Nella notte sono stati assegnati gli Oscar cinematografici per i film del 2023. Ecco tutti i vincitori:
L'Italia è fuori: l'Oscar per il miglior film internazionale alla 96/a edizione degli Academy Awards è stato vinto dal film inglese La zona di interesse di Jonathan Glazer. Escluso il candidato italiano Io Capitano di Matteo Garrone.
L'Oscar per il migliore attore non protagonista è stato vinto da Robert Downey jr per il film Oppenheimer di Christopher Nolan.
L'Oscar per il miglior documentario è stato vinto da 20 giorni a Mariupol di Mstyslav Chernov con Michelle Mizner e Raney Aronson-Rath, reporter dell'Associated Press. Il film racconta i primi giorni dell'invasione russa in Ucraina e l'assedio e la distruzione della città di Mariupol due anni fa. L'Oscar per i migliori costumi alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato a Povere Creature! di Yorgos Lanthimos. La statuetta è stata vinta da Holly Waddington. John Cena ha introdotto la cinquina completamente nudo con la busta del vincitore come foglia di fico. "Non bisogna fare battute sul corpo maschile", ha detto l'attore e wrestler professionista prima di annunciare il premio a Povere Creature! La scenetta doveva essere una ripresa di quando nel 1974 uno streaker sorprese David Niven che stava per annunciare il premio a Elizabeth Taylor. Povere creature! ha vinto anche per la migliore scenografia - James Price e Shona Heath e Zsuzsa Mihalek per la decorazione del set - e per il miglior make up e hairstyling - Nadia Stacey, Mark Coulier e Josh Weston.
L'Oscar per la migliore canzone originale è andato a What was I made for? del film Barbie di Greta Gerwig. La statuetta è stata vinta da Billie Eilish e dal fratello Finneas O'Connell, autori di musica e testo.
L'Oscar per il migliore attore alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato all'attore irlandese Cillian Murphy. E' il protagonista di Oppenheimer di Christopher Nolan. "Viviamo nel mondo di Oppenheimer: dedico il premio a tutti i peacemakers del mondo", ha detto l'attore irlandese accettando il suo primo Oscar.
L'Oscar per il miglior film alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato a Oppenheimer di Christopher Nolan. La statuetta è stata vinta dai produttori Emma Thomas, Charles Roven e Christopher Nolan. Il film sullo scienziato della bomba atomica ha vinto 7 Oscar su 13 nominations.
L'Oscar per la migliore attrice alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato a Emma Stone per la sua interpretazione in Povere Creature! di Yorgos Lanthimos. Per la Stone è il secondo Oscar dopo La La Land.
di Napoli Magazine
11/03/2024 - 09:40
Nella notte sono stati assegnati gli Oscar cinematografici per i film del 2023. Ecco tutti i vincitori:
L'Italia è fuori: l'Oscar per il miglior film internazionale alla 96/a edizione degli Academy Awards è stato vinto dal film inglese La zona di interesse di Jonathan Glazer. Escluso il candidato italiano Io Capitano di Matteo Garrone.
L'Oscar per il migliore attore non protagonista è stato vinto da Robert Downey jr per il film Oppenheimer di Christopher Nolan.
L'Oscar per il miglior documentario è stato vinto da 20 giorni a Mariupol di Mstyslav Chernov con Michelle Mizner e Raney Aronson-Rath, reporter dell'Associated Press. Il film racconta i primi giorni dell'invasione russa in Ucraina e l'assedio e la distruzione della città di Mariupol due anni fa. L'Oscar per i migliori costumi alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato a Povere Creature! di Yorgos Lanthimos. La statuetta è stata vinta da Holly Waddington. John Cena ha introdotto la cinquina completamente nudo con la busta del vincitore come foglia di fico. "Non bisogna fare battute sul corpo maschile", ha detto l'attore e wrestler professionista prima di annunciare il premio a Povere Creature! La scenetta doveva essere una ripresa di quando nel 1974 uno streaker sorprese David Niven che stava per annunciare il premio a Elizabeth Taylor. Povere creature! ha vinto anche per la migliore scenografia - James Price e Shona Heath e Zsuzsa Mihalek per la decorazione del set - e per il miglior make up e hairstyling - Nadia Stacey, Mark Coulier e Josh Weston.
L'Oscar per la migliore canzone originale è andato a What was I made for? del film Barbie di Greta Gerwig. La statuetta è stata vinta da Billie Eilish e dal fratello Finneas O'Connell, autori di musica e testo.
L'Oscar per il migliore attore alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato all'attore irlandese Cillian Murphy. E' il protagonista di Oppenheimer di Christopher Nolan. "Viviamo nel mondo di Oppenheimer: dedico il premio a tutti i peacemakers del mondo", ha detto l'attore irlandese accettando il suo primo Oscar.
L'Oscar per il miglior film alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato a Oppenheimer di Christopher Nolan. La statuetta è stata vinta dai produttori Emma Thomas, Charles Roven e Christopher Nolan. Il film sullo scienziato della bomba atomica ha vinto 7 Oscar su 13 nominations.
L'Oscar per la migliore attrice alla 96/a edizione degli Academy Awards è andato a Emma Stone per la sua interpretazione in Povere Creature! di Yorgos Lanthimos. Per la Stone è il secondo Oscar dopo La La Land.