Cultura & Gossip
TRAILER - "Hello! Spank Il Film - Le pene d'amore di Spank", dal 13 al 16 febbraio al Cinema
05.02.2025 11:43 di Napoli Magazine

PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA IL PRIMO FILM DI

UNO DEI CARTONI ANIMATI PIÙ AMATI DI SEMPRE:

UN GRANDE SUCCESSO CHE HA CONQUISTATO

I RAGAZZI DEGLI ANNI OTTANTA

CONTAGIANDO GENERAZIONI E GENERAZIONI DI SPETTATORI

 

L’invito è quello di venire al cinema vestiti a festa e attrezzati con riso e tanta voglia di romanticismo!

 

In Campania aderiscono i seguenti cinema:

 

Casoria
Uci Casoria
Marcianise
Uci
Napoli
The Space
Nola
The Space
Salerno
The Space
Torrecuso
Village


Dal 13 al 16 febbraio arriverà per la prima volta nelle sale italiane (elenco sale su nexostudios.it) HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK del 1982, il film dedicato al divertentissimo personaggio protagonista di una delle serie animate più seguite in Italia. Il film, targato Yamato Video, è il primo appuntamento dell’anno per la Stagione degli Anime al Cinema, il progetto esclusivo di Nexo Studios.

Tratto dal manga creato da Shun'ichi Yukimuro e Shizue Takanashi, HELLO! SPANK è diventato una serie tv anime prodotta da TMS (Lupin III e Lady Oscar), con un totale di ben 63 episodi cui ha fatto seguito un film di 95 minuti, LE PENE D’AMORE DI SPANK, prodotto nel 1982. L’evento al cinema dal 13 al 16 febbraio è pensato come una reunion di tutti i fan della serie in occasione di San Valentino e trasporterà tutti gli spettatori che ancora ricordano le ben due sigle italiane in un viaggio attraverso una commovente storia di amicizia, d’amore e di crescita dove l’irresistibile simpatia e la generosità del cane a due zampe più buffo del mondo contagiano i protagonisti e incantano grandi e piccini

In HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK l'imbranato cagnolino amico di Aiko, si innamora a prima vista della cagnetta Anna. Sho Shimada, il padrone di Anna, si trasferisce nella classe di Aiko. Complici una serie di battibecchi e la malattia di Anna, i due si avvicinano l'un l'altra. Tuttavia, all'improvviso, Sho deve trasferirsi in America per studiare violino e si preoccupa perché non riesce a dirlo ad Aiko. La ragazza, che ha sentito parlare di questo fatto dalla madre di lui, vorrebbe costruire insieme a Sho dei bei ricordi nel tempo che resta loro da passare insieme prima della partenza…

La nuova Stagione Anime al Cinema è un progetto esclusivo di Nexo Studios. L’appuntamento di HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK è distribuito in collaborazione con Yamato Video, con i media partner Radio DEEJAY media partner Lucca Comics & Games, Cultura POP, MYmovies, ANiME GENERATION e in partnership con  Royal Canin.

 

HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK

 

Tratto dai fumetti originali di Shun'ichi Yukimuro (testi) e Shizue Takanashi (disegni)

Una produzione TMS Entertainment

Prodotto da Hiroshi Hagino, Shizuhiko Sengoku, Yutaka Fujioka

STAFF

Sceneggiatura Akifumi Yoshida, Chifude Asakura, Masaaki Sakurai, Yoshimi Shinozaki, Yutaka Kaneko

Regia Shigetsugu Yoshida

Direzione dell'animazione Takao Kozai

 

Musiche: Koji Makaino, Tetsuo Ueno

Ending Theme song performer: Nozomi Inoue

Durata 95 minuti, Anno 1982

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TRAILER - "Hello! Spank Il Film - Le pene d'amore di Spank", dal 13 al 16 febbraio al Cinema

di Napoli Magazine

05/02/2025 - 11:43

PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA IL PRIMO FILM DI

UNO DEI CARTONI ANIMATI PIÙ AMATI DI SEMPRE:

UN GRANDE SUCCESSO CHE HA CONQUISTATO

I RAGAZZI DEGLI ANNI OTTANTA

CONTAGIANDO GENERAZIONI E GENERAZIONI DI SPETTATORI

 

L’invito è quello di venire al cinema vestiti a festa e attrezzati con riso e tanta voglia di romanticismo!

 

In Campania aderiscono i seguenti cinema:

 

Casoria
Uci Casoria
Marcianise
Uci
Napoli
The Space
Nola
The Space
Salerno
The Space
Torrecuso
Village


Dal 13 al 16 febbraio arriverà per la prima volta nelle sale italiane (elenco sale su nexostudios.it) HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK del 1982, il film dedicato al divertentissimo personaggio protagonista di una delle serie animate più seguite in Italia. Il film, targato Yamato Video, è il primo appuntamento dell’anno per la Stagione degli Anime al Cinema, il progetto esclusivo di Nexo Studios.

Tratto dal manga creato da Shun'ichi Yukimuro e Shizue Takanashi, HELLO! SPANK è diventato una serie tv anime prodotta da TMS (Lupin III e Lady Oscar), con un totale di ben 63 episodi cui ha fatto seguito un film di 95 minuti, LE PENE D’AMORE DI SPANK, prodotto nel 1982. L’evento al cinema dal 13 al 16 febbraio è pensato come una reunion di tutti i fan della serie in occasione di San Valentino e trasporterà tutti gli spettatori che ancora ricordano le ben due sigle italiane in un viaggio attraverso una commovente storia di amicizia, d’amore e di crescita dove l’irresistibile simpatia e la generosità del cane a due zampe più buffo del mondo contagiano i protagonisti e incantano grandi e piccini

In HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK l'imbranato cagnolino amico di Aiko, si innamora a prima vista della cagnetta Anna. Sho Shimada, il padrone di Anna, si trasferisce nella classe di Aiko. Complici una serie di battibecchi e la malattia di Anna, i due si avvicinano l'un l'altra. Tuttavia, all'improvviso, Sho deve trasferirsi in America per studiare violino e si preoccupa perché non riesce a dirlo ad Aiko. La ragazza, che ha sentito parlare di questo fatto dalla madre di lui, vorrebbe costruire insieme a Sho dei bei ricordi nel tempo che resta loro da passare insieme prima della partenza…

La nuova Stagione Anime al Cinema è un progetto esclusivo di Nexo Studios. L’appuntamento di HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK è distribuito in collaborazione con Yamato Video, con i media partner Radio DEEJAY media partner Lucca Comics & Games, Cultura POP, MYmovies, ANiME GENERATION e in partnership con  Royal Canin.

 

HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK

 

Tratto dai fumetti originali di Shun'ichi Yukimuro (testi) e Shizue Takanashi (disegni)

Una produzione TMS Entertainment

Prodotto da Hiroshi Hagino, Shizuhiko Sengoku, Yutaka Fujioka

STAFF

Sceneggiatura Akifumi Yoshida, Chifude Asakura, Masaaki Sakurai, Yoshimi Shinozaki, Yutaka Kaneko

Regia Shigetsugu Yoshida

Direzione dell'animazione Takao Kozai

 

Musiche: Koji Makaino, Tetsuo Ueno

Ending Theme song performer: Nozomi Inoue

Durata 95 minuti, Anno 1982