Cultura & Gossip
SPETTACOLI - La magia di "The Barnard loop" della Compagnia Dispensa/Barzotti al Teatro Area Nord
02.04.2025 08:25 di Napoli Magazine

Sabato 5 aprile ore 19.00 e domenica 6 aprile ore 18.00 al Teatro Area Nord la Compagnia Dispensa/Barzotti presenta The Barnard loop, uno spettacolo di clown e magie nouvelle per tutte le età, finalista “inboxproject 2025”, diretto da Alessandra Ventrella che lo ha ideato e scritto con Rocco Manfredi. Interpretato da Jacopo Maria Bianchini e Rocco Manfredi. Lo spettacolo utilizza la magia per raccontare un sogno, oggetti quotidiani che si animano per dare vita alla nostra immaginazione, l’humour per navigare nella nostra interiorità. Il mondo che ci circonda è governato da leggi fisiche che marcano in maniera netta il confine tra illusione e realtà, ma cosa succederebbe se non fosse più così?  Cosa accadrebbe se la nostra camera e i nostri oggetti dovessero scomparire, muoversi o levitare contro la nostra volontà? The Barnard loop tratta con delicatezza la paura di essere un nessuno che nulla sa con certezza, la sensazione di essere un piccolo punto nell’immensità dell’universo. Tableaux in movimento e senza parole, le scene dello spettacolo raccontano questa paura attraverso il percorso di un giovane uomo in una notte d’insonnia. Una moca che versa caffè senza esaurirsi mai, il vaso di una pianta che prende vita e ci consola, un letto nel quale appaiono continuamente gli oggetti più disparati. La notte di Barnard è costellata di accadimenti surreali a cui non riusciamo a dare risposta. Non possiamo essere sicuri che sia un sogno, come non potremmo giurare il contrario. Che si tratti di sonno o di veglia, il protagonista si trova a fare i conti con la propria realtà interiore cercando un equilibrio apparente nell’incoerenza delle sue emozioni, dei suoi desideri e pensieri. Un omaggio al mistero, all’imprevedibile, al destabilizzante e al surreale. Una traversata onirica di stati fisici e mentali dove ripetizioni, ubiquità e memoria ci conducono un’illusione senza fine. Il Teatro Area Nord è raggiungibile anche tramite il servizio navetta Polibus messo a disposizione dal Comune di Napoli. Le attività del Teatro Area Nord sono sostenute da Ministero della CulturaRegione CampaniaComune di Napoli.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - La magia di "The Barnard loop" della Compagnia Dispensa/Barzotti al Teatro Area Nord

di Napoli Magazine

02/04/2025 - 08:25

Sabato 5 aprile ore 19.00 e domenica 6 aprile ore 18.00 al Teatro Area Nord la Compagnia Dispensa/Barzotti presenta The Barnard loop, uno spettacolo di clown e magie nouvelle per tutte le età, finalista “inboxproject 2025”, diretto da Alessandra Ventrella che lo ha ideato e scritto con Rocco Manfredi. Interpretato da Jacopo Maria Bianchini e Rocco Manfredi. Lo spettacolo utilizza la magia per raccontare un sogno, oggetti quotidiani che si animano per dare vita alla nostra immaginazione, l’humour per navigare nella nostra interiorità. Il mondo che ci circonda è governato da leggi fisiche che marcano in maniera netta il confine tra illusione e realtà, ma cosa succederebbe se non fosse più così?  Cosa accadrebbe se la nostra camera e i nostri oggetti dovessero scomparire, muoversi o levitare contro la nostra volontà? The Barnard loop tratta con delicatezza la paura di essere un nessuno che nulla sa con certezza, la sensazione di essere un piccolo punto nell’immensità dell’universo. Tableaux in movimento e senza parole, le scene dello spettacolo raccontano questa paura attraverso il percorso di un giovane uomo in una notte d’insonnia. Una moca che versa caffè senza esaurirsi mai, il vaso di una pianta che prende vita e ci consola, un letto nel quale appaiono continuamente gli oggetti più disparati. La notte di Barnard è costellata di accadimenti surreali a cui non riusciamo a dare risposta. Non possiamo essere sicuri che sia un sogno, come non potremmo giurare il contrario. Che si tratti di sonno o di veglia, il protagonista si trova a fare i conti con la propria realtà interiore cercando un equilibrio apparente nell’incoerenza delle sue emozioni, dei suoi desideri e pensieri. Un omaggio al mistero, all’imprevedibile, al destabilizzante e al surreale. Una traversata onirica di stati fisici e mentali dove ripetizioni, ubiquità e memoria ci conducono un’illusione senza fine. Il Teatro Area Nord è raggiungibile anche tramite il servizio navetta Polibus messo a disposizione dal Comune di Napoli. Le attività del Teatro Area Nord sono sostenute da Ministero della CulturaRegione CampaniaComune di Napoli.