Martedì 18 novembre alle ore 18:30, presso il Punto Lettura della Biblioteca P. Cozzolino (Barra), in corso Sirena 305, a Napoli, si terrà l’inaugurazione della Mostra “Tradizione e Antichi Mestieri a Barra”, esito del concorso fotografico promosso dalla Cooperativa Sociale Sepofà. In occasione dell’apertura verranno svelate le due fotografie vincitrici selezionate dalla giuria tra i 20 scatti ammessi all’esposizione.
La mostra nasce per valorizzare la memoria del quartiere attraverso immagini che raccontano volti, gesti, botteghe e saperi tramandati nel tempo, componendo un mosaico di comunità e identità.
«Apriamo questa mostra in giorni difficili per Barra e per tutta Napoli Est. - dichiara Deborah Divertito, socia fondatrice della Cooperativa Sociale Sepofà - Il grave fatto di sangue avvenuto pochi giorni fa, nel cuore del quartiere e in pieno giorno, ha generato paura e sconforto, ma anche il rischio di una pericolosa assuefazione. Come Cooperativa Sepofà crediamo che proprio ora sia necessario continuare a fare, con tenacia, nei luoghi della vita quotidiana: biblioteche, scuole, strade, spazi di socialità».
«Il terzo settore e le realtà civiche non possono sostituirsi alle istituzioni, ma possono essere alleati concreti: generando legami, opportunità educative, presìdi culturali e fiducia. Chiediamo una cooperazione effettiva tra istituzioni, forze dell’ordine, comunità educanti e cittadini, perché la risposta alla violenza non sia solo emergenziale ma strutturale. Ricordo che Barra è zona rossa, ma tra chi la vive lo si dice quasi ironicamente perché è una cosa priva di significato se non si alza il livello di sicurezza. Questa mostra è un gesto semplice ma chiaro: mettere al centro il lavoro, i saperi, la dignità delle persone di Barra. È da qui che ripartiamo», conclude Divertito.