Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli.
10/11/2018
11.00
piazza dei Martiri
MONOPOLY NAPOLI II EDIZIONE
Un caffè con Mr. Monopoly in occasione dell'uscita della seconda edizione dedicata a Napoli del gioco da tavolo più venduto e famoso di tutti i tempi.
Testimonial d'eccezione un napoletano doc: Pino Porzio, fuoriclasse pluripremiato della pallanuoto.
A seguire, avvio delle partite nelle 5 postazioni gioco allestite in libreria. Vieni a giocare alla Feltrinelli!
10/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
MALDESTRO
Maldestro torna con un nuovo album in studio, Mia madre odia tutti gli uomini, in uscita il 9 novembre: l'esperienza, dapprima intima e solitaria, diviene racconto di vita, un flusso di coscienza rimandato da uno specchio. Dieci storie che ci prendono per mano e ci portano nel mondo di Antonio senza alcuna riserva. Interviene Federico Vacalebre.
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass*che dà accesso prioritario al firmacopie.
* 1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
11/11/2018
11.30
piazza dei Martiri
EMOZIONI IN SCENA
Ogni emozione ha il suo colore, e a volte facciamo fatica a vederli con chiarezza, proviamo a parlare con loro! Attraverso il metodo della narrazione e gli strumenti mutuati dal teatro, le emozioni prenderanno forma in termini di personaggi. Laboratorio a cura dell'Associazione TherapyArtLab.
Età consigliata: dai 4 ai 99 anni.
Non si accettano prenotazioni, l'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
11/11/2018
15.30
piazza Garibaldi
SALMO
Dopo il successo del singolo 1984, a tre anni dal suo ultimo album Hellvisback, Salmo firma copie di Playlist, il suo nuovo disco in uscita il 9 novembre. Tredici brani, con cinque featuring ancora da scoprire.
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
11/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
FABIANA MARTONE DAL VIVO
Fabiana Martone, eclettica cantante e compositrice partenopea, spazia dalle colonne sonore per la Rai, composte con Lino Cannavacciuolo, ai progetti con il gruppo Sesèmamà, insieme a Annalisa Madonna, Brunella Selo e Elisabetta Serio, fino alle collaborazioni recenti con i Nu Guinea. Oggi presenta dal vivo il disco da solista Memorandum. Presenta Luca Iavarone.
12/11/2018
19.00
piazza dei Martiri
IL NUOVO LIBRO DI SILVIO PERRELLA
Un mese, l'estate, un luogo marino e boscoso che si chiama Qui: ecco gli elementi primi con i quali è composto Io ho paura (Neri Pozza) di Silvio Perrella, che segna dopo Giùnapoli il suo ritorno alla narrativa. E a movimentare il tutto un sentimento insieme arcaico e modernissimo come la paura. A fare ascoltare alcune pagine del libro, Andrea Renzi.
13/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
LO STATO SOCIALE E LUCA GENOVESE
S'intitola Andrea (Feltrinelli Comics) la prima graphic novel firmata da Lo Stato Sociale con i disegni di Luca Genovese. Una storia generazionale, un viaggio in un'Italia distopica attraverso lo sguardo di un giovane bolognese che non riconosce più il suo Paese.
Intervengono Luca Genovese, Alberto Guidetti (Bebo) e Alberto Cazzola (Albi) de Lo Stato Sociale.
Acquista il fumetto presso la Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.
*1 pass per ogni libro acquistato, fino a esaurimento.
14/11/2018
16.00
piazza dei Martiri
GRUPPO DI LETTURA
Il libro di novembre è L'invenzione di Morel (Sur), l'opera più celebre di Adolfo Bioy Casares, uno dei narratori più originali della letteratura latinoamericana del Novecento; un romanzo visionario che narra le avventure di un fuggiasco sbarcato su un'isola deserta per evitare la condanna all'ergastolo, che scopre di non essere solo come credeva.... Introduce Guido Rossi. Leggi il libro e vieni a parlarne in libreria! A cura dell'Associazione A Voce Alta.
14/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
CHIARA FRUGONI RACCONTA IL MEDIOEVO
Unicorni, draghi, grifoni: una folla di creature surreali e favolose, ma anche molto concrete e temute, popola la vita degli uomini intorno al 1000 e fino al Rinascimento. In Uomini e animali nel Medioevo (Il Mulino) Chiara Frugoni ci mostra le mille facce della storia di una relazione secolare, simbolica quanto reale, tra gli uomini e gli animali. Uno sfarzoso corredo di immagini rende vivo, palpitante e nostro quel tempo lontano.
15/11/2018
10.30
piazza dei Martiri
FUORI CLASSE
SFIDA PER I LIBRI
Seconda edizione del torneo di Prima Effe. Feltrinelli per la scuola riservato alle classi del triennio superiore. Oggi si sfidano su Il condominio di Ballard la IIIA del Genovesi di Napoli e la IIIB del Nobel di Torre del Greco. Conduce Francesco Raiola.
15/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
QUANDO MENO TE L'ASPETTI
Quando meno te lo aspetti (Longanesi) è il libro-inchiesta scritto a sei mani dagli autori della trasmissione televisiva Non ho l'età Riccardo Brun, Paolo Rossetti e Francesco Siciliano. Uno spaccato inedito dell'Italia del nuovo millennio per constatare che la terza età non è più il tempo della solitudine, ma una fase di vita intensa e matura, in cui si scopre di poter amare ancora. Con gli autori interviene Valeria Parrella.
16/11/2018
10.30
piazza dei Martiri
FUORI CLASSE
SFIDA PER I LIBRI
Seconda edizione del torneo di Prima Effe. Feltrinelli per la scuola riservato alle classi del triennio superiore. Oggi si sfidano su D'amore e ombra di Isabel Allende la V A del Galilei di Mondragone e la IV C del Carducci di Nola. Conduce Francesco Raiola.
16/11/2018
18.00
SERGIO BONELLI EDITORE
CHANBARA IL LAMPO E IL TUONO
Incontro con Roberto Recchioni e Andrea Accardi
Una nuova avventura dello spadaccino cieco Ichi, il personaggio creato da Roberto Recchioni e da Andrea Accardi. Dopo il successo di La redenzione del samurai e I fiori del massacro, in Chanbara. Il lampo e il tuono (Sergio Bonelli Editore) ritorna il Giappone dei samurai del XVII secolo con una violenta epopea destinata a diventare un classico.
17/11/2018
11.00
piazza dei Martiri
SABATO ALL'OPERA
Riprende la rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo con la partecipazione di artisti e scrittori. L'incontro di oggi è dedicato a Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, opera buffa in due atti su libretto di Lorenzo Da Ponte da Le metamorfosi di Ovidio e da La grotta di Trofonio di Giovanni Battista Casti
17/11/2018
17.00
piazza dei Martiri
AUTUNNO FAI DA TE
Decoriamo con il fimo kids una targhetta fuoriporta per portare in casa i caldi toni dell'autunno.
Età consigliata: dai 6 anni.
Per partecipare prenota inviando una e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuo laboratorio*.
*Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.
17/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
RAFFAELE CANTONE E LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE
Nel libro Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni (Feltrinelli), Raffaele Cantone e Enrico Carloni spiegano in cosa consiste l'attività di contrasto alla corruzione e quali sono gli errori che dobbiamo correggere per non essere più vittime di un sistema spietato e pervasivo. Con Raffaele Cantone intervengono Gaetano Manfredi e Federico Monga.
18/11/2018
10.30
piazza dei Martiri
BRICKS4KIDZ®
In occasione della Settimana Europea per la Robotica, laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni per sperimentare il divertimento e l'effetto educativo della costruzione di fantastici modelli LEGO® targati Bricks4kidz®.
Due laboratori della durata di un'ora. Un divertimento intelligente, grazie ai modelli proprietari e a un team di tutor professionisti.
Due fasce orarie per partecipare: 10.30 e 11.45.
Non si accettano prenotazioni, l'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
18/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
SHADE
Rapper, attore, doppiatore, freestyler, con uno stile ironico e irriverente, Shade è diventato uno dei più giovani hit maker del momento. Oggi incontra il pubblico e firma copie del suo nuovo album Truman Shade, in uscita il 16 novembre.
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
Inoltre, fino al 9 dicembre presso la Feltrinelli di piazza dei Martiri è esposta la mostra TEX. 70 ANNI DI UN MITO.
È il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debutta il primo albo di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini destinato a diventare il più longevo e amato eroe del fumetto italiano. Nei 70 anni della sua storia, Tex è diventato parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse grazie al suo profondo senso di giustizia e alla sua innata generosità. Questa mostra, quasi una biografia per immagini, vuole ripercorre l'epopea di Tex Willer, che è anche quella della Frontiera americana.
di Napoli Magazine
09/11/2018 - 13:16
Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli.
10/11/2018
11.00
piazza dei Martiri
MONOPOLY NAPOLI II EDIZIONE
Un caffè con Mr. Monopoly in occasione dell'uscita della seconda edizione dedicata a Napoli del gioco da tavolo più venduto e famoso di tutti i tempi.
Testimonial d'eccezione un napoletano doc: Pino Porzio, fuoriclasse pluripremiato della pallanuoto.
A seguire, avvio delle partite nelle 5 postazioni gioco allestite in libreria. Vieni a giocare alla Feltrinelli!
10/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
MALDESTRO
Maldestro torna con un nuovo album in studio, Mia madre odia tutti gli uomini, in uscita il 9 novembre: l'esperienza, dapprima intima e solitaria, diviene racconto di vita, un flusso di coscienza rimandato da uno specchio. Dieci storie che ci prendono per mano e ci portano nel mondo di Antonio senza alcuna riserva. Interviene Federico Vacalebre.
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass*che dà accesso prioritario al firmacopie.
* 1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
11/11/2018
11.30
piazza dei Martiri
EMOZIONI IN SCENA
Ogni emozione ha il suo colore, e a volte facciamo fatica a vederli con chiarezza, proviamo a parlare con loro! Attraverso il metodo della narrazione e gli strumenti mutuati dal teatro, le emozioni prenderanno forma in termini di personaggi. Laboratorio a cura dell'Associazione TherapyArtLab.
Età consigliata: dai 4 ai 99 anni.
Non si accettano prenotazioni, l'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
11/11/2018
15.30
piazza Garibaldi
SALMO
Dopo il successo del singolo 1984, a tre anni dal suo ultimo album Hellvisback, Salmo firma copie di Playlist, il suo nuovo disco in uscita il 9 novembre. Tredici brani, con cinque featuring ancora da scoprire.
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
11/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
FABIANA MARTONE DAL VIVO
Fabiana Martone, eclettica cantante e compositrice partenopea, spazia dalle colonne sonore per la Rai, composte con Lino Cannavacciuolo, ai progetti con il gruppo Sesèmamà, insieme a Annalisa Madonna, Brunella Selo e Elisabetta Serio, fino alle collaborazioni recenti con i Nu Guinea. Oggi presenta dal vivo il disco da solista Memorandum. Presenta Luca Iavarone.
12/11/2018
19.00
piazza dei Martiri
IL NUOVO LIBRO DI SILVIO PERRELLA
Un mese, l'estate, un luogo marino e boscoso che si chiama Qui: ecco gli elementi primi con i quali è composto Io ho paura (Neri Pozza) di Silvio Perrella, che segna dopo Giùnapoli il suo ritorno alla narrativa. E a movimentare il tutto un sentimento insieme arcaico e modernissimo come la paura. A fare ascoltare alcune pagine del libro, Andrea Renzi.
13/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
LO STATO SOCIALE E LUCA GENOVESE
S'intitola Andrea (Feltrinelli Comics) la prima graphic novel firmata da Lo Stato Sociale con i disegni di Luca Genovese. Una storia generazionale, un viaggio in un'Italia distopica attraverso lo sguardo di un giovane bolognese che non riconosce più il suo Paese.
Intervengono Luca Genovese, Alberto Guidetti (Bebo) e Alberto Cazzola (Albi) de Lo Stato Sociale.
Acquista il fumetto presso la Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.
*1 pass per ogni libro acquistato, fino a esaurimento.
14/11/2018
16.00
piazza dei Martiri
GRUPPO DI LETTURA
Il libro di novembre è L'invenzione di Morel (Sur), l'opera più celebre di Adolfo Bioy Casares, uno dei narratori più originali della letteratura latinoamericana del Novecento; un romanzo visionario che narra le avventure di un fuggiasco sbarcato su un'isola deserta per evitare la condanna all'ergastolo, che scopre di non essere solo come credeva.... Introduce Guido Rossi. Leggi il libro e vieni a parlarne in libreria! A cura dell'Associazione A Voce Alta.
14/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
CHIARA FRUGONI RACCONTA IL MEDIOEVO
Unicorni, draghi, grifoni: una folla di creature surreali e favolose, ma anche molto concrete e temute, popola la vita degli uomini intorno al 1000 e fino al Rinascimento. In Uomini e animali nel Medioevo (Il Mulino) Chiara Frugoni ci mostra le mille facce della storia di una relazione secolare, simbolica quanto reale, tra gli uomini e gli animali. Uno sfarzoso corredo di immagini rende vivo, palpitante e nostro quel tempo lontano.
15/11/2018
10.30
piazza dei Martiri
FUORI CLASSE
SFIDA PER I LIBRI
Seconda edizione del torneo di Prima Effe. Feltrinelli per la scuola riservato alle classi del triennio superiore. Oggi si sfidano su Il condominio di Ballard la IIIA del Genovesi di Napoli e la IIIB del Nobel di Torre del Greco. Conduce Francesco Raiola.
15/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
QUANDO MENO TE L'ASPETTI
Quando meno te lo aspetti (Longanesi) è il libro-inchiesta scritto a sei mani dagli autori della trasmissione televisiva Non ho l'età Riccardo Brun, Paolo Rossetti e Francesco Siciliano. Uno spaccato inedito dell'Italia del nuovo millennio per constatare che la terza età non è più il tempo della solitudine, ma una fase di vita intensa e matura, in cui si scopre di poter amare ancora. Con gli autori interviene Valeria Parrella.
16/11/2018
10.30
piazza dei Martiri
FUORI CLASSE
SFIDA PER I LIBRI
Seconda edizione del torneo di Prima Effe. Feltrinelli per la scuola riservato alle classi del triennio superiore. Oggi si sfidano su D'amore e ombra di Isabel Allende la V A del Galilei di Mondragone e la IV C del Carducci di Nola. Conduce Francesco Raiola.
16/11/2018
18.00
SERGIO BONELLI EDITORE
CHANBARA IL LAMPO E IL TUONO
Incontro con Roberto Recchioni e Andrea Accardi
Una nuova avventura dello spadaccino cieco Ichi, il personaggio creato da Roberto Recchioni e da Andrea Accardi. Dopo il successo di La redenzione del samurai e I fiori del massacro, in Chanbara. Il lampo e il tuono (Sergio Bonelli Editore) ritorna il Giappone dei samurai del XVII secolo con una violenta epopea destinata a diventare un classico.
17/11/2018
11.00
piazza dei Martiri
SABATO ALL'OPERA
Riprende la rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo con la partecipazione di artisti e scrittori. L'incontro di oggi è dedicato a Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, opera buffa in due atti su libretto di Lorenzo Da Ponte da Le metamorfosi di Ovidio e da La grotta di Trofonio di Giovanni Battista Casti
17/11/2018
17.00
piazza dei Martiri
AUTUNNO FAI DA TE
Decoriamo con il fimo kids una targhetta fuoriporta per portare in casa i caldi toni dell'autunno.
Età consigliata: dai 6 anni.
Per partecipare prenota inviando una e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuo laboratorio*.
*Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.
17/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
RAFFAELE CANTONE E LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE
Nel libro Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni (Feltrinelli), Raffaele Cantone e Enrico Carloni spiegano in cosa consiste l'attività di contrasto alla corruzione e quali sono gli errori che dobbiamo correggere per non essere più vittime di un sistema spietato e pervasivo. Con Raffaele Cantone intervengono Gaetano Manfredi e Federico Monga.
18/11/2018
10.30
piazza dei Martiri
BRICKS4KIDZ®
In occasione della Settimana Europea per la Robotica, laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni per sperimentare il divertimento e l'effetto educativo della costruzione di fantastici modelli LEGO® targati Bricks4kidz®.
Due laboratori della durata di un'ora. Un divertimento intelligente, grazie ai modelli proprietari e a un team di tutor professionisti.
Due fasce orarie per partecipare: 10.30 e 11.45.
Non si accettano prenotazioni, l'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
18/11/2018
18.00
piazza dei Martiri
SHADE
Rapper, attore, doppiatore, freestyler, con uno stile ironico e irriverente, Shade è diventato uno dei più giovani hit maker del momento. Oggi incontra il pubblico e firma copie del suo nuovo album Truman Shade, in uscita il 16 novembre.
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
Inoltre, fino al 9 dicembre presso la Feltrinelli di piazza dei Martiri è esposta la mostra TEX. 70 ANNI DI UN MITO.
È il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debutta il primo albo di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini destinato a diventare il più longevo e amato eroe del fumetto italiano. Nei 70 anni della sua storia, Tex è diventato parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse grazie al suo profondo senso di giustizia e alla sua innata generosità. Questa mostra, quasi una biografia per immagini, vuole ripercorre l'epopea di Tex Willer, che è anche quella della Frontiera americana.