Cultura & Gossip
SPETTACOLI - Aurora Leone debutta con il tour nazionale al Teatro Cilea di Napoli
18.11.2025 14:13 di Napoli Magazine
aA

Dopo il grande successo di Peppe Barra e l’esordio degli allievi della Cilea Academy, il Teatro Cilea di Napoli prosegue con slancio la sua stagione 2025/26. Dal 20 al 23 novembre, sul palco diretto da Lello Arena, sale Aurora Leone, protagonista del collettivo comico The Jackal, per il suo attesissimo debutto teatrale stagionale con lo spettacolo “Tutto scontato - rivisto e scorretto”. L’attrice, fortemente voluta dal direttore artistico Arena, porta in scena un monologo ironico e tagliente, un bilanciamento perfetto tra satira sociale e confessione personale che ha già conquistato il pubblico nei teatri italiani ed europei. Dopo il trionfo con la messa in scena lo scorso agosto a Piazza Plebiscito, davanti a circa cinquemila persone, Aurora Leone sceglie Napoli come prima tappa di un tour nazionale che toccherà dieci prestigiosi teatri in tutta Italia.

“Tutto scontato - rivisto e scorretto” è molto più di uno spettacolo comico. È un’esperienza che mira a lasciare il pubblico con la sensazione: “Fa ridere, ma fa anche riflettere”. Comodo? No. Scomodo? Non troppo. Si colloca a metà strada tra il linguaggio dissacrante di Ricky Gervais e la pacata autorevolezza di un Mattarella. Potremmo definirlo “scomodo come un sedile di Ryanair nelle file centrali”.
Il titolo stesso è un gioco di significati. “Tutto scontato” è come un adesivo in vetrina che ti invoglia a entrare in un negozio, sperando di trovare qualcosa che fa per te, la tua taglia, ciò che cercavi. Ma, si sa, spesso non si trova mai esattamente quello che si desiderava. Allo stesso tempo, “Tutto scontato” significa “tutto ovvio, prevedibile”. In questo caso, lo spettacolo non ambisce a sorprendere, ma a rassicurare attraverso una comicità intelligente e riconoscibile.
Nel suo racconto, completamente in italiano con incursioni in dialetto casertano e inglesismi ormai di uso comune, Aurora Leone vi condurrà attraverso: Filosofia teoretica, Inneggiamenti alla gentilezza ed Esplorazioni nel campo semantico del “free bar”.

IL RESTO DELLA STAGIONE DEL CILEA:
Ciro Ceruti (in "Disperso" dal 27 novembre), Peppe Iodice (in "Ho visto Maradona" dal 4 dicembre e fuori abbonamento dal 10 dicembre), Francesco Cicchella (in "Tante belle cose" in scena dal 18 dicembre e per tutte le festività), Lina Sastri (dal 22 gennaio), Paolo Caiazzo (in "I promessi suoceri" in scena dal 5 marzo), Carlo Buccirosso (in "L’erba del vicino è sempre più verde", in scena dal 26 marzo) e Nino Frassica (in "Novella Bella" in scena dal 30 aprile). Dal 7 maggio Biagio Izzo in "Finché giudice non ci separi".
ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - Aurora Leone debutta con il tour nazionale al Teatro Cilea di Napoli

di Napoli Magazine

18/11/2025 - 14:13

Dopo il grande successo di Peppe Barra e l’esordio degli allievi della Cilea Academy, il Teatro Cilea di Napoli prosegue con slancio la sua stagione 2025/26. Dal 20 al 23 novembre, sul palco diretto da Lello Arena, sale Aurora Leone, protagonista del collettivo comico The Jackal, per il suo attesissimo debutto teatrale stagionale con lo spettacolo “Tutto scontato - rivisto e scorretto”. L’attrice, fortemente voluta dal direttore artistico Arena, porta in scena un monologo ironico e tagliente, un bilanciamento perfetto tra satira sociale e confessione personale che ha già conquistato il pubblico nei teatri italiani ed europei. Dopo il trionfo con la messa in scena lo scorso agosto a Piazza Plebiscito, davanti a circa cinquemila persone, Aurora Leone sceglie Napoli come prima tappa di un tour nazionale che toccherà dieci prestigiosi teatri in tutta Italia.

“Tutto scontato - rivisto e scorretto” è molto più di uno spettacolo comico. È un’esperienza che mira a lasciare il pubblico con la sensazione: “Fa ridere, ma fa anche riflettere”. Comodo? No. Scomodo? Non troppo. Si colloca a metà strada tra il linguaggio dissacrante di Ricky Gervais e la pacata autorevolezza di un Mattarella. Potremmo definirlo “scomodo come un sedile di Ryanair nelle file centrali”.
Il titolo stesso è un gioco di significati. “Tutto scontato” è come un adesivo in vetrina che ti invoglia a entrare in un negozio, sperando di trovare qualcosa che fa per te, la tua taglia, ciò che cercavi. Ma, si sa, spesso non si trova mai esattamente quello che si desiderava. Allo stesso tempo, “Tutto scontato” significa “tutto ovvio, prevedibile”. In questo caso, lo spettacolo non ambisce a sorprendere, ma a rassicurare attraverso una comicità intelligente e riconoscibile.
Nel suo racconto, completamente in italiano con incursioni in dialetto casertano e inglesismi ormai di uso comune, Aurora Leone vi condurrà attraverso: Filosofia teoretica, Inneggiamenti alla gentilezza ed Esplorazioni nel campo semantico del “free bar”.

IL RESTO DELLA STAGIONE DEL CILEA:
Ciro Ceruti (in "Disperso" dal 27 novembre), Peppe Iodice (in "Ho visto Maradona" dal 4 dicembre e fuori abbonamento dal 10 dicembre), Francesco Cicchella (in "Tante belle cose" in scena dal 18 dicembre e per tutte le festività), Lina Sastri (dal 22 gennaio), Paolo Caiazzo (in "I promessi suoceri" in scena dal 5 marzo), Carlo Buccirosso (in "L’erba del vicino è sempre più verde", in scena dal 26 marzo) e Nino Frassica (in "Novella Bella" in scena dal 30 aprile). Dal 7 maggio Biagio Izzo in "Finché giudice non ci separi".