Cultura & Gossip
MUSICA - LA MASCHERA in concerto a Napoli al Palapartenope il 23 dicembre
13.12.2024 15:05 di Napoli Magazine

Dopo le date di Milano, Firenze, Bologna, Torino e Roma, La Maschera chiude il tour nazionale 2024 con un grande concerto a Napoli. Appuntamento lunedì 23 dicembre sul palco del Palapartenope per festeggiare il percorso fatto da “Sotto chi tene core”, e per salutarsi.

Tanta musica in questi due anni trascorsi dall’uscita dell’ultimo disco de La Maschera, un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi avanti. Storie vere, dove l’urlo di chi non ha voce diventa grido di battaglia.

Due tour nazionali, oltre 100 live, compreso l’incredibile concerto di agosto 2023 a Napoli con 10.000 persone in Piazza del Plebiscito, e numerosissimi sold out.

Siamo ufficialmente all’ultima tappa per Sotto chi tene core! – dice il frontman della band, Roberto Colella. Torniamo a Napoli dopo una serie di concerti che definire emozionanti sarebbe riduttivo. Occasione perfetta per salutarci e vivere una grande festa insieme! Noi sul palco, voi che avete permesso che queste canzoni raggiungessero sempre più persone… e un po’ di amici straordinari che ci onoreranno con la loro presenza! Vi ringrazieremo il 23 dicembre a Napoli... fidatevi di noi! Vi aspettiamo tutti!”.

La Maschera sono: Roberto Colella (voce/tastiera/chitarra), Vincenzo Capasso (tromba), Alessandro Morlando (chitarra elettrica), Antonio ‘Gomez’ Caddeo (basso e contrabbasso), Marco Salvatore (batteria) e Michele Maione (percussioni). 

BIO – La Maschera

Sin dall'uscita del loro primo album “'O vicolo' e l'alleria” nel novembre 2014, La Maschera ha preso il suo posto nella scena musicale napoletana come una delle band indipendenti più interessanti.
Subito il progetto si fa notare per il suo notevole tasso di sperimentazione, tanto da collocarsi, a pieno titolo, in un solco dal sound marcatamente "World".

A conferma dell'attitudine alla contaminazione stilistica, arriva, nell'estate del 2015, l'incontro con Laye Ba, musicista senegalese: occasione di reciproco arricchimento umano ed artistico, da cui sono nati due brani composti ed eseguiti insieme.

Dopo il tour senegalese, nel novembre 2017, è stato pubblicato il loro secondo album, intitolato "ParcoSofia". Nell'autunno 2018 La maschera ha portato la sua musica all'estero: dal 12 al 19 ottobre sono stati in tour in Portogallo, dal 25 al 29 ottobre erano presenti al Womex a Gran Canaria (Spagna), e dal 20 al 30 novembre sono stati in Canada per un mini-tour, ospiti dell'Istituto Italiano di Cultura a Montreal.

Nel novembre 2018 si sono aggiudicati il Premio Andrea Parodi, il più prestigioso riconoscimento italiano per la World Music.

Nel 2019 dopo il loro nuovo tour nazionale, che li porta ad esibirsi in dodici delle maggiori città italiane, partono per la Corea del Sud dove incontrano il favore di addetti ai lavori e pubblico nei festival Seoul Music Week, e Suseong World Music Festival.

Di ritorno dalla Corea, tra le altre date del loro tour, calcano i palchi di importanti festival nazionali e internazionali quali lo Szieget, l’Home Festival, il Folkest e il Giffoni Music Concept.

Prosegue anche la loro attività in studio che li vede pubblicare, a cavallo tra il 2019 e il 2020 due nuovi singoli: “‘A cosa justa”, struggente ballata su un amore perduto, e “Se mai fossi”, cover del brano “Se tu és o meu amor” di Vitorino, leggenda della canzone popolare portoghese che ha voluto partecipare con La Maschera sia alla registrazione del brano sia alla data napoletana del tour.

Il 13 maggio 2022 è uscito “Sotto chi tene core”, il terzo album di inediti della band, cui sono seguiti due tour nazionali e oltre 100 date.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - LA MASCHERA in concerto a Napoli al Palapartenope il 23 dicembre

di Napoli Magazine

13/12/2024 - 15:05

Dopo le date di Milano, Firenze, Bologna, Torino e Roma, La Maschera chiude il tour nazionale 2024 con un grande concerto a Napoli. Appuntamento lunedì 23 dicembre sul palco del Palapartenope per festeggiare il percorso fatto da “Sotto chi tene core”, e per salutarsi.

Tanta musica in questi due anni trascorsi dall’uscita dell’ultimo disco de La Maschera, un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi avanti. Storie vere, dove l’urlo di chi non ha voce diventa grido di battaglia.

Due tour nazionali, oltre 100 live, compreso l’incredibile concerto di agosto 2023 a Napoli con 10.000 persone in Piazza del Plebiscito, e numerosissimi sold out.

Siamo ufficialmente all’ultima tappa per Sotto chi tene core! – dice il frontman della band, Roberto Colella. Torniamo a Napoli dopo una serie di concerti che definire emozionanti sarebbe riduttivo. Occasione perfetta per salutarci e vivere una grande festa insieme! Noi sul palco, voi che avete permesso che queste canzoni raggiungessero sempre più persone… e un po’ di amici straordinari che ci onoreranno con la loro presenza! Vi ringrazieremo il 23 dicembre a Napoli... fidatevi di noi! Vi aspettiamo tutti!”.

La Maschera sono: Roberto Colella (voce/tastiera/chitarra), Vincenzo Capasso (tromba), Alessandro Morlando (chitarra elettrica), Antonio ‘Gomez’ Caddeo (basso e contrabbasso), Marco Salvatore (batteria) e Michele Maione (percussioni). 

BIO – La Maschera

Sin dall'uscita del loro primo album “'O vicolo' e l'alleria” nel novembre 2014, La Maschera ha preso il suo posto nella scena musicale napoletana come una delle band indipendenti più interessanti.
Subito il progetto si fa notare per il suo notevole tasso di sperimentazione, tanto da collocarsi, a pieno titolo, in un solco dal sound marcatamente "World".

A conferma dell'attitudine alla contaminazione stilistica, arriva, nell'estate del 2015, l'incontro con Laye Ba, musicista senegalese: occasione di reciproco arricchimento umano ed artistico, da cui sono nati due brani composti ed eseguiti insieme.

Dopo il tour senegalese, nel novembre 2017, è stato pubblicato il loro secondo album, intitolato "ParcoSofia". Nell'autunno 2018 La maschera ha portato la sua musica all'estero: dal 12 al 19 ottobre sono stati in tour in Portogallo, dal 25 al 29 ottobre erano presenti al Womex a Gran Canaria (Spagna), e dal 20 al 30 novembre sono stati in Canada per un mini-tour, ospiti dell'Istituto Italiano di Cultura a Montreal.

Nel novembre 2018 si sono aggiudicati il Premio Andrea Parodi, il più prestigioso riconoscimento italiano per la World Music.

Nel 2019 dopo il loro nuovo tour nazionale, che li porta ad esibirsi in dodici delle maggiori città italiane, partono per la Corea del Sud dove incontrano il favore di addetti ai lavori e pubblico nei festival Seoul Music Week, e Suseong World Music Festival.

Di ritorno dalla Corea, tra le altre date del loro tour, calcano i palchi di importanti festival nazionali e internazionali quali lo Szieget, l’Home Festival, il Folkest e il Giffoni Music Concept.

Prosegue anche la loro attività in studio che li vede pubblicare, a cavallo tra il 2019 e il 2020 due nuovi singoli: “‘A cosa justa”, struggente ballata su un amore perduto, e “Se mai fossi”, cover del brano “Se tu és o meu amor” di Vitorino, leggenda della canzone popolare portoghese che ha voluto partecipare con La Maschera sia alla registrazione del brano sia alla data napoletana del tour.

Il 13 maggio 2022 è uscito “Sotto chi tene core”, il terzo album di inediti della band, cui sono seguiti due tour nazionali e oltre 100 date.