Cultura & Gossip
MUSICA - "Una voce per San Marino", Luisa Corna in finale con il brano "Il giorno giusto"
25.02.2025 13:04 di Napoli Magazine

Luisa Corna è finalista a Una Voce per San Marino, il contest che proclama l’artista che rappresenterà la Repubblica di San Marino all’European Song Contest 2025. Il brano con cui partecipa è “Il Giorno Giusto”, scritto da Luisa Corna con Riccardo Brizi e Lorenzo Cilembrini (Il Cile), noti per la loro scrittura diretta e sincera, hanno saputo tradurre in musica sentimenti universali di perdita e speranza, rendendo "Il giorno giusto" un inno alla resilienza e alla bellezza del passato, con la produzione di RB Music Records, Starpoint International e Keep Hold.

Il brano cattura l’essenza di un amore perduto, intrecciando nostalgia e desiderio di libertà in una melodia che cresce di intensità, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Il video, girato a Porto Ercole / Feniglia, è diretto da Nicholas Baldini, direttore della fotografia Ernico Valotti.

"Il giorno giusto" è un viaggio musicale che esplora le complessità dell'amore e della separazione, e offre una connessione emotiva profonda, perfetta per chi cerca conforto e riflessione attraverso la musica. La sensibilità interpretativa di Luisa Corna arricchisce ulteriormente il brano, rendendo le parole ancora più poetiche e toccanti.

Luisa Corna sarà accompagnata sul palco dal corpo di ballo del Centro Studi Danza Joy Dance, fondato nel 1997, corsi di danza di vari stili con insegnanti e ballerini professionisti per la realizzazione di spettacoli e eventi, anche in ambito televisivo. Le coreografie sono di Silvia Zampetti e Chiara Picciaiola. Le ballerine che prenderanno parte alla performance sono Giusy Romaldi (Amici, Cristina d’Avena, Andrea Bocelli, Avanti Un Altro, Enrico Brignano, Gabriel Garko, Michele Pecora e Jamat), Roberta Rossi (Alessandro Siani, Laura Pausini, True Light Show, Federico Moccia), Arianna Falistocco (Premio Ravera 2023 e 2024, Marcella Bella, Fausto Leali, Donatella Rettore, Rita Pavone, Marco Masini, Jalisse, Michele Pecora, Cristina D’avena), Caterina Corpacci (Premio Ravera dal 2015 al 2024, Gigliola Cinquetti, Iva Zanicchi, Fausto Leali, Michele Pecora, Nicola Di Bari, Rita Pavone, Fiordaliso, Orietta Berti, Michele Zarrillo, Rettore, Alan Sorrenti, Marco Masini, Random, Paolo Vallesi, Gatto Panceri, Jalisse, Fabio Rovazzi e Cristina D’avena).

Sul palco con Luisa Corna anche la Violinista Flavia Fazzi, diplomata al conservatorio di Benevento e alto perfezionamento in violino e musica da camera all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Collabora con l’Orchestra sinfonica Rai di Torino, il Teatro Lirico di Cagliari, L’orchestra di Hannover e la Camerata di Amburgo. Violinista eclettica, ha conseguito il master in violino pop rock al CPM Music Academy di Milano, docente Andrea di Cesare, con il quale collabora assiduamente (recente la sua presenza nel video “Tra le onde” de Il Volo).

Luisa Corna inizia la carriera al 53° Festival di Castrocaro, dove arriva seconda con "Dove vanno a finire gli amori" di Depsa. Nel 2002 è al Festival di Sanremo accanto a Fausto Leali con "Ora che ho bisogno di te". Nel 2003 duetta su RaiUno in "Sognando Las Vegas" con Dionne Warwick, Gloria Gaynor, Salomon Burke e The Supremes. Dal 2005 al 2010 le viene affidato lo spazio musicale di "Domenica in". Nel 2005 con Tony Hadley incide "I miss you" e una nuova versione di "Through the barricades". Nel 2015 con Harold Bradley registra "Everything's easy". Nel 2016 canta con Joaquin Iglesias in "Tu così mi ucciderai", prodotto da Daniel Victor. Nel 2018 partecipa all’album "Prometheus e Pandora" di Sananda Maitreya, collaborazione rinnovata nel 2024 con “The Pegasus Project”. I suoi album: "Acqua futura" (2005), dove collabora con Fio ZanottiRenato Zero e Gatto Panceri; "Non si vive in silenzio" (2010), col feat. di Alex Britti; "Le cose vere" (2021), anticipato dal singolo "Senza un noi". A fine 2024 lancia il singolo “Il giorno giusto” scritto con Riccardo Brizi  e Il Cile (Lorenzo Cilembrini), brano con cui è in finale a Una Voce per San Marino, il contest che decreta l’artista che rappresenta La Repubblica di San Marino all’ European Song Contest 2025.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - "Una voce per San Marino", Luisa Corna in finale con il brano "Il giorno giusto"

di Napoli Magazine

25/02/2025 - 13:04

Luisa Corna è finalista a Una Voce per San Marino, il contest che proclama l’artista che rappresenterà la Repubblica di San Marino all’European Song Contest 2025. Il brano con cui partecipa è “Il Giorno Giusto”, scritto da Luisa Corna con Riccardo Brizi e Lorenzo Cilembrini (Il Cile), noti per la loro scrittura diretta e sincera, hanno saputo tradurre in musica sentimenti universali di perdita e speranza, rendendo "Il giorno giusto" un inno alla resilienza e alla bellezza del passato, con la produzione di RB Music Records, Starpoint International e Keep Hold.

Il brano cattura l’essenza di un amore perduto, intrecciando nostalgia e desiderio di libertà in una melodia che cresce di intensità, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Il video, girato a Porto Ercole / Feniglia, è diretto da Nicholas Baldini, direttore della fotografia Ernico Valotti.

"Il giorno giusto" è un viaggio musicale che esplora le complessità dell'amore e della separazione, e offre una connessione emotiva profonda, perfetta per chi cerca conforto e riflessione attraverso la musica. La sensibilità interpretativa di Luisa Corna arricchisce ulteriormente il brano, rendendo le parole ancora più poetiche e toccanti.

Luisa Corna sarà accompagnata sul palco dal corpo di ballo del Centro Studi Danza Joy Dance, fondato nel 1997, corsi di danza di vari stili con insegnanti e ballerini professionisti per la realizzazione di spettacoli e eventi, anche in ambito televisivo. Le coreografie sono di Silvia Zampetti e Chiara Picciaiola. Le ballerine che prenderanno parte alla performance sono Giusy Romaldi (Amici, Cristina d’Avena, Andrea Bocelli, Avanti Un Altro, Enrico Brignano, Gabriel Garko, Michele Pecora e Jamat), Roberta Rossi (Alessandro Siani, Laura Pausini, True Light Show, Federico Moccia), Arianna Falistocco (Premio Ravera 2023 e 2024, Marcella Bella, Fausto Leali, Donatella Rettore, Rita Pavone, Marco Masini, Jalisse, Michele Pecora, Cristina D’avena), Caterina Corpacci (Premio Ravera dal 2015 al 2024, Gigliola Cinquetti, Iva Zanicchi, Fausto Leali, Michele Pecora, Nicola Di Bari, Rita Pavone, Fiordaliso, Orietta Berti, Michele Zarrillo, Rettore, Alan Sorrenti, Marco Masini, Random, Paolo Vallesi, Gatto Panceri, Jalisse, Fabio Rovazzi e Cristina D’avena).

Sul palco con Luisa Corna anche la Violinista Flavia Fazzi, diplomata al conservatorio di Benevento e alto perfezionamento in violino e musica da camera all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Collabora con l’Orchestra sinfonica Rai di Torino, il Teatro Lirico di Cagliari, L’orchestra di Hannover e la Camerata di Amburgo. Violinista eclettica, ha conseguito il master in violino pop rock al CPM Music Academy di Milano, docente Andrea di Cesare, con il quale collabora assiduamente (recente la sua presenza nel video “Tra le onde” de Il Volo).

Luisa Corna inizia la carriera al 53° Festival di Castrocaro, dove arriva seconda con "Dove vanno a finire gli amori" di Depsa. Nel 2002 è al Festival di Sanremo accanto a Fausto Leali con "Ora che ho bisogno di te". Nel 2003 duetta su RaiUno in "Sognando Las Vegas" con Dionne Warwick, Gloria Gaynor, Salomon Burke e The Supremes. Dal 2005 al 2010 le viene affidato lo spazio musicale di "Domenica in". Nel 2005 con Tony Hadley incide "I miss you" e una nuova versione di "Through the barricades". Nel 2015 con Harold Bradley registra "Everything's easy". Nel 2016 canta con Joaquin Iglesias in "Tu così mi ucciderai", prodotto da Daniel Victor. Nel 2018 partecipa all’album "Prometheus e Pandora" di Sananda Maitreya, collaborazione rinnovata nel 2024 con “The Pegasus Project”. I suoi album: "Acqua futura" (2005), dove collabora con Fio ZanottiRenato Zero e Gatto Panceri; "Non si vive in silenzio" (2010), col feat. di Alex Britti; "Le cose vere" (2021), anticipato dal singolo "Senza un noi". A fine 2024 lancia il singolo “Il giorno giusto” scritto con Riccardo Brizi  e Il Cile (Lorenzo Cilembrini), brano con cui è in finale a Una Voce per San Marino, il contest che decreta l’artista che rappresenta La Repubblica di San Marino all’ European Song Contest 2025.