Cultura & Gossip
MUSICA - “GUAGLIONA”, il nuovo singolo di Vale LP feat. Lil Jolie
26.06.2024 14:49 di Napoli Magazine

Sarà disponibile da venerdì 28 giugno su tutte le piattaforme digitali “GUAGLIONA” il singolo di VALE LP feat. Lil Jolie, già presente nella versione fisica dell’omonimo primo disco di VALE LP, la giovane cantautrice napoletana che si è fatta conoscere in questi ultimi anni grazie ad una serie di singoli ed esperienze trasversali tra Tv e concerti, pubblicato a maggio su etichetta Sugar Music

 

GUAGLIONA” è il brano più emblematico dell’omonimo album dove, trascinati dal groove funky, confluiscono tutti gli argomenti delle varie canzoni come la paura di sbagliare, la voglia di vivere e di rincorrere i propri sogni.
“Quello con Lil Jolie è l’unico featuring del disco e condividere questa traccia con la mia migliore amica è stata una scelta molto importante. Angela è la persona con la quale nella vita ho condiviso e continuo a condividere i miei sogni” racconta VALE LP che aggiunge “Questa canzone è un racconto di crescita, nelle due strofe rivolgendoci alle rispettive madri raccontiamo il lasciare casa per inseguire i nostri sogni e intraprendere la nostra strada. L’atteggiamento spregiudicato, il rischiare anche se fa paura solo per rincorrere chi siamo veramente rappresenta proprio l’essere guaglione”.

 

L’album “GUAGLIONA” è un viaggio nel mondo di VALE LP che con le sue parole va al cuore più vivo e caldo delle cose affrontando le tematiche e gli interrogativi di una giovane ragazza di 24 anni in modo mai banale e così l’amicizia, l’amore, la famiglia, il desiderio di realizzazione e del fuoco ardente della musica trovano nelle parole di Valentina Sanseverino una nuova prospettiva di racconto.
Questa attitudine all’ascoltarsi, il riflettere su sé stessi e sulla vita ed esprimere senza sovrastrutture il proprio essere si rispecchiano anche nel groove che trascina l’ascoltatore lungo le 13 tracce che compongono l’album.
Questa energia pulsante è quella che abbiamo già assaggiato in “Fortuna”, il singolo che ha anticipato l’album “GUAGLIONA” (brano che Vale LP ha presentato per la prima volta dal vivo sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma).
Che VALE LP sia una persona e un'artista autentica lo dimostra anche il video di “FORTUNA”dove sceglie di non vestirsi e travestirsi (nonostante ormai siamo tutti abituati a giudicare un libro dalla sua copertina) ma lascia che sia la canzone a parlare portando sullo schermo la sua semplicità non scontata e utilizzando quel mezzo anche per parlare di altri e non solo di se. Il suo è neorealismo usato per raccontare un paese che forse molti vorrebbero nascondere dietro i filtri di Instagram.

 

GUAGLIONA è interamente prodotto da Cali Low - affiancato da LE ISOLE (“Dolce Cattiva Drogata” e “Tempo libero”), Winnie De Puta (“Ma che teng a verè”) e da Fractae (“Malumore”) - mixato da Raffaele "Raffa" Stefani e il mastering è affidato a Andrea “Bernie” De Bernardi.

Questa la tracklist di “GUAGLIONA”:

  1. Fiore per te
  2. AMMA FA O’ POP
  3. Dolce Cattiva Drogata
  4. Amici Nemici
  5. Stronza
  6. Ma che teng a verè
  7. A casa di Maria… Skit
  8. Marooo Feelings
  9. GUAGLIONA                            featuring Lil Jolie
  10. Malumore
  11. FORTUNA
  12. Cose che non dico a Nessuno
  13. Tempo Libero

GUAGLIONA” si apre con “FIORE PER TE”, uno degli ultimi brani ad essere stato scritto in ordine temporale, con cui Vale LP ringrazia chi ascolterà e si presenta in modo intimo portandoci mano nella mano nella sua vita.

AMMA FA O’ POP” è un brano corale con il quale “ho voluto dare voce ai giovani musicisti che si avvicinano al music business senza farsi intimorire e continuando a divertirsi facendo ciò che amano” spiega Vale LP.

DOLCE CATTIVA DROGATA” racconta l’esperienza universale del colpo di fulmine (‘Uno sguardo produce un saluto, il tuo un incontro, il mio un desiderio’) che porta a idealizzare la persona che cattura tutta la nostra attenzione (‘Tu sei la mia rima, nuova musica maestro’) e a volte a trascurare chi ci è vicino (‘Per far sedere te ho accomodato tutti fuori, e se ho inflitto dei dolori chiedo venia, cattiva’).

In “AMICI NEMICI” l’amore per i propri amici va in scena attraverso una serie di contrapposizioni (‘I miei amici sono tutti bastardi, i miei amici sono simpaticissimi, sanno rubare le ragazze degli altri, i miei amici sono fedelissimi’) che ci portano ad una semplice verità: dagli amici accettiamo tutto, nel bene e nel male, perché alla fine è sempre l’amore a prevalere (‘Non provare a fottere i miei amici’).

Il concetto di “comprensione” è il fulcro di “STRONZA”, brano con cui Vale LP ha partecipato all’ultima edizione di Sanremo Giovani. “Nonostante il titolo, la canzone parla di fragilità e di tenerezza, una richiesta di ascolto e comprensione che si fa agli altri ma anche a sé stessi” racconta Vale LP (‘E con questa faccia tosta, pupille di fuoco, io non sono te, che ti sai perdonare, ti salvi le ossa, mica come me’).

“MA CHE TENG A VERÈ” nasce come un freestyle e come un freestyle è diretto, sfacciato e un po’ arrogante. Suona come un mantra di leggerezza dove il presente non importa e possiamo rimandare i pensieri a domani.

A chiudere la prima parte dell’album la traccia “A CASA DI MARIA… SKIT” legata alla canzone precedente. “Entrambe sono ambientate in una casa ma dipingono un mood opposto, come due facce delle stesse ventiquattro ore” spiega Vale LP che aggiunge: “A casa di Maria… Skit” è un brano intimo dove emergono le paure del giudizio sulle nostre scelte” (‘Tu non ti arrabbiare, io sono fatta male, che grande dispiacere essere una delusione’).

Il lato B del vinile si apre con “MAROOO FEELINGS”, un brano arrabbiato dove gli artisti emergenti sono i passeggeri di una barca che fa un viaggio della speranza, quella di arrivare in un terra “sana”, dove un modo diverso di essere musicisti è possibile (‘Siamo tutti sulla stessa barca, aspettando di sentirci a casa, in mezzo ad un mare di sogni, godiamo soltanto la brezza’).

La solitudine è la protagonista di “MALUMORE”, il brano più maturo del disco e uno degli ultimi ad essere stato scritto. “Il testo” spiega Vale LP “sintetizza il concetto della solitudine nell’amore, quella sofferenza che ognuno di noi può avere nonostante nella propria vita ci sia amore e come spesso erroneamente diamo a chi ci ama l’onere di salvarci” (‘Non lo posso controllare, io ti voglio troppo bene, dimmi se ti puoi mangiare questo malumore’).

FORTUNA” “un brano molto coraggioso perché il suo obiettivo è quello di mettersi a nudo davanti a chi si ama e accettare che a volte va bene anche non comprendere tutto dell’altro ma solo affidarsi, dare all’altra persona gli strumenti per cercare di comprenderci” dice Vale LP. La canzone è fatta di mille aspetti e piani di narrazione, dalla leggerezza alla superstizione (‘te lo giuro che c’era, ma non lo hai visto anche tu’) ad aspetti più intimisti.

COSE CHE NON DICO A NESSUNO” è un brano molto personale e intimo, da qui il titolo. Vale LP parla qui della sua famiglia, di sua mamma, di sua nonna e di sua sorella e “attraverso gli strumenti, il suono di un basso che colora tutto, mi metto a nudo per raccontare da dove vengo” racconta la cantautrice che aggiunge “avevo bisogno di dire quelle cose e le parole sono uscite in modo naturale; il napoletano mi permette di portare fuori cose dirette e meno edulcorate”.

Il disco si chiude con “TEMPO LIBERO” brano che racconta la storia di amicizia di Vale LP con una cara amica d’infanzia, cresciute insieme ma diversissime tra loro: mentre l’amica è rimasta al paese d’origine Vale è andata via per rincorrere il suo sogno (‘Io volevo partire, tu con le tue paure mi dicevi di restare’) nonostante l’affanno che il desiderio di raggiungere il proprio obiettivo porta con se (‘Tu sei libera dalla fame di fare, dal vizio di avere, da una storia da riscrivere, da te, che prigione è sognare’).

 

Lo scorso 24 maggio il MI AMI FESTIVAL è stata l’occasione per VALE LP di presentare dal vivo il nuovo album.

 

Classe 1999 viso d’angelo e personalità da vendere, Valentina Sanseverino è cresciuta a pane e musica, imparando subito come mescolare crudezza e poesia, un mix perfetto per una personalità irriverente e diretta come la sua.
Figlia del rap diventato oggi pop, la sua musica combina elementi hip hop e cantautorali, con forti riferimenti alla cultura popolare e in?uenze che vanno dal soul, all’R&B, al funk, da echi della musica napoletana di grandi artisti come Pino Daniele ad artisti internazionali come Kanye West.
Dopo aver pubblicato alcune tracce su SoundCloud, nel 2021 partecipa ad XFactor dove arriva fino alle fasi finali presentando l’inedito “Cheri”. A giugno del 2023 arriva un primo EP dal titolo “e sono felice”, sei brani per raccontare il suo percorso fino a quel momento. Il 2023 è un anno di grande lavoro, scrittura, live (apre alcune tappe del tour di Madame) e una esperienza molto formativa come Sanremo Giovani dove si presenta con “Stronza” arrivando alle battute finali.
Le tracce pubblicate fino ad oggi dimostrano un songwriting intenso e aperto, una scrittura che abbraccia la diversità e la libertà di forma in un approccio narrativo alternativo e onesto, creando una dimensione che dialoga con il privato.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - “GUAGLIONA”, il nuovo singolo di Vale LP feat. Lil Jolie

di Napoli Magazine

26/06/2024 - 14:49

Sarà disponibile da venerdì 28 giugno su tutte le piattaforme digitali “GUAGLIONA” il singolo di VALE LP feat. Lil Jolie, già presente nella versione fisica dell’omonimo primo disco di VALE LP, la giovane cantautrice napoletana che si è fatta conoscere in questi ultimi anni grazie ad una serie di singoli ed esperienze trasversali tra Tv e concerti, pubblicato a maggio su etichetta Sugar Music

 

GUAGLIONA” è il brano più emblematico dell’omonimo album dove, trascinati dal groove funky, confluiscono tutti gli argomenti delle varie canzoni come la paura di sbagliare, la voglia di vivere e di rincorrere i propri sogni.
“Quello con Lil Jolie è l’unico featuring del disco e condividere questa traccia con la mia migliore amica è stata una scelta molto importante. Angela è la persona con la quale nella vita ho condiviso e continuo a condividere i miei sogni” racconta VALE LP che aggiunge “Questa canzone è un racconto di crescita, nelle due strofe rivolgendoci alle rispettive madri raccontiamo il lasciare casa per inseguire i nostri sogni e intraprendere la nostra strada. L’atteggiamento spregiudicato, il rischiare anche se fa paura solo per rincorrere chi siamo veramente rappresenta proprio l’essere guaglione”.

 

L’album “GUAGLIONA” è un viaggio nel mondo di VALE LP che con le sue parole va al cuore più vivo e caldo delle cose affrontando le tematiche e gli interrogativi di una giovane ragazza di 24 anni in modo mai banale e così l’amicizia, l’amore, la famiglia, il desiderio di realizzazione e del fuoco ardente della musica trovano nelle parole di Valentina Sanseverino una nuova prospettiva di racconto.
Questa attitudine all’ascoltarsi, il riflettere su sé stessi e sulla vita ed esprimere senza sovrastrutture il proprio essere si rispecchiano anche nel groove che trascina l’ascoltatore lungo le 13 tracce che compongono l’album.
Questa energia pulsante è quella che abbiamo già assaggiato in “Fortuna”, il singolo che ha anticipato l’album “GUAGLIONA” (brano che Vale LP ha presentato per la prima volta dal vivo sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma).
Che VALE LP sia una persona e un'artista autentica lo dimostra anche il video di “FORTUNA”dove sceglie di non vestirsi e travestirsi (nonostante ormai siamo tutti abituati a giudicare un libro dalla sua copertina) ma lascia che sia la canzone a parlare portando sullo schermo la sua semplicità non scontata e utilizzando quel mezzo anche per parlare di altri e non solo di se. Il suo è neorealismo usato per raccontare un paese che forse molti vorrebbero nascondere dietro i filtri di Instagram.

 

GUAGLIONA è interamente prodotto da Cali Low - affiancato da LE ISOLE (“Dolce Cattiva Drogata” e “Tempo libero”), Winnie De Puta (“Ma che teng a verè”) e da Fractae (“Malumore”) - mixato da Raffaele "Raffa" Stefani e il mastering è affidato a Andrea “Bernie” De Bernardi.

Questa la tracklist di “GUAGLIONA”:

  1. Fiore per te
  2. AMMA FA O’ POP
  3. Dolce Cattiva Drogata
  4. Amici Nemici
  5. Stronza
  6. Ma che teng a verè
  7. A casa di Maria… Skit
  8. Marooo Feelings
  9. GUAGLIONA                            featuring Lil Jolie
  10. Malumore
  11. FORTUNA
  12. Cose che non dico a Nessuno
  13. Tempo Libero

GUAGLIONA” si apre con “FIORE PER TE”, uno degli ultimi brani ad essere stato scritto in ordine temporale, con cui Vale LP ringrazia chi ascolterà e si presenta in modo intimo portandoci mano nella mano nella sua vita.

AMMA FA O’ POP” è un brano corale con il quale “ho voluto dare voce ai giovani musicisti che si avvicinano al music business senza farsi intimorire e continuando a divertirsi facendo ciò che amano” spiega Vale LP.

DOLCE CATTIVA DROGATA” racconta l’esperienza universale del colpo di fulmine (‘Uno sguardo produce un saluto, il tuo un incontro, il mio un desiderio’) che porta a idealizzare la persona che cattura tutta la nostra attenzione (‘Tu sei la mia rima, nuova musica maestro’) e a volte a trascurare chi ci è vicino (‘Per far sedere te ho accomodato tutti fuori, e se ho inflitto dei dolori chiedo venia, cattiva’).

In “AMICI NEMICI” l’amore per i propri amici va in scena attraverso una serie di contrapposizioni (‘I miei amici sono tutti bastardi, i miei amici sono simpaticissimi, sanno rubare le ragazze degli altri, i miei amici sono fedelissimi’) che ci portano ad una semplice verità: dagli amici accettiamo tutto, nel bene e nel male, perché alla fine è sempre l’amore a prevalere (‘Non provare a fottere i miei amici’).

Il concetto di “comprensione” è il fulcro di “STRONZA”, brano con cui Vale LP ha partecipato all’ultima edizione di Sanremo Giovani. “Nonostante il titolo, la canzone parla di fragilità e di tenerezza, una richiesta di ascolto e comprensione che si fa agli altri ma anche a sé stessi” racconta Vale LP (‘E con questa faccia tosta, pupille di fuoco, io non sono te, che ti sai perdonare, ti salvi le ossa, mica come me’).

“MA CHE TENG A VERÈ” nasce come un freestyle e come un freestyle è diretto, sfacciato e un po’ arrogante. Suona come un mantra di leggerezza dove il presente non importa e possiamo rimandare i pensieri a domani.

A chiudere la prima parte dell’album la traccia “A CASA DI MARIA… SKIT” legata alla canzone precedente. “Entrambe sono ambientate in una casa ma dipingono un mood opposto, come due facce delle stesse ventiquattro ore” spiega Vale LP che aggiunge: “A casa di Maria… Skit” è un brano intimo dove emergono le paure del giudizio sulle nostre scelte” (‘Tu non ti arrabbiare, io sono fatta male, che grande dispiacere essere una delusione’).

Il lato B del vinile si apre con “MAROOO FEELINGS”, un brano arrabbiato dove gli artisti emergenti sono i passeggeri di una barca che fa un viaggio della speranza, quella di arrivare in un terra “sana”, dove un modo diverso di essere musicisti è possibile (‘Siamo tutti sulla stessa barca, aspettando di sentirci a casa, in mezzo ad un mare di sogni, godiamo soltanto la brezza’).

La solitudine è la protagonista di “MALUMORE”, il brano più maturo del disco e uno degli ultimi ad essere stato scritto. “Il testo” spiega Vale LP “sintetizza il concetto della solitudine nell’amore, quella sofferenza che ognuno di noi può avere nonostante nella propria vita ci sia amore e come spesso erroneamente diamo a chi ci ama l’onere di salvarci” (‘Non lo posso controllare, io ti voglio troppo bene, dimmi se ti puoi mangiare questo malumore’).

FORTUNA” “un brano molto coraggioso perché il suo obiettivo è quello di mettersi a nudo davanti a chi si ama e accettare che a volte va bene anche non comprendere tutto dell’altro ma solo affidarsi, dare all’altra persona gli strumenti per cercare di comprenderci” dice Vale LP. La canzone è fatta di mille aspetti e piani di narrazione, dalla leggerezza alla superstizione (‘te lo giuro che c’era, ma non lo hai visto anche tu’) ad aspetti più intimisti.

COSE CHE NON DICO A NESSUNO” è un brano molto personale e intimo, da qui il titolo. Vale LP parla qui della sua famiglia, di sua mamma, di sua nonna e di sua sorella e “attraverso gli strumenti, il suono di un basso che colora tutto, mi metto a nudo per raccontare da dove vengo” racconta la cantautrice che aggiunge “avevo bisogno di dire quelle cose e le parole sono uscite in modo naturale; il napoletano mi permette di portare fuori cose dirette e meno edulcorate”.

Il disco si chiude con “TEMPO LIBERO” brano che racconta la storia di amicizia di Vale LP con una cara amica d’infanzia, cresciute insieme ma diversissime tra loro: mentre l’amica è rimasta al paese d’origine Vale è andata via per rincorrere il suo sogno (‘Io volevo partire, tu con le tue paure mi dicevi di restare’) nonostante l’affanno che il desiderio di raggiungere il proprio obiettivo porta con se (‘Tu sei libera dalla fame di fare, dal vizio di avere, da una storia da riscrivere, da te, che prigione è sognare’).

 

Lo scorso 24 maggio il MI AMI FESTIVAL è stata l’occasione per VALE LP di presentare dal vivo il nuovo album.

 

Classe 1999 viso d’angelo e personalità da vendere, Valentina Sanseverino è cresciuta a pane e musica, imparando subito come mescolare crudezza e poesia, un mix perfetto per una personalità irriverente e diretta come la sua.
Figlia del rap diventato oggi pop, la sua musica combina elementi hip hop e cantautorali, con forti riferimenti alla cultura popolare e in?uenze che vanno dal soul, all’R&B, al funk, da echi della musica napoletana di grandi artisti come Pino Daniele ad artisti internazionali come Kanye West.
Dopo aver pubblicato alcune tracce su SoundCloud, nel 2021 partecipa ad XFactor dove arriva fino alle fasi finali presentando l’inedito “Cheri”. A giugno del 2023 arriva un primo EP dal titolo “e sono felice”, sei brani per raccontare il suo percorso fino a quel momento. Il 2023 è un anno di grande lavoro, scrittura, live (apre alcune tappe del tour di Madame) e una esperienza molto formativa come Sanremo Giovani dove si presenta con “Stronza” arrivando alle battute finali.
Le tracce pubblicate fino ad oggi dimostrano un songwriting intenso e aperto, una scrittura che abbraccia la diversità e la libertà di forma in un approccio narrativo alternativo e onesto, creando una dimensione che dialoga con il privato.