoli a Pisa, dalla tematica sempre attuale dell’integrazione tra popoli e tradizioni, al tema altrettanto sentito e complesso dei giovani-adulti alle prese con le sfide del riconoscimento e dell’affermazione personale.

"Tutta la vita"è infatti la storia di Sofia ancora sospesa tra il successo della sua start-up rivoluzionaria e le ombre del passato, si ritrova a fare i conti con vecchie ferite quando un incontro inaspettato mette in dubbio tutto ciò che credeva fosse ormai alle spalle.

Se nella sua prima opera letteraria Letizia Meuti sviscera come due culture distanti scoprono la solidarietà e la fratellanza, in “Tutta la vita” l’autrice affronta con sensibilità e profondità temi universali come la ricerca dell’identità, il valore dell’amicizia e il coraggio di seguire i propri sogni nonostante le incertezze. Un viaggio attraverso le complessità del diventare adulti, un’ode alla vita che, con tutte le sue sfide, è sempre degna di essere vissuta appieno.

"Il problema dei giovani e del lavoro, c’è sempre stato, anche quando ero giovane io – afferma Letizia Meuti - I tempi sono cambiati, come corso naturale degli eventi, i bisogni sono diversi. Oggi credo ci sia una ricerca più attenta, puntata più su un forte individualismo, e di conseguenza cambia proprio l’approccio al mondo lavorativo, oltre ad esserci anche, uno sguardo più attento all’offerta. Adesso si parla molto più facilmente di ambiente lavorativo e situazioni lavorative tossiche che in passato, e credo sia un bene perchè il tutto porta a una evoluzione".

"Quale messaggio voglio lasciare con i miei libri? Alcuni dicono che dietro i miei libri ci sono messaggi politici, può darsi, ma d’altro canto io – conclude l’autrice - ho solo descritto quello che mi e ci circonda del mondo contemporaneo e alla fine la politica tratta proprio di questo: l’attività che riguarda la gestione degli affari pubblici e la vita associata all’ interno della comunità. Ai posteri l’ardua sentenza".

Note biografiche dell’autrice

Letizia Meuti, nata a Roma nel 1982. Ha iniziato a scrivere come articolista per diverse testate giornalistiche online e poi è diventata segretaria di redazione in una radio sportiva della capitale. Tra il 2017 e il 2020 ha aperto diversi blog, il primo di moda e il secondo, un social-travel blog chiamato Appunti di viaggio. Nel 2021 ha fondato e diretto il quotidiano online indipendente Roma-News. Dal 2024 è regolarmente registrata come autrice di opere letterarie (OLAF) presso la S.I.A.E.